Come rinforzare il basculante del garage

Il brevetto delle serrature Blindax: Come rinforzare il basculante del garage Siete preoccupati per la sicurezza della vostra porta di garage? Non cercate oltre! Vi presento le serrature Blindax, un brevetto rivoluzionario che trasformerà il modo di proteggere il vostro garage. Con il crescente numero di effrazioni e furti, è fondamentale disporre di un sistema di sicurezza robusto e affidabile. Il sistema Blindax nasce come kit sicurezza basculante da garage per rinforzare in modo totale la zona interessata alla serratura. Le serrature Blindax offrono una soluzione innovativa per rinforzare la basculante del vostro garage e garantirvi la massima tranquillità. Progettate con una tecnologia avanzata e una lavorazione delle lamiere di alto livello, queste serrature rappresentano la difesa più completa nel mercato contro gli accessi non autorizzati. Che si tratti di una proprietà residenziale o commerciale, le serrature Blindax per basculanti di garage, garantiscono sicurezza e durata senza pari. Evitate serrature fragili e facilmente compromissibili, evitate di prendere spizzichi e bocconi qua e là su internet o nei centri fai da te, e mettete lo sguardo ad un sistema di protezione per porte di garage solido e dal design adeguato alle norme estetiche in residence e condomini. Non aspettate oltre per proteggere la vostra proprietà: investite oggi stesso nelle serrature Blindax e salvaguardate ciò che più vi sta a cuore. Se abitate in una casa comunicante con il garage vi sono importanti vantaggi dal punto di vista assicurativo installando Serrature Blindax sul vostro garage basculante; questa informazione viene direttamente dai miei clienti che operano nel settore assicurativo. Guarda questo video su YouTube Introduzione al brevetto Blindax Il brevetto Blindax rappresenta una svolta nel settore della sicurezza delle porte del garage. Con un design innovativo e una tecnologia all’avanguardia, questi kit di sicurezza per basculanti da garage offrono una protezione ed una sicurezza senza pari per la tua proprietà. Le vulnerabilità della sicurezza delle porte del garage di capitolato e l’importanza di rafforzare il sistema di chiusura e blocco per basculante è evidente. Allora è questa la vera debolezza della sicurezza domestica. Le serrature di capitolato non sono sicure; applicare una semplice chiusura più nuova con una sola piastra è insufficiente. Vi sono tantissime tecniche di effrazione soltanto per il cilindro di una serratura, se ne contano ben 16 tipi di attacchi al cilindro, figuriamoci se installando una sola piastra di rinforzo il problema è risolto. Installare i kit serratura di sicurezza per basculante Blindax rappresenta la prima linea di difesa da adottare, in primis per la selezione dei cilindri da applicare e per la loro totale protezione. In questo articolo saranno dedicate importanti attenzioni ad aspetti che sono sempre trascurate da chi fa acquisti nel settore cercando di lesinare. Approfondiremo i vantaggi di utilizzare i kit di rinforzo per basculante Blindax per la sicurezza delle porte basculanti del garage e condivideremo testimonianze di clienti soddisfatti. Infine, risponderemo alle domande frequenti sulla sicurezza e sui furti nei garage e concluderemo con alcune riflessioni finali. Comprendere le vulnerabilità della sicurezza delle porte del garage Le porte del garage sono spesso considerate un punto debole nella sicurezza di una proprietà. I ladri esperti sfruttano le vulnerabilità di queste porte per accedere facilmente all’interno di una casa o di un edificio. È importante comprendere queste vulnerabilità per poter prendere le giuste precauzioni e proteggere la tua proprietà. Una delle principali vulnerabilità delle porte del garage è rappresentata dalla facilità con la quale si può manipolare ed aprire il cilindro, detto da insider di settore il ‘lock picking’ è un’abilità che consente ai ladri di aprire senza scasso i cilindri delle serrature non sofisticate. Questo componente può essere quindi facilmente manipolato senza danneggiarlo, consentendo a un intruso di aprire la porta del garage senza difficoltà e in modo rapido. Per fortuna, con i sistemi di rinforzo e le Serrature Blindax, puoi far installare un cilindro a profilo europeo molto sicuro e rendere la tua porta del garage molto sicura. La scelta del cilindro della serratura rinforzata per la porta del garage è fondamentale Il cilindro della porta del garage è un componente fondamentale per la sicurezza complessiva della porta stessa. Quando il cilindro è economico, è diffuso, è debole o facilmente manipolabile, diventa un punto di ingresso ideale per i ladri. L’installazione di un cilindro europeo sicuro è essenziale per impedire l’accesso non autorizzato alla tua proprietà. I sistemi di chiusura e serrature Blindax rappresentano un cantiere sempre aperto, una soluzione efficace per intercambiare il cilindro della tua porta del garage, mantenendo il sistema sicuro nel tempo. Grazie alla loro tecnologia brevettata e alla loro costruzione robusta, queste serrature e sistemi di rinforzo sono in grado di resistere agli attacchi e proteggere la tua casa o il tuo edificio commerciale. Investire nel rafforzamento della porta del garage è un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la tranquillità della tua proprietà. Continua a leggere per scoprire come installare le serrature Blindax sulla tua porta del garage per proteggere al meglio la tua proprietà. Perché e come rinforzare il basculante del garage con i kit sicurezza basculante garage Blindax I furti in garage sono purtroppo frequenti, e ripeterlo è importante, i ladri e gli occupatori abusivi sono sempre più spudorati ed è fondamentale adottare le misure necessarie per proteggere i propri beni di valore. È qui che entrano in gioco i kit di sicurezza per garage Blindax. Questi kit innovativi sono progettati per rinforzare la porta basculante del garage, rendendola praticamente impenetrabile agli intrusi utilizzando tecniche di effrazioni non rumorose. Grazie alla tecnologia avanzata e alla struttura resistente, grazie alla selezione di cilindri resistenti alla manipolazione, oltre che ad un tris di piastre di rinforzo solidali, i kit Blindax offrono un livello di sicurezza superiore alle tradizionali serrature. Se utilizzate il vostro garage come deposito, parcheggio o officina, investire in un kit di sicurezza per garage Blindax è una decisione intelligente e proattiva. Unisciti a innumerevoli proprietari di case che hanno già adottato misure di protezione per il proprio garage e acquista la tranquillità di sapere che i tuoi beni sono protetti. Rimani un passo avanti ai potenziali ladri con i kit di sicurezza per garage Blindax. Capire i rischi dei furti nelle porte del garage Prima di approfondire come i kit di sicurezza per le porte del garage Blindax possono proteggerti dai furti, è importante comprendere i rischi associati alle porte del garage non rinforzate. Le porte del garage tradizionali spesso presentano punti deboli che possono essere facilmente sfruttati dagli intrusi, un modo comune per sfondare l’entrata e raggiungere il resto della casa, quando è comunicante con il garage. Molte porte del garage sono dotate di serrature deboli o sistemi di sicurezza obsoleti che possono essere facilmente forzati o manipolati. Inoltre, le porte del garage potrebbero essere realizzate con materiali fragili che possono essere facilmente danneggiati o perforati nella zona di sblocco, poco rinforzata, appunto quella della serratura. Gli intrusi possono anche approfittare delle aperture ricorsive delle automazioni, fingersi degli autotrasportatori, dei traslocatori, dei manutentori nei condomini, e raggiungere i garage interrati per intrufolarsi senza essere visti. Tutto ciò rende il tuo garage e i tuoi beni vulnerabili a furti e danni. Fortunatamente, i kit di sicurezza per le porte del garage Blindax sono stati appositamente progettati per affrontare queste vulnerabilità e fornire una protezione efficace. L’obiettivo è quello di far fare ai ladri tanto rumore. Un rumore fragoroso è esso stesso un allarme. Introduzione ai kit di sicurezza e di rinforzo per le porte del garage Blindax I kit di sicurezza per le porte del garage Blindax sono stati sviluppati con l’obiettivo di fornire una soluzione completa per rinforzare le porte del garage e proteggere la tua proprietà. Questi kit innovativi sono progettati per essere installati direttamente sulle porte del garage esistenti, richiedono modifiche eleganti ma avanzate per conferire la robustezza al set di ben 3 piastre contrapposte. Con Blindax, puoi migliorare la sicurezza del tuo garage in modo avanzato, esteticamente piacevole da vedere ed efficiente. I kit Blindax sono disponibili in diverse configurazioni per adattarsi alle diverse tipologie di porte del garage, garantendo una soluzione personalizzata per le tue esigenze specifiche. Come funzionano i kit di sicurezza e di rinforzo per le porte del garage Blindax I kit di sicurezza per le porte del garage Blindax utilizzano una combinazione di materiali di alta qualità e tecnologia avanzata per garantire una protezione affidabile. Questi kit sono dotati di un tris di piastre, 2 in ferro acciaioso zincato e una robusta lamiera di acciaio ad omega come copertura interna, progettate per resistere a tentativi di forzatura, foratura, flesso torsione e danneggiamenti. La prima piastra di rinforzo per basculante in lamiera spessore 20/10 è installata all’esterno della porta del garage, la seconda subito all’interno, la terza sormonta e copre gli sblocchi della serratura, creando una barriera solida che rende estremamente difficile per gli intrusi penetrare. I kit Blindax sono anche dotati di serrature avanzate e di un sistema di chiusura sicuro, che assicura che la porta del garage rimanga saldamente chiusa anche in caso di forti sollecitazioni, per questo viene installata anche una seconda asta che si ancora nel pavimento. Inoltre, i kit Blindax possono essere integrati con sistemi anti aperture con acido corrosivo per fornire una protezione ancora maggiore. I vantaggi del rinforzo delle porte del garage con i kit Blindax Il rinforzo delle porte del garage con i kit di sicurezza Blindax offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, aumenta notevolmente il livello di sicurezza del tuo garage, proteggendo i tuoi beni di valore e impedendo l’accesso non autorizzato. Questo può aiutarti a evitare furti e danni costosi. In secondo luogo, i kit Blindax sono composti da molti elementi, richiedono piccole modifiche strutturali al tuo garage che tuttavia non violano le regole di decoro condominiale. Inoltre, i kit di sicurezza per le porte del garage Blindax sono progettati per essere resistenti e durevoli nel tempo, garantendo una protezione a lungo termine per la tua proprietà. Importante da rimarcare, i kit Blindax offrono una soluzione discreta e esteticamente gradevole, mantenendo l’aspetto esterno del tuo garage senza compromettere la sicurezza. Esempi concreti di successi nella sicurezza delle porte del garage Per comprendere appieno l’efficacia dei kit di sicurezza per le porte del garage Blindax, è utile esaminare alcuni esempi reali di successi nella protezione dei garage. In un caso, un proprietario di casa ha installato un kit Blindax dopo aver acquistato bici costose e dopo averle riposte nel suo garage. Dopo l’installazione del kit, i ladri sono andati dai vicini, mentre il suo garage era completamente protetto e non ha ricevuto sorprese tornando da un lungo viaggio di lavoro. In un altro caso, una famiglia ha utilizzato il proprio garage come spazio di lavoro per attività artigianali. Dopo aver installato un kit di sicurezza per le porte del garage Blindax, si sono sentiti molto più sicuri e hanno potuto concentrarsi sulle loro attività senza preoccupazioni. Questi esempi dimostrano come i kit Blindax possano fare la differenza nella sicurezza del tuo garage. Il processo di installazione dei kit di sicurezza per le porte del garage Blindax L’installazione dei kit di sicurezza per le porte del garage Blindax non è banale e può essere svolta da persone attrezzate e scaltre oltre che dal suo inventore, Michele Bortolotti. Molti abili hobbisti, grazie all’aiuto di Michele Bortolotti, hanno installato il kit di sicurezza da garage basculante in autonomia. Ogni kit che viene venduto e spedito nelle regioni del centro e sud Italia viene fornito con un pratico videocorso e tutti i componenti necessari per l’installazione. Il primo passo, prima di rimuovere la vecchia serratura di capitolato del garage, è confrontare la corsa delle aste e i fori di fissaggio della nuova serratura, in modo da poter predisporre, cioè segnare con un pennarello, i nuovi fori nella posizione di sicurezza corretta. Successivamente, è necessario posizionare la prima serie di 2 piastre per verificare che non vi siano sovrapposizioni fastidiose con i longheroni orizzontali di rinforzo dal lato interno della porta basculante del garage. La lamiera deve essere saldamente fissata utilizzando le viti e gli accessori… Continua a leggere

Furti nei garage come evitarli

Furti nei garage: Come proteggere la porta del garage dai ladri L’irruzione in casa scassinando la serratura del garage è un modo comune per forzare l’ingresso. Ecco come proteggerti dai furti nei garage! Le porte del garage installano serrature di base, ma questo le rende facili bersagli per i ladri. Per prevenire effrazioni, scopri come proteggere adeguatamente la porta del tuo garage. In particolare sarà affrontata la messa in sicurezza delle porte da garage più diffuse in Italia ed Europa (stanno prendendo piede anche in altri paesi), ovvero le porte basculanti. Come i ladri aprono le porte dei garage basculanti I ladri che rubano nei garage, o che rubano in casa facendo irruzione passando dal garage, di solito usano strumenti come cesoie per lamiera e cacciaviti per forzare l’apertura delle porte del garage. L’ormai diffusa tecnica del taglio della lamiera a lato della maniglia e sblocco del meccanismo interno alla serratura del basculante è ormai nota a tutto il mondo. Ci sono cose che nel settore non dicono: i ladri possono anche svitare le aste di chiusura della serratura o manipolare il cilindro a chiave piatta di marchi molto famosi con il grimaldello bulgaro. Il tipo di cilindro per la serratura da basculante va scelto con molta cura e senza lesinare. Ecco un’altra debolezza dei kit preconfezionati, popolari e basici. I ladri a volte usano anche una mazza per sfondare il cilindro verso il lato interno, liberando la sede della serratura. Con pochi semplici attrezzi che si trovano in ferramenta, chiunque voglia entrare e rubare in una proprietà potrà farlo. Di certo non sarà una telecamera della videosorveglianza a fermare i ladri, soprattutto quando vedono gioco facile con le serrature. In molti condomini questo concetto non viene ancora compreso. Tuttavia alcuni accorgimenti che si possono applicare al sistema di chiusura rendono l’effrazione al ladro un vero incubo. Comprendendo i punti deboli sui prodotti preesistenti nasce la grande idea di depositare un brevetto. Come rendere il garage più sicuro Non dovresti mai lasciare la serratura di capitolato sul tuo garage così come te la sei ritrovata. Dopo un rogito o subentro in una nuova casa dovresti cambiare subito tutte le serrature. Non basta per contrastare i furti nei garage! Invece di dedicarti a sofisticare inutilmente la parte attiva del tuo sistema di allarme dovresti installare delle serrature che, per essere scassinate, necessitano l’impiego gravoso di attrezzi molto rumorosi, come gli elettro utensili, cosicché il ladro possa rinunciare al tentativo di scasso ed andarsene. Un sistema di sicurezza che unisce differenti tecnologie impedirà qualsiasi accesso non autorizzato alla tua casa e questo non lo può fare solo un allarme, quindi un solo prodotto. Le tecniche di scasso facili e veloci sulle serrature per basculanti di garage commerciali, anche quelle in kit vendute e date per rinforzate, sono diverse, dovrebbero essere perse in considerazione per produrre serrature con caratteristiche di sicurezza che le rendono lunghe da scassinare. Come proteggere una porta da garage dall’interno Rimanendo focalizzati nell’installazione di serrature di sicurezza, lo devo ripetere, questo è il mio lavoro, l’errore micidiale espletato da fabbri generalisti e montatori fai da te ed applicato alle serrature per basculanti è il seguente. L’errore micidiale è quello che prevede il taglio della levetta interna di sblocco in quanto questo tipo di operazione potrebbe bloccare il meccanismo interno della serratura da basculante. Un altro errore è vedere in modo settoriale come proteggere la chiusura ovvero: visualizzare una sola soluzione, la mono piastra, il defender, 2 o più aste di chiusura, etc. senza vedere il contesto nel quale il ladro può muoversi ed attaccare i punti scoperti e parti integranti della serratura. Installare un defender e una piastra esterna lasciando il cilindro tondo originale con la serratura di capitolato non è una grande idea, eppure molti credono che sia sufficiente così. Se c’è una cosa dalla quale stare distanti in questo settore è la soluzione mono prodotto o semplificata. La sicurezza antieffrazione è complessa ed occorre imparare ad abbracciare la complessità. Serrature di sicurezza per porte basculanti contro i furti nei garage Sono disponibili diversi tipi di serrature di sicurezza per le porte del garage. Queste includono serrature a catenaccio, sbarre, lucchetti a pavimento, serrature con più punti di chiusura. Tutte molto utili, tuttavia potresti ancora non aver visto il kit antieffrazione per basculanti brevettato di Blindax serrature, il primo sistema brevettato da un libero professionista in questa nicchia del settore che è in grado di rendere estremamente difficoltose le 8 tecniche di effrazione più una che riguardano le serrature di porte basculanti. Ecco le 8 tecniche di scasso più una che consentono furti nei garage: 1) Picking con Grimaldello per cilindro europeo e tutte le tecniche i tracing, 2) Chiave di forza, 3) Chiavi di battuta o Bump Key (tecnica del Bumping), 4) Estrazione del cilindro, 5) Sfondamento del cilindro con espulsione verso l’interno, 6) Perforazione, taglio e fresatura del del cilindro, 7) Copertura degli sblocchi della serratura (non il taglio degli stessi), 8) Mantenimento distante delle aste dalla lamiera e dotarle di puntale anti taglio, 9) Sbullonare le aste dalla serratura passando dal taglio eseguito sulla lamiera. Kit sicurezza basculante garage Evita i furti nei garage con Blindax, ecco il kit antieffrazione per basculanti. Con Blindax hai la soluzione su come rinforzare il basculante del garage senza rovinare la porta e con un risultato estetico gradevole da vedere.

Quale serratura scegliere per porta blindata

Una serratura per porta blindata ad alta sicurezza per la tua casa o il tuo ufficio è un dispositivo che non dovrebbe mai mancare e dovrebbe essere spesso sottoposto a manutenzione e aggiornamenti Le serrature di sicurezza vengono utilizzate nelle case, negli uffici e in altri edifici per prevenire i furti. Sono utili anche per tenere al sicuro gli oggetti di valore quando non ci sei. Le serrature blindate installate di capitolato sono basiche, pertanto facilmente apribili dai ladri e sono soggette a rompersi precocemente, questo è il vero punto debole della sicurezza domestica. Quale serratura scegliere per porta blindata in un’ottica di prevenzione e di investimento per la sicurezza antieffrazione in casa e ufficio.. La qualità di una porta blindata si definisce non solo dalla sua costruzione più o meno solida ma dal suo cuore d’acciaio rappresentato dal sistema di chiusura, la serratura; il blocco di chiusura dovrebbe infatti essere una serratura a cilindro europeo che scatta e si blocca davanti a qualsiasi tentativo di effrazione e di forzatura con scasso. Una serratura sicura di ultima generazione non si aprirà con le chiavi bulgare usate dai ladri. Ciò significa che un intruso non potrà entrare nella tua casa senza rischi di essere scoperto, non avrà gioco facile. La scelta dell’installatore è fondamentale, lo è anche quella del tecnico che esegue solo la fornitura se intendi fare un montaggio fai da te Quando un fabbro installa una nuova serratura per te, assicurati sempre che apra il sigillo di sicurezza e la custodia delle chiavi davanti ai tuoi occhi, in modo da eliminare il sospetto che una o più serie di chiavi siano state trattenute. In questo senso, per avere forti garanzie di qualità sul servizio di installazione di una serratura blindata sicura, è opportuno chiamare un tecnico esperto che possibilmente abbia ottime referenze e recensioni sul proprio profilo aziendale. Una serratura di sicurezza è prima di tutto un meccanismo di bloccaggio meccanico efficiente, efficace e duraturo che utilizza chiavi fisiche per aprire e chiudere le porte. Le serrature elettroniche sono comode ma non sono più sicure. È molto più costoso effettuare la manutenzione periodica di una serratura elettronica, senza manutenzione una serratura elettronica diventa vulnerabile e rischia di presentare malfunzionamenti, per questo molte famiglie scelgono ancora la soluzione tradizionale, che non si collega allo smartphone, a internet, e preserva intatta la privacy della persona. Chi abita nei paesi anglosassoni, come Inghilterra, USA, Australia, spesso non lo sa, la migliore soluzione di sicurezza è rappresentata dalle porte blindate prodotte in Italia e dalle finestre blindate che installano una serratura a cilindro europeo di alta sicurezza. L’Italia, la Spagna, l’Austria, ad esempio, vantano industrie leader nella nicchia della sicurezza passiva. Quale serratura scegliere per porta blindata, ecco rivelati i 4 elementi chiave per dormire sonni tranquilli Ecco le 4 colonne portanti della sicurezza di una serratura blindata I 4 punti di forza di una buona serratura di sicurezza per la tua porta blindata d’ingresso sono: 1) serratura a cilindro europeo singola o doppia chiusura con dispositivo antieffrazione, una leva interna al blocchetto che scatta se i ladri strappano il cilindro e tutte le mandate si bloccano in posizione di serratura chiusa totalmente; 2) un guscio protettivo, detto anche in gergo tecnico defender, che se installato senza presentare troppa sporgenza verso l’esterno, e se dotato di sportello magnetico, previene tentativi di manipolazione della serratura da parte di ladri ed atti di vandalismo come colla nel cilindro; seconda e non secondaria la caratteristica forma conica della parte più esposta evita la famosa tecnica dello strappo di questo componente e del cilindro sottostante con una forte presa tramite tubo in acciaio; 3) Il cilindro a profilo europeo che, se scelto di alta qualità e con assemblaggio di tipo modulare, ovvero con il vantaggio di essere composto e scomposto in più parti infinite volte, può essere smontato e pulito per durare più a lungo negli anni. 4) Un sistema antisfondamento che si collega con il guscio protettivo esterno e che preserva la posizione del cilindro nell’alloggio della serratura, in modo da evitare che il ladro colpisca con un cuneo ed un martello il cilindro passando dalla fenditura esterna guida chiave e lo faccia uscire, con forza, dal blocco serratura verso il lato interno di casa. La serratura di sicurezza del tipo a cilindro europeo inserita nelle porte blindate vince a mani basse su qualsiasi dispositivo elettronico senza chiavi, ‘Keyless’, serrature smart e su qualsiasi altro catenaccio o serratura generica. Einstein lo ha ricordato molte volte, le leggi della fisica non cambiano. Ricorda che cambiare una serratura per porta blindata non deve essere una spesa, dev’essere un investimento. Come fare per ricevere una consulenza? Invia le foto della tua attuale serratura blindata per valutare il tuo reale punteggio anti effrazione, che confronteremo con il nostro database e con l’esperienza trentennale nel settore. Chiedi consulenza ai numeri 344.1597391 348.8151975 Quale serratura scegliere per porta blindata non dovrebbe essere più un dilemma per te! Se vuoi capire nel dettaglio cos’è un guscio protettivo o un defender serratura in ambito di protezione della serratura leggi questo post. Non dimenticarti di iscriverti al mio canale You Tube. Guarda questo video su YouTube

Come rendere più sicura una porta blindata

Come rendere la tua porta blindata di casa più sicura con l’aiuto di una serratura di sicurezza e grazie alla competenza di un installatore esperto Scegli: non solo una serratura sicura, scegli soprattutto un installatore specializzato Una serratura a cilindro europeo per porta blindata di buona qualità dovrebbe essere in grado di resistere a qualsiasi forza applicata su di essa. Se scegli una serratura economica, apprendendo online, superficiali e spesso incomplete nozioni del settore serrature per porte blindate, corri il rischio di prendere spizzichi e bocconi sui siti e-commerce, di entrare in modalità attrattiva da sconti e promozioni, e potresti quindi andare fuori strada, rischiando di acquistare un prodotto non adatto, incappando nel rischio che la serratura si blocchi anche se nessuno ha tentato di entrare in casa tua. Dovresti assicurarti che la serratura a cilindro europeo per porta blindata sia stata testata da specialisti installatori prima di acquistarla e prima di abbinarla a tutti gli accessori che la completano e la rendono sicura nella sua interezza. Solo che nessuno dei commerciali (i venditori puri) te lo dice perché il loro unico scopo è realizzare la transazione occasionale non il compimento di un tuo desiderio e l’ottenimento di un risultato. Visto tale scenario le strade che potrai percorre sono soltanto 2: affidarsi ad un esperto installatore di serrature provvedere al montaggio fai da te acquistando i componenti soltanto da uno di questi esperti, così da essere seguito in tutte le fasi del montaggio, anche durante i week end, grazie alla possibilità di beneficiare del contatto diretto di un libero professionista, sempre disponibile e pronto ad aiutarti fuori dagli orari di apertura dei negozi, senza che tu possa rimanere frustrato da fastidiose segreterie telefoniche o cornette sbattute. Se vuoi semplificarti la vita scegli un tecnico che viene a casa tua, non guardare la distanza, non guardare la strada che fa per venire da te, osserva solo quello che davvero di certo e garantito ti può dare. Per approcciare al meglio nel rendere sicura una porta blindata con una serratura a cilindro europeo occorre porre attenzione sui prodotti brevettati e personalizzati reperibili solo da montatori specializzati. Occorre assicurarsi che la serratura sia sufficientemente sicura da impedire a chiunque altro di aprirla senza il tuo permesso. Come rendere più sicura una porta blindata grazie a duplicati delle chiavi controllate Un ottimo indicatore può essere l’inclusione di una serie di chiavi codificate e personalizzate che comportano la loro duplicazione in modalità protetta solo e soltanto con l’autorizzazione e la supervisione dell’installatore. Un’opzione apprezzata è la duplicazione delle chiavi codificate, eseguita attraverso il consenso dell’installatore, direttamente presso la casa madre e non nelle classiche ferramenta di città. Una serratura sicura per porta blindata di buona qualità dovrebbe essere in grado di resistere a qualsiasi forza applicata da un intruso e qualsiasi tecnica di effrazione con e senza scasso. Se scegli una serratura economica, banale, quindi standardizzata, potresti trovarti un problema di effrazione con furto anche se ti hanno detto che tali serrature per porte blindate sono di ultima generazione e con cilindro europeo. Come rendere più sicura una porta blindata senza affidarsi ai generalisti La terminologia ed il gergo di settore sono strumenti di manipolazione mentale micidiali per i non addetti ai lavori, che affascinati dall’eloquenza dei venditori più scaltri rischiano di non raggiungere gli scopi desiderati. Non è tanto la definizione di: serratura a cilindro europeo che ne caratterizza la qualità ma la sua sofisticazione e tutte le tecniche di installazione avanzate che solo un esperto di questo settore sa realizzare e garantirti longeve ed efficaci fino al successivo e necessario aggiornamento o intervento di manutenzione della serratura e della porta blindata. Come rendere più sicura una porta blindata? Non dimenticarti mai di fare manutenzione. Ecco tutti i servizi di installazione che potrai ricevere dal libero professionista Michele Bortolotti: serratura a cilindro europeo serrature porte blindate serratura sicura porta blindata manutenzione porte blindate cilindro europeo chiavi codificate chiavi a duplicazione protetta duplicazione chiavi presso la casa madre serrature porte blindate ultima generazione serrature porte blindate con cilindro europeo   Vuoi scoprire il reale punteggio della tua serratura e sapere come rendere la tua porta blindata di casa più sicura? Contattaci ai numeri 334.8151975 348.8151975 Scopri, in questo articolo, come rendere più sicuro anche il garage basculante.

Impianti antintrusione

Sei alla ricerca di impianti antintrusione per proteggere la tua abitazione? Ecco come chiudere la porta di casa e partire senza stress Se stai cercando un impianto di allarme, un sistema di videosorveglianza, un antifurto nebbiogeno, mi complimento con te perché stai dimostrando di essere una persona premurosa, che ci tiene davvero alla protezione della sua famiglia e della sua casa. In questi ultimi anni, come ti sarai certamente accorto, sono molto pubblicizzati e ricercati i deterrenti antintrusione che segnalano le effrazioni: dai sistemi di allarme con videocamere agli antifurti nebbiogeni, quest’ultimi sono tutti deterrenti molto validi contro le effrazioni; tuttavia però potrebbe esserti sfuggito qualcosa nel prendere in considerazione un altro modo di aumentare la sicurezza della tua abitazione. Vuoi sapere di cosa si tratta? Ti sarai accorto anche tu che la segnalazione delle effrazioni spesso crea un effetto non voluto, dai falsi allarmi alla necessità di esporsi per testimoniare un atto illecito come un furto in casa, del quale, purtroppo, puoi esserne testimone. La video sorveglianza in condominio implica di rispettare severe norme sul garante della privacy e continue manutenzioni dell’impianto installato. Inoltre tutti i condomini devono essere unanimamente d’accordo per la registrazione delle immagini; punto saliente e di forza di questo sistema elettronico-digitale di sicurezza. Ciò che si tende a mettere in secondo piano nel grande settore della prevenzione alle effrazioni è l’investimento di porte ed infissi blindati e l’aggiornamento di obsolete serrature; non raramente, infatti, troviamo trentennali impianti di chiusura da capitolato, come responsabili di malfunzionamenti o punti di attacco preferiti dai ladri d’appartamento. Attenzioni fondamentali per chi cambia casa Quando si compra casa o si va in affitto si dovrebbe provvedere quanto prima all’aggiornamento della sicurezza di porte blindate e garage; questi rappresentano per i malviventi il ‘tallone d’Achille’ di una possibile e fattibile effrazione, anche con un valido impianto d’allarme preesistente: a porte spalancate si ruba bene e in una manciata di secondi, anche a sirene spiegate, perché aprire una porta blindata o un basculante collegato con la nostra ‘living zone’ di casa, quando le serrature sono ormai datate e malfunzionanti è un vero divertimento, che giunge al culmine del piacere per il ladro, che con solo due mosse apre i serramenti, ancora prima che l’allarme inizi a suonare. Situazione in Italia negli ultimi anni: impianti antintrusione? Sempre dopo che i ladri hanno svaligiato la casa Sono davvero poche le famiglie che investono nella prevenzione e nei sistemi antintrusione, l’80% delle famiglie installano impianti antintrusione dopo che i ladri sono entrati in casa, il restante 20% quando i ladri sono andati a rubare dal vicino. Bastano due click su internet per connettersi a portali come Google Allert o sui siti di quotidiani locali per cercare e rendersi conto della frequenza che della recenza con i quali i ladri commettono furti all’interno del proprio territorio provinciale. I dati ricavati dal Censis parlano chiaro i furti in abitazione stanno ripartendo alla grande dal 2022 e si stanno verificando casi di furto con scasso, anche con allarmi in funzione in abitazioni che presentano serrature che si aprono con una forcina per capelli. Si stanno registrando casi di furti di beni alimentari nei garage, nelle cantine e nelle taverne. Le effrazioni in casa che passano dalla porta del garage sono un modo comune di sfondare l’entrata e di creare situazioni di pericolo se sono presenti persone in casa. Questo è il contesto, deterrenti ed impianti d’allarme segnalano l’effrazione ma non la rendono estremamente lunga e difficoltosa, tale da far desistere il ladro o non farlo iniziare nemmeno. Sono migliaia le famiglie in tutta Italia che impattano ogni mese ad un problema di sicurezza domestica legata alle vie di accesso alla propria abitazione. Quella maledetta manutenzione che non è nei nostri pensieri L’esposizione ai furti è uno dei problemi di sicurezza domestica, l’altro riguarda la ritrosia di fare manutenzione. Uno dei problemi giganteschi che come libero professionista che si occupa di sicurezza affronto è la scarsa volontà degli italiani di fare prevenzione, esposti a rischi di effrazioni ma anche a malfunzionamenti ed incidenti domestici perché si tendono a procrastinare le manutenzioni. Vale per gli allarmi ed i sistemi di videosorveglianza; non ha senso approcciare a questi deterrenti se non si è disposti ad investire in manutenzione ricorsive, vale per i sistemi passivi come porte blindate, inferriate e serrature di sicurezza. Guasti improvvisi come una serratura bloccata, lo scrocco rotto le chiavi spezzate nel cilindro sono la conseguenza di assenza di manutenzione, elemento fondamentale che dovrebbe far parte di un piano di sicurezza fornito dal costruttore delle porte. Non tutti possono valutare se i propri impianti antintrusione sono aggiornati Un secondo aspetto ma non secondario è il grado di sofisticazione e di tecnicismi del quale il settore è costituito e che rende, causa il jargon troppo tecnico, di difficile comprensione ogni lato utile per comprendere i benefici dell’investire nei dispositivi della sicurezza domestica. Chi compra una nuova casa non sempre può valutare nel dettaglio se gli impianti antintrusione sono aggiornati; è infatti un altro problema nel settore riscontrare che non tutti i produttori delle porte e dei serramenti forniscono un nutrito e programmato piano di manutenzione per i propri clienti. È da questo disservizio che poi negli anni i clienti si mettono la ricerca in internet per trovare assistenza e aiuto dai liberi professionisti ed aggiornare i sistemi antintrusione della propria abitazione, probabilmente anche per questo ora sei qui. Mi chiamo Michele Bortolotti e sono un libero professionista che opera nel campo dell’installazione di serrature di sicurezza per porte blindate, per porte basculanti di garage in lamiera e legno e per molti altri accessi presenti nelle abitazioni. Una delle segnalazioni che ricevo dai miei clienti è confidarsi sul grado di difficoltà con il quale cercano di entrare in contatto con il produttore della porta o della serratura e richiedere assistenza. Trovandosi spesso con costi molto alti di manutenzione del loro sistema di allarme o in molti casi con costi di manutenzione nascosti ed altri disservizi, queste famiglie si focalizzano sulla messa in sicurezza delle porte grazie all’aggiornamento delle serrature. Mai dimenticarsi di aggiornare le serrature Spesso ci si dimentica degli innumerevoli vantaggi che le serrature, ad alta sicurezza, hanno come sistema antintrusione d’eccellenza nelle abitazioni, è un vero peccato non sfruttarne tutte le loro potenzialità. Grazie la loro semplicità di utilizzo, alla loro discrezione, al notevole risultato estetico ottenibile, anche nei condomini, le serrature blindate ad alta sicurezza sono un punto di partenza immancabile per la prevenzione alle effrazioni e per vivere senza stress tutte le attività quotidiane. Parti sempre impianti antintrusione passivi ovvero da serramenti e porte blindate che installano serrature ad alta sicurezza se ti interessa un living senza stress, senza notifiche e false segnalazioni a meno che tu non sia interessato all’esatto contrario. Il contrario è l’eccesso di uso d’apparecchiature elettroniche che ti porterebbe a fare i conti con il vicinato (notifiche, cicli di suoneria, falsi allarmi), con un’esposizione maggiore e con le prese di responsabilità di testimoniare verso coloro che hanno commesso atti illeciti (a cosa serve la video sorveglianza altrimenti? Per fare gossip? Non credo). Potrai fermare i ladri prima di ogni effrazione; grazie alla scelta di serrature sicure ed affidabili eliminerai anche il rischio di rimanere chiuso fuori da casa e non ti troverai con lo smartphone che ti chiama ad ogni minima segnalazione del tuo impianto di allarme e di video sorveglianza. Fai come noi… chiudi la porta, parti e rilassati completamente. Alla prossima (© 2022 Staff Blindax Serrature Tecnoblindate)

Impianto antintrusione

Quanto costa un impianto antintrusione? Come scegliere bene e quanto costa un impianto antintrusione? Come sempre la risposta è una, dipende dal livello di sicurezza che vuoi raggiungere. Una delle credenze più diffuse e probabilmente ne avrai sentito parlare tantissimo all’interno del tuo gruppo di conoscenti, è che disporre la casa di tanti deterrenti contro i furti fa attrarre di più gli scassinatori. Perché? Perché si crede di comunicare indirettamente di possedere diversi valori da difendere. Proprio da questa credenza, quindi nel non agire nel prendere misure di sicurezza, la media delle case italiane è esposta ad effrazioni e furti. Ci sono tuttavia 2 variabili che si tende a non tenere in considerazione, una è il nostro stile di vita e la seconda le nostre abitudini quotidiane. Un alto stile di vita e una routine molto prevedibile agli occhi degli altri sono indicatori fondamentali per i ladri, ed è su questi due che questi malviventi pianificano le intrusioni nei condomini e nelle case altrui. Il concetto di status e di apparire più benestanti rispetto quello che in realtà si è, vedi auto nuova o casa di proprietà, è diventano un ‘must have’ per la società nel quale siamo inseriti e che abbiamo scelto di farvi parte. Il fatto che si sostenga, entrando nel tema, non ci sia nulla da rubare in casa è solo una scusa per ignorare un problema cronico e che esiste dall’alba dei tempi. Immedesimiamoci per un attimo in una scena molto probabile in una famiglia media Italiana, pensa se entra un ladro in casa e ruba un tablet, non hai fatto alcun salvataggio, all’interno del dispositivo ci sono le presentazioni o i documenti che permettono di presentarti per trovare un posto di lavoro, una causa legale da vincere, le foto appena scaricate del viaggio di nozze, di un figlio che nasce o di una stupenda vacanza. Il tablet lo ricompri ma i contenuti? Non c’è nulla da rubare, è una balla, PARDON! E se in casa ci sono altre persone nel momento dell’intrusione? O il tuo animale domestico? Lo so che sono provocazioni, togliamoci la maschera, stiamo parlando del perché installare un impianto antintrusione. Queste credenze, purtroppo, trovano la loro espressione e sono radicate in tanti genitori che non valutano attentamente il contesto al quale essi stessi, i figli, i genitori anziani, quando sono soli a casa, possono essere esposti. E dato che più si va avanti più ci sono famiglie dove il dialogo genitori e figli viene a meno, causa l’isolamento da dispositivi elettronici, questo spesso comporta entrare pericolosamente nel mondo delle opinioni e delle notizie falsate online su ogni genere di argomento. Quindi vediamo esattamente cosa fare da adesso per spianare la strada verso la prevenzione delle intrusioni e dei furti in casa prima che certa ‘gentaglia’, detta in maniera gentile, abbia sempre la meglio, tanto, come ben sai, se li beccano li liberano dopo pochi giorni. Alcune informazioni che darò potranno darti un po’ fastidio, questo te lo anticipo perché dirò cose che non ti piaceranno. E non ti piaceranno perché per compensare un mondo ed un modo di vivere dove la sicurezza e la giustizia sono più lente delle azioni condotte dai malviventi occorre provvedere da sé autotutelandosi. Arrivando al dunque e concludendo questo preambolo, un buon impianto antintrusione deve dare delle ottime garanzie sia con un’abitazione provvisoriamente disabitata sia con le persone in casa. Da cosa è costituito un buon impianto antintrusione? Quali sono i deterrenti messi a disposizione del mercato odierno? Un buon impianto antintrusione si costruisce partendo in modo contro intuitivo rispetto quello che si possa pensare, si parte con la fine in mente ovvero dal contesto abitativo e urbano dove il ladro pianifica il colpo e dove intercetta i possibili punti di accesso e di fuga privi di rischi. Alcune zone urbane sono più favorevoli per commettere furti in casa, le persone lo sanno, i giornali ne parlano continuamente, tuttavia il problema viene gestito molto male e spesso sfocia i quegli inutili forum, in post sui social contenenti lamentele chilometriche. Le risposte poi sono sempre quelle, mai costruttive, sempre che incolpano le istituzioni e tutto questo ti riprogramma il cervellino a non agire mai per risolvere il problema. Insomma: tutto sterile ed inconcludente! Questo è quello che la maggioranza fa attualmente per gestire l’esposizione ad effrazioni, si attacca sui social per ore ed ore ed è capace soltanto di lamentarsi. Il fatto di lamentarsi per poi tornare nel proprio mondo ignorando il problema è per molti una SOLUZIONE. Addirittura sulla gestione del problema delle intrusioni in casa viene incoraggiato l’uso di cani da guardia da combattimento in giardino; lo sappiamo tutti che il cane è un animale da compagnia e quindi un membro della famiglia, non un oggetto da mandare contro i delinquenti. Lo ripeto perché a tanti salirà già la pressione: La prima cosa da imparare è che l’animale non è un antifurto ma è, o dovrebbe essere, un membro della tua famiglia! Attenzione alle differenze cani da difesa e cani da combattimento, questi ultimi dovrebbero stare assieme a persone equilibrate mentalmente ed è necessario conoscere le leggi in materia di difesa in modo impeccabile e responsabile. C’è una netta differenza fra la persona gregaria e amante vera degli animali dalla persona tendenziosamente dominante, che gode vedere al suo fianco un animale aggressivo del quale ne ha il controllo. All’inizio, certi fanatici, davvero ci godono nel scagliare contro il cane al malvivente, dopo però dovranno rispondere in tribunale. Ma su questo, si potrebbe scrivere un libro a parte e che certamente non si allinea al pensiero di chi invece incita ed incoraggia all’uso dei cani come dispositivi antintrusione. Occorre prestare molta attenzione a quello che si divulga sui social e quelle che sono poi le conseguenze dal lato giudiziario, la profilazione social è uno strumento molto potente ed è un attimo perdere la reputazione personale ed il controllo sulla privacy. Io l’ho detto, poi fate vobis. Se siamo arrivati a tanto oggi è un problema che non può essere risolto in uno schioccare di dita, ci sono abitudini che le persone si portano a traino dalla tenera età, chi parte dalle informazioni erratiche on line e nel tempo le ha prese per vere consolidandole con il gruppo di pari è in netto svantaggio per agire con il proprio cervello-cervello nel risolvere il problema. L’aria si sta già scaldando. Ritorniamo ora a parlare di sistemi di sicurezza domestica. Come si pianifica la strategia per mettere al sicuro casa dai furti Un impianto antintrusione si costruisce con gli obiettivi in mente, importante conoscerli e rimarcarli, la sicurezza totale è data principalmente dalla solidità delle vie di accesso e dei serramenti, questo ad esempio è un grosso limite per il volgo che va a vivere in un condominio. I serramenti e le porte di ingresso presenti nei condomini e nei residence popolari non rispondono mai a standard antieffrazione elevati, laddove sono presenti porte blindate dove le serrature non sono mai state aggiornate; questo limite avviene anche in presenza di bonus della ristrutturazione causa i limiti massimali imposti dalle manovre finanziarie e dei decreti legge emanati. Pensaci per un attimo, a chi si rivolge la parola Bonus, ad una famiglia benestante oppure ad una famiglia poco abbiente? Quali sono i valori principe in Italia, avere una casa bella da vedere o sicura? Questa è la vera debolezza della sicurezza domestica. Occorre provvedere a colmare quelle differenze che restano irrisolte investendo da soli con specialisti del settore. Se vuoi sicurezza ed hai il denaro per costruirti la casa dei tuoi sogni bene, oppure ti ritroverai, prima o poi, ad affrontare spese non calcolate all’interno dell’abitazione che ti sei scelto. Ci siamo passati più o meno tutti nell’affrontare spese impreviste. Quando acquisti un immobile, inizialmente sei orgogliosamente diventato proprietario di casa, ti piace il senso di nuovo, vai magari d’accordo con i vicini, poi con il tempo iniziano le magagne e le manutenzioni dove ci si può imbattere nel trascurato problema della sicurezza antintrusione. Questo problema non viene mai considerato fino a quando non si affacciano notizie ed eventi che parlano dell’arrivo di bande di ladri in casa e nei garage. Purtroppo l’80 per cento delle famiglie installa un impianto antintrusione dopo che i ladri sono andati a rubare in casa, l’altro 20 per cento quando rubano dal vicino. Non è uno scherzo, e non è che ci godo nel riportare questi dati, è la triste realtà. Gli approcci per la scelta di un sistema antintrusione A seguito di un evento così scioccante come un furto in casa ci si comincia a guardare attorno prendendo misure di prevenzione che si espletano in 2 tipi di approcci: Quello della scelta collettiva condominiale che spesso gestisce il problema per la seconda volta in quanto l’enfasi della spesa, come dice la parola stessa, è soltanto sul prezzo; adesso non voglio fare discriminazione e non la voglio banalizzare perché sono consapevole che tante famiglie non hanno una situazione finanziaria florida, tuttavia le proposte collettive rischiano, ancora una volta, di gestire il problema o peggiorare una situazione precedente che per lo meno era gratis, e sai perché? Perché chi opera nel settore, ed è focalizzato sui prezzi bassi di prodotti e di costi per la manodopera, ha spesso messo a rischio la sicurezza antintrusione e quella delle relazioni con i vicini o famigliari, basti pensare alle conseguenze provocate da falsi allarmi, risultati estetici pacchiani o chiavi spezzate nella serratura che lasciano fuori casa o bloccate dentro casa le persone. Per questo tante famiglie arrivano a me come libero professionista per correre ai ripari. Quello della scelta individuale, che tiene conto anche delle regole estetiche nei residence e che viene costruita ad hoc attorno le esigenze del singolo nucleo famigliare. Vediamo ora una veloce panoramica dei dispositivi antieffrazione. Gli elementi, gli strumenti, i dispositivi, chiamiamoli come vogliamo, che costituiscono il primo muro di cinta della sicurezza antintrusione per la casa sono: porte blindate, inferriate, serramenti blindati, serrature ad alta sicurezza, che allungano il più possibile i tempi di intrusione in casa. A seguire abbiamo tutti quei dispositivi che segnalano o che infastidiscono il lavoro dello scassinatore nel mentre si cimenta ad introdursi nell’abitazione, nel mentre mette tutto a soqquadro, lasciando anche qualche maleodorante ricordo, dopo aver rubato ciò che trova di interessante per farci dei soldi. I dispositivi della segnalazione sono principalmente: allarmi, sistemi di videosorveglianza, nebbiogeni, molto utili ed efficaci se i proprietari del sistema sono consapevoli e accettano di mantenerli ad alta efficienza grazie a periodiche manutenzioni, che hanno inevitabilmente dei costi importanti. Fra le spese sostituite che portano a fare il contrario di quello che in realtà si dovrebbe eseguire con un ordine prioritario è quello di installare un sistema d’allarme lasciando le serrature non sicure sulle varie porte di casa. Un sistema d’allarme dovrebbe sempre essere abbinato a dispositivi fisici e passivi come ottime serrature di sicurezza. Chi parte da zero dovrebbe prima investire sulle soluzioni passive come serramenti blindati e serrature, tuttavia vista l’enfasi che cade sempre sul risparmio ecco che l’attenzione viene dirottata sugli allarmi o sui sistemi di videosorveglianza che comportano molte attenzioni in tema di privacy e di tutela del vicinato. Un sensore costa poche decine di euro, una finestra blindata anche 4000 Euro, una buona serratura può costare più di 1000 Euro, ecco la potente leva usata per vendere un allarme. Nel settore della sicurezza domestica l’investimento è continuo, per tante famiglie premurose è una spesa sostituta all’eccesso di svago, non dico che debba diventare un’ossessione ma a conti fatti, l’80 per cento delle famiglie che hanno un reddito medio e basso possono accedere alla prevenzione antintrusione partendo da serramenti e serrature, approfittando della detrazione fiscale senza ristrutturazione e fare lo stesso percorso entusiasta che li ha portati a comprare casa. Quanto costa un impianto antintrusione? Indicare una linea guida sui prezzi, come fatto poche righe fa, in realtà non è stato farvi un favore, è diventata una pessima abitudine quella di fare shopping on line incentrandosi sull’infinità di prodotti… Continua a leggere

Come evitare furti in casa

Prevenire i furti in casa è una priorità delle famiglie premurose Come prevenire i furti in casa e quali deterrenti considerare, accorgimenti efficaci per aumentare la sicurezza antieffrazione. Ecco pronta una lista di facile comprensione, un crogiuolo di consigli e piccoli accorgimenti, modi discreti ed intelligenti per neutralizzare le scaltre effrazioni, senza mettere in pericolo i famigliari, i vicini di casa e gli astuti scassinatori. Cioè fammi capire un attimo, perché senza mettere in pericolo i ladri? Loro sono dei predoni, dei malviventi che entrano in casa e mettono a rischio l’incolumità di persone innocenti. Hai ragione, tuttavia ci sono metodi, modi e approcci intelligenti per lasciar fuori gli scassinatori, come evitare furti in casa, senza pericoli per nessuno. Vedi, che tu sia una persona saggia e navigata o un giovane con grandi speranze, ti sarai reso conto che viviamo in una nuova epoca dove le persone amano molto la scorciatoia per superare ogni problema ed ostacolo e causa vicissitudini e abitudini delle quali non voglio espandermi in zupponi del casale in questo post, altrimenti non finiremmo più di argomentare. Che ti piaccia oppure no i tempi sono cambiati La prevenzione dovrà diventare una seconda natura per vivere sereni e tranquilli dentro e fuori da casa Ti sarai accorto, e spero proprio che non salterai dalla sedia in questo momento, le persone sono diventate poco sociali, quindi molto più isolate, meno empatiche e con una punta di sadismo rispetto un tempo. Vedi, è brutto da dire, ma purtroppo oggi viviamo in una società composta, per la maggior parte, da persone che vivono di apparenze, di false lusinghe ed ovazioni nel tentativo di concludere qualcosa che non è realizzabile se non con un impegno ed un intenzione prettamente personale e bramata. Macchine nuove da mostrare, case di proprietà con mutui trentennali in cambio di qualche pacca sulla spalla ed elogi insensati, abbigliamenti griffati per fare colpo sulla propria combriccola e ottenere una calorosa approvazione con un immancabile “Wow che bello”. Certo, concedersi degli sfizi non è che sia sbagliato, ma da passare a che bello fare shopping a tanto in casa non c’è nulla da rubare in mezzo c’è un’enorme prateria sterminata per non dire lo sconfinato oceano. Per questo comincio subito con qualche piccola provocazione e con i consigli legati alle cose da non fare per prevenire in furti in casa, in modo da non risultare l’ennesimo blogger che incita a commettere atti illeciti per difendere la proprietà, qui si tratta di parlare della realtà, e di esperienze vissute parlando personalmente con persone che della sicurezza alle effrazioni si sono manifestate con intenzioni poco rassicuranti. La tua casa, il tuo cortile, il condominio non deve diventare un Far West. Ci sono modi di fare prevenzione che comportano molto sforzo ed impegno economico e, a quanto pare, la maggioranza delle persone non vogliono impegnarsi, pertanto rischiano di prendere la strada più veloce e apparentemente la meno dolorosa che tuttavia poterà a non risolvere il problema, a gestirlo per un po’ e ad aprire ulteriori grattacapi. 4 Errori da non fare e persone da non imitare quando si parla di come evitare furti in casa Provvedimenti fai da te e di autodifesa attenzione, non ha niente a che vedere con i film. La faccio facile prendendo le parole chiave e le frasi che le persone pensano e scrivono sui motori di ricerca, in modo da rendere l’elenco comprensibile a tutti. Cani anti ladro, non è uno scherzo, on line le persone cercano anche questa parola chiave, sarà espanso l’approccio alla soluzione ladri in casa utilizzando i cani da guardia come deterrente su un interessante articolo che parla degli impianti antintrusione. Punte anti ladro, come ti senti dopo aver letto questa frase? In un mattatoio? Guarda che una buona percentuale di persone si forma queste idee in mente, come dice la frase stessa, troviamo una punta di sadismo nella ricerca di questo deterrente, ma la frase che viene dopo è ancora peggio, e ti garantisco che ho parlato con persone che ridono in modo isterico quando si mettono in mente di architettare certi tipi di deterrenti, anche questo non è assolutamente uno scherzo, Elettrificare ringhiera, recinzione e inferriate, capisco la recinzione per un agricoltore che evita di rovinare il raccolto causa l’ingresso, nell’appezzamento, di animali selvatici, tuttavia focalizzarsi sulle altre 2 parole è importante, ho sentito dal vivo persone che parlavano di voler far passare la corrente elettrica alle inferriate come dissuasore anti ladro, Trappole anti intrusione per casa, va bene se sono dispositivi meccanici contenuti nelle serrature, altrimenti si aprono molte allusioni a cose tendenziose che portano con sé tutta una serie di probabili problematiche legali, quanto ti costa dopo che ti sei fatto giustizia da solo? Pensaci. I modi di risolvere il problema delle effrazioni e come evitare furti in casa Su questo mondo estremamente vasto, parliamo di un’intera industria, sto lavorando seriamente alla stesura di molti capitoli. Per chi vorrà seguire alcuni miei interventi su You Tube e tenersi in contatto con me può iscriversi al mio canale Blindax. I modi e le soluzioni che gestiscono o risolvono da varie angolazioni il problema dei ladri in casa sono: Ignorare il problema Tanto se vogliono entrano in casa lo stesso, Un sistema anti effrazione non è una priorità al momento. Enfasi sull’opinione altrui A meno che le persone non portino risultati concreti, tangibili e che stanno funzionando nel corso degli anni, le opinioni dei famigliari, vicini di casa, amici e colleghi contano solo se hanno un sottostante e delle prove certe. Sull’influenza del giudizio altrui, la paura che porta con sé è quella di rovinare rapporti di fiducia e la propria reputazione verso gli altri, è causa fondante del 99 per cento degli stalli e dei blocchi che non portano a decidere autonomamente le persone sulle tematiche della prevenzione furti in casa. E questo esatto problema è quello che fa restare retrograde molte comunità. I segreti di insuccesso nel mondo sono contenuti solo nella paura del giudizio altrui. Ed ecco le frasi per scansare una responsabilità o per paura di fare scelte importanti anche se si è un decisore: Mi mandi pure le informazioni e una brochure. La farò sapere. Ci devo pensare. Parlo un attimo con mia moglie, capo, socio. Siamo soddisfatti di quello che già abbiamo. Queste sono le risposte di chi non agisce causa influenza del proprio gruppo di conoscenti, spesso persone negative e che vogliono stare nella loro condizione di inerzia. Gestire il problema – Enfasi sulla solidarietà del vicinato Modi incentrati sulla credenza di solidarietà delle persone e sull’efficienza delle istituzioni Controllo di vicinato Opinioni di famigliari, vicini, amici, colleghi che si rifà al primo capitolo Video sorveglianza condominiale, implica consapevolezza sulle norme del garante della privacy e sulla volontà di esporsi per effettuare denunce e testimoniare in caso di reato Illuminazione con sensori di movimento. Gestire il problema – Assicurazione Gestire il problema con un piano di assicurazione furto incendio, che è detraibile al 19% anziché al 50% rispetto i sistemi antintrusione attivi e passivi e che, nel caso di danni materiali, rimborsa per massimali che spesso non coprono la spesa per la soluzione più sicura da adottare ma quella più popolare, calcolata secondo una media di mercato, che non esiste in realtà. Le soluzioni che danno una risposta a come prevenire furti in casa implicano un impegno superiore. Ecco per te il triangolo dell’etica antieffrazione dove serrature e serramenti blindati sono sempre al vertice, sono importanti anche i sistemi che segnalino l’effrazione e soprattutto imparare a mascherare il proprio stile di vita. Risolvere il problema – Serramenti blindati, serrature, allarmi antifurti Queste sono le argomentazioni che tratteremo in una consulenza privata con me,  espanderemo e troveremo i modi efficaci su come evitare furti in casa tua Chiama ora il 344.1597391 per prenotarla, ti aspetto!

Antifurto meccanico per basculante garage

Installa il tuo antifurto per garage fisico, il meccanismo fondamentale di rinforzo e sicurezza corredato di serratura antiscasso con blocco antieffrazione che ti aiuterà a prevenire scaltre effrazioni che passano dalla porta basculante Chi altro vuole aggiungere un sistema meccanico antieffrazione ed antintrusione al proprio impianto d’allarme di casa o in garage? Ecco il miglior antifurto meccanico per basculante garage, di supporto ad un’allarme professionale, per rinforzare il basculante del garage. Blindax®. Partiamo un attimo dal contesto, i furti nei garage sono aumentanti nuovamente, è diventato un fenomeno diffuso, particolarmente sentito nel nord Italia. Bici, moto, auto d’epoca o sportive, attrezzatura per hobbisti, dispensa alimentare sono bocconi succulenti per i maghi del furto e vengono fatti sparire in un battibaleno anche con sirene spiegate in funzione. Ladri in azione: il tempo gioca un ruolo fondamentale per loro, dovendo rischiare il furto senza farsi beccare. Pochi minuti e sono già fuggiti, distanti, entusiasti, praticamente imprendibili, con la loro nuova merce da vendere o da regalare nel loro gruppo dei pari. Proprio per questo è importante integrare l’allarme dotato di rilevatori di movimento, combinatori telefonici, segnalatori acustici con un sistema fisico, indispensabile per far desistere i predatori. Rinforzare il basculante del garage significa questo, allungare il più possibile i tempi per commettere scaltre effrazioni ed esorbitanti furti dal nutrito bottino. Antifurto per garage Blindax L’antifurto meccanico per basculante garage prodotto da Blindax è un kit di protezione che prevede un’assieme di piastre di rinforzo, non soltanto una sola piastra antifurto box, il sistema è corredato di un blocco serratura antiscasso a 2 o a quattro punti o rinvii, con cilindro europeo sicuro anti bumping, rigorosamente difeso da un solido defender per basculante. Con la soluzione mono piastra di rinforzo per basculante, se ci pensi bene, non potrai mai eguagliare, in resistenza alla forzatura, un kit antieffrazione basculante completo che protegga, da più punti, dalle varie tecniche di scasso usate dai ladri. Una descrizione accurata di questo antifurto è consultabile sulla pagina del kit sicurezza basculante garage. Manomettere e scassinare la cler del garage è un modo rapido e nascosto di forzare l’entrata per introdursi in casa, per questo è fondamentale l’integrazione di un antifurto meccanico per basculante garage. Kit serratura antiscasso Blindax e risultati ottenibili dal lato esterno:   Commettere l’effrazione che passa dal Garage è un modo comune di forzare l’entrata per arrivare direttamente dentro casa Blindax oltre al garage ha pensato anche alle porte tagliafuoco di cantine e taverne, proprio per questo moltissime famiglie hanno chiesto un impianto o sistema completo per le diverse pertinenze e porte della casa. È attiva anche la chat con Telegram e Whatsapp! Informazioni generali per acquistare il tuo antifurto meccanico per basculante garage +39 344 1597391 informazioni, foto dell’attuale serratura, consulenze,  Serratura garage antiscasso, Blindax +39 348 8151975 Michele Bortolotti è un libero professionista che ha messo al sicuro oltre 2200 famiglie premurose in Italia ed è un fabbro per cambio serrature altamente specializzato, interviene personalmente nella provincia e città di: Milano, Monza Brianza, Bergamo, Brescia, Mantova, Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Belluno, Bologna, Ferrara, Trieste, Udine, Pordenone. Gli hobbisti più evoluti, che vogliono installare il sistema in modo autonomo, potranno montare questo antifurto meccanico per garage con le proprie mani ed attrezzatura; per loro ho preparato anche un dettagliato videocorso con alcune rivelazioni minuziose. Cambio serratura detrazione 50 Puoi usufruire dei bonus fiscali per installare il tuo antifurto meccanico per la cler del box basculante garage e beneficiando degli incentivi, anche senza ristrutturazione, potrai effettuare un pratico bonifico per detrazioni fiscali. Ecco il mio tutorial per te. Guarda questo video su YouTube Ti aspetto per una consulenza personalizzata Informazioni generali per acquistare il tuo antifurto meccanico per basculante garage +39 344 1597391 foto dell’attuale serratura, consulenze avanzate,  installazione serratura garage antiscasso, Blindax +39 348 8151975

Paura dei Ladri

Le verità semi-nascoste nel settore della prevenzione e le notizie (spesso) false nelle recensioni e nei forum online Non è un trattato di psicologia è un’approfondimento e un’espansione di problemi reali che, da una parte sono mal risolti nel mercato di riferimento e dall’altra sono distorti e trasformati dai “Perdigiorno” dei Forum Da questi due grandi insiemi, le problematiche di mercato e gli opinionisti che credono sia non utile fare prevenzione, è stato creato il post. Questo articolo nasce per affrontare problemi come: paura dei ladri, incomprensioni all’interno di un’industria e della disinformazione media.   Proprio così caro lettore, sulla Paura dei ladri in casa ci sarebbe molto da dire in ambito psicologico, come le persone affrontano questo argomento e tutti i traumi che i furti in casa portano con sé, in questo senso è possibile ascoltare sul mio canale You Tube un percorso psicologico incentrato sul superamento della paura dei ladri nelle abitazioni. Guarda questo video su YouTube   In ogni caso, ci tengo a precisarlo, non sono uno psicologo o uno psicoterapeuta, e non voglio entrare nel merito di chi come questi specialisti sono in grado di aiutare le persone colpite da eventi traumatici come un furto in abitazione. Tuttavia la paura dei ladri in casa è reale e non la si deve mai banalizzare.   La prendo larga altrimenti non mi capiresti, ma fidati che sarà tutto chiaro Questo lungo e intenso post è creato, una volta per tutte, per espandere a cerchi concentrici il problema dei furti in casa mettendo in risalto le problematiche all’interno di un’industria che è quella della sicurezza passiva e della disinformazione che spesso imperversa sui forum e su tutti quei social che sono frequentati dai “Perdigiorno”, persone a mio avviso sciocche perché puntano soltanto a prendersela con le persone che sono orientate ad investire sui dispositivi di protezione per la loro casa, facendo sarcasmo sul mercato della prevenzione. Si hai capito bene “I Perdigiorno“, tre o quattro ore trascorse sui Forum è indice che non si ha altro da fare, non c’è altra parola più adeguata di: Perdigiorno, per i leoni da tastiera. Internet oggi la tira nella schiena alle aziende, specialmente quando le notizie false creano l’effetto finestrino rotto dell’auto abbandonata, tutti poi, con l’intento di svagarsi e divertirsi, vanno a dare la loro parte per demolire completamente quell’auto, ed è proprio così che un’intera categoria potrebbe essere compromessa dalle Notizie False, non correttamente contestualizzate e approfondite in modo verticale in un piccolo segmento di un ben più grande mercato. Questo delle informazioni errate e della creazione di false equivalenze è un’enorme problema, tanto grande da portare molte persone a vivere nella completa indecisione e demoralizzazione. È una vera e propria strategia in tre step: Demoralizzazione, Sovversione, Nuova Normalità. Vi ricorda qualcosa? Ciò che passa sui Social oggi per l’Italiano medio vale di più di quello che passa in TV, questa è storia contemporanea, non barzellette. La realtà è che il problema ogni tanto viene a galla ma, molte persone fragili e sensibili nelle famiglie, rimangono isolate in una reale paura dei ladri, rassegnate a soffrire in silenzio, causa l’indecisione nel intraprendere un piano di prevenzione che porta continuamente a procrastinare.   Il non fare niente è peggio di compiere un’azione per provare a risolvere un problema o realizzare un desiderio. A me piace scendere nel pratico quando mi esprimo, ed una delle situazioni frequenti che mi si presentano più spesso, all’interno della fase consulenziale della mia professione, è quella di ricevere molte telefonate con richieste di assistenza da tutta Italia. Questo servizio di assistenza ‘A Gratis’ è la prova provata dell’assenza dell’anello mancante fra produttori/montatori e i clienti finali, quello che in gergo viene chiamata l’Azienda; non sto scherzano c’è davvero un burrone a volte fra produttore e cliente finale; e questo succede in diverse sotto categorie del settore, sia in quello della produzione di porte-infissi-serrature, in quelli di altri rami della sicurezza come allarmi, video sorveglianza, nebbiogeni e in alcuni segmenti dell’assistenza post vendita degli stessi.   Se ancora non mi conosci, mi presento, sono Michele Bortolotti, libero professionista e mi occupo dal 1994 di installazione e manutenzione di Serrature di Sicurezza. Come scritto, in modo conciso e sintetico, sulla Home Page di Blindax®, prediligo soluzioni meccaniche a quelle elettroniche e connesse. Al diavolo i convenevoli e veniamo al sodo, siamo solo all’inizio.   Quali sono le problematiche nel settore? Partiamo da quelle più vicine alla categoria di riferimento alla quale appartengo: Porte, Serramenti e Serrature.  

Come mettere in sicurezza un garage

Come aumentare fino 30 volte la sicurezza del tuo basculante Blindax è la soluzione per rinforzare il basculante del garage, che non rovina la porta e che sia gradevole da vedere, specialmente se vivi in condominio Moto, bici, auto, attrezzi sportivi ed altri oggetti personali saranno al sicuro ed ecco come mettere in sicurezza un garage pensando attentamente al valore da proteggere. È una tecnica di intrusione diffusa sfondare l’entrata del garage per entrare nell’abitazione, per questo chi vive in villette a schiera, residence o case indipendenti deve avere anche quest’occhio di riguardo quando il garage, la taverna o lavanderia e l’abitazione sono locali fra di loro collegati da ingressi Come mettere in sicurezza un garage e come trasformare il tuo basculante in blindato con una serratura antiscasso e prevenire furti in garage? Per rendere sicuro dai ladri l’ambiente nel quale vivi, devi capire come mettere in sicurezza la tua casa e il tuo garage e quali sistemi resistono più a lungo possibile alle scaltre effrazioni. Solitamente cerchiamo in internet soluzioni efficaci e veloci da installare, economiche e che garantiscano un elevato risultato anti effrazione. Con questo approccio una maggioranza di persone resta delusa quando assembla e installa in totale autonomia il proprio kit sicurezza basculante garage. Ai veri hobbisti del fine settimana, quindi ai miei clienti, piace abbracciare la complessità, proprio come fanno i meccanici di motori. Complesso da installare uguale difficile da scassinare non è mai stata un’equivalenza più vera, ma c’è un grande aiuto che ti viene dato in omaggio con il Kit basculanti Blindax. Come installare le giuste serrature di sicurezza per basculanti? Semplice, devi rivolgerti a chi l’ha fatto migliaia di volte, perché sono proprio le aziende come Blindax Serrature, che hanno dedicato la maggior parte del tempo per migliorare questa nicchia dell’installazione di serrature. Installare serrature di sicurezza per basculanti non è un’operazione banale, che si rifà al mero acquisto di prodotti on line da assemblare e installare, devi capire che c’è una strategia sottostante. Questa strategia Blindax serrature la mette nelle tue mani, dico proprio a te te virtuoso hobbista del fine settimana, non stai parlando con un generalista, ne un tuttofare, ne un negozio on-line, sono un artigiano che si è evoluto con oltre 2200 installazioni e famiglie messe al sicuro. Occorrono risultati certi e un servizio di assistenza attivo 7 giorni su 7 per permetterti di mettere in sicurezza un basculante da garage I risultati contano, anzi sono fondamentali, perché sono quelli che tu stai cercando, come fai a installare un kit sicurezza basculante da garage o un serratura garage antiscasso se non c’è un sottostante, una prova che mostra risultati ottenuti? Immaginati in questa situazione imbarazzante, e ti assicuro ne ho già viste e sentite a migliaia… È un sabato pomeriggio, sei con gli attrezzi in mano e un foglio d’istruzioni scritto con carattere illeggibile per lo più sporco di grasso residuo della serratura, l’agitazione sta già arrivando, la sera non hai ancora finito e tua moglie battendo con l’indice sull’orologio ti dice a che ora usciamo per la cena? Cosa fai sospendi e allunghi tutta la domenica per cercare di finire un lavoro fatto pressappoco? E se hai bisogno di un’assistenza telefonica, un consiglio, una dritta per terminare il lavoro, non puoi meritarti di sentire l’autorisponditore o la segreteria telefonica: “Siamo chiusi, il negozio riaprirà lunedì alle 9.00“. Tuttavia dipende da te si ti vuoi accontentare di una serratura generica e una piastra esterna, per concludere il lavoro velocemente e sperare “Andrà tutto bene”. Sono molto diretto in questo articolo perché sono temi importanti dove serve prendersi delle responsabilità. Cosa ne pensi di accaparrarti il tuo kit di sicurezza da un esperto installatore del settore? Service e assistenza 7 giorni su 7 sono garantiti Il team di Blindax sarà al tuo fianco 7 giorni su 7 per qualsiasi informazione e per sciogliere ogni dubbio anche con una chat facile. Insomma gli strumenti ci sono, sfruttiamoli!   Con il Kit Blindax i miei clienti hanno installato in autonomia il tutto in 3 ore grazie al pratico videocorso. Questo è il super bonus in omaggio che ho per te. Il video corso conterrà un metodo passo passo per installare una serratura sicura e gradevole da vedere, senza più la paura che i vicini abbiano qualcosa da ridire, nessuna violazione del decoro condominiale. Ecco per te un breve estratto del videocorso così vedi se ti manca qualche attrezzo. Guarda questo video su YouTube Il prezzo è solo uno specchietto per le allodole Negli ultimi 30 anni siamo stati talmente tanto imbambolati e convinti ad acquistare a prezzi bassi, con sconti e promozioni che la nostra mente non distingue più dove davvero si cela la scelta giusta d’acquisto, anzi la credenza è che a prezzi più elevati ci si imbatte in fregature. Questa credenza smette di esistere quando una persona poco abbiente brama un oggetto di lusso per una sua necessità di status, dimmi che non è vero. Certo che se la messa in sicurezza del garage è soppesata solo dai soldi questo di Blindax, te lo dico fuori dai denti, non è il prodotto che fa per te. Se da una tua prima impressione, spendere almeno 500 Euro per blindare un garage sono tanti, avresti bisogno non di 1 ma di 10 consulenze, tuttavia a breve potrai guardare gratis tutta una serie di video interessanti sul mio canale You Tube che ti aiuteranno a prendere un saggia decisione. Se invece cerchi davvero sistemi evoluti per la sicurezza nei garage e per la sicurezza in casa, proteggendo la tua famiglia dai ladri, raggiungendo un risultato estetico gradevole che non crei danno al decoro condominiale, allora possiamo fissare una chiamata per vedere come e in cosa posso aiutarti.   È attiva anche la chat con whatsapp! Blindax kit serratura basculante garage:   +39 344 1597391 informazioni e prenotazioni di una consulenza   +39 348 8151975 assistenza serrature Blindax Serratura di sicurezza per basculante, ecco i risultati di Blindax Alcune testimonianze e foro di serrature installate, sono solo alcuni degli impianti efficaci che hanno messo al sicuro molte famiglie italiane, il prossimo impianto Blindax potrebbe essere il tuo. Installa al più presto un kit sicurezza basculanti garage Blindax, senza infrangere alcuna regola nel condominio, il ladro sarà obbligato a prendere una sega circolare e farsi sentire minuti e minuti nel tentativo di aprire una breccia sulla porta. Kit serratura antiscasso Blindax per garage basculante, Piastra di rinforzo color giallo arancio Kit sicurezza basculante garage Blindax, Piastra di rinforzo color bianco Serratura di sicurezza per basculante Blindax, Piastra di rinforzo color verde Piastre verniciate a liquido e a polveri realizzate in collaborazione con aziende prestigiose nel settore dell’automobilismo e del motociclismo. È attiva anche la chat con whatsapp! Blindax kit sicurezza basculante garage: +39 344 1597391 informazioni e prenotazioni di una consulenza   +39 348 8151975 assistenza serrature Blindax