Come evitare furti in casa

Prevenire i furti in casa è una priorità delle famiglie premurose Come prevenire i furti in casa e quali deterrenti considerare, accorgimenti efficaci per aumentare la sicurezza antieffrazione. Ecco pronta una lista di facile comprensione, un crogiuolo di consigli e piccoli accorgimenti, modi discreti ed intelligenti per neutralizzare le scaltre effrazioni, senza mettere in pericolo i famigliari, i vicini di casa e gli astuti scassinatori. Cioè fammi capire un attimo, perché senza mettere in pericolo i ladri? Loro sono dei predoni, dei malviventi che entrano in casa e mettono a rischio l’incolumità di persone innocenti. Hai ragione, tuttavia ci sono metodi, modi e approcci intelligenti per lasciar fuori gli scassinatori, come evitare furti in casa, senza pericoli per nessuno. Vedi, che tu sia una persona saggia e navigata o un giovane con grandi speranze, ti sarai reso conto che viviamo in una nuova epoca dove le persone amano molto la scorciatoia per superare ogni problema ed ostacolo e causa vicissitudini e abitudini delle quali non voglio espandermi in zupponi del casale in questo post, altrimenti non finiremmo più di argomentare. Che ti piaccia oppure no i tempi sono cambiati La prevenzione dovrà diventare una seconda natura per vivere sereni e tranquilli dentro e fuori da casa Ti sarai accorto, e spero proprio che non salterai dalla sedia in questo momento, le persone sono diventate poco sociali, quindi molto più isolate, meno empatiche e con una punta di sadismo rispetto un tempo. Vedi, è brutto da dire, ma purtroppo oggi viviamo in una società composta, per la maggior parte, da persone che vivono di apparenze, di false lusinghe ed ovazioni nel tentativo di concludere qualcosa che non è realizzabile se non con un impegno ed un intenzione prettamente personale e bramata. Macchine nuove da mostrare, case di proprietà con mutui trentennali in cambio di qualche pacca sulla spalla ed elogi insensati, abbigliamenti griffati per fare colpo sulla propria combriccola e ottenere una calorosa approvazione con un immancabile “Wow che bello”. Certo, concedersi degli sfizi non è che sia sbagliato, ma da passare a che bello fare shopping a tanto in casa non c’è nulla da rubare in mezzo c’è un’enorme prateria sterminata per non dire lo sconfinato oceano. Per questo comincio subito con qualche piccola provocazione e con i consigli legati alle cose da non fare per prevenire in furti in casa, in modo da non risultare l’ennesimo blogger che incita a commettere atti illeciti per difendere la proprietà, qui si tratta di parlare della realtà, e di esperienze vissute parlando personalmente con persone che della sicurezza alle effrazioni si sono manifestate con intenzioni poco rassicuranti. La tua casa, il tuo cortile, il condominio non deve diventare un Far West. Ci sono modi di fare prevenzione che comportano molto sforzo ed impegno economico e, a quanto pare, la maggioranza delle persone non vogliono impegnarsi, pertanto rischiano di prendere la strada più veloce e apparentemente la meno dolorosa che tuttavia poterà a non risolvere il problema, a gestirlo per un po’ e ad aprire ulteriori grattacapi. 4 Errori da non fare e persone da non imitare quando si parla di come evitare furti in casa Provvedimenti fai da te e di autodifesa attenzione, non ha niente a che vedere con i film. La faccio facile prendendo le parole chiave e le frasi che le persone pensano e scrivono sui motori di ricerca, in modo da rendere l’elenco comprensibile a tutti. Cani anti ladro, non è uno scherzo, on line le persone cercano anche questa parola chiave, sarà espanso l’approccio alla soluzione ladri in casa utilizzando i cani da guardia come deterrente su un interessante articolo che parla degli impianti antintrusione. Punte anti ladro, come ti senti dopo aver letto questa frase? In un mattatoio? Guarda che una buona percentuale di persone si forma queste idee in mente, come dice la frase stessa, troviamo una punta di sadismo nella ricerca di questo deterrente, ma la frase che viene dopo è ancora peggio, e ti garantisco che ho parlato con persone che ridono in modo isterico quando si mettono in mente di architettare certi tipi di deterrenti, anche questo non è assolutamente uno scherzo, Elettrificare ringhiera, recinzione e inferriate, capisco la recinzione per un agricoltore che evita di rovinare il raccolto causa l’ingresso, nell’appezzamento, di animali selvatici, tuttavia focalizzarsi sulle altre 2 parole è importante, ho sentito dal vivo persone che parlavano di voler far passare la corrente elettrica alle inferriate come dissuasore anti ladro, Trappole anti intrusione per casa, va bene se sono dispositivi meccanici contenuti nelle serrature, altrimenti si aprono molte allusioni a cose tendenziose che portano con sé tutta una serie di probabili problematiche legali, quanto ti costa dopo che ti sei fatto giustizia da solo? Pensaci. I modi di risolvere il problema delle effrazioni e come evitare furti in casa Su questo mondo estremamente vasto, parliamo di un’intera industria, sto lavorando seriamente alla stesura di molti capitoli. Per chi vorrà seguire alcuni miei interventi su You Tube e tenersi in contatto con me può iscriversi al mio canale Blindax. I modi e le soluzioni che gestiscono o risolvono da varie angolazioni il problema dei ladri in casa sono: Ignorare il problema Tanto se vogliono entrano in casa lo stesso, Un sistema anti effrazione non è una priorità al momento. Enfasi sull’opinione altrui A meno che le persone non portino risultati concreti, tangibili e che stanno funzionando nel corso degli anni, le opinioni dei famigliari, vicini di casa, amici e colleghi contano solo se hanno un sottostante e delle prove certe. Sull’influenza del giudizio altrui, la paura che porta con sé è quella di rovinare rapporti di fiducia e la propria reputazione verso gli altri, è causa fondante del 99 per cento degli stalli e dei blocchi che non portano a decidere autonomamente le persone sulle tematiche della prevenzione furti in casa. E questo esatto problema è quello che fa restare retrograde molte comunità. I segreti di insuccesso nel mondo sono contenuti solo nella paura del giudizio altrui. Ed ecco le frasi per scansare una responsabilità o per paura di fare scelte importanti anche se si è un decisore: Mi mandi pure le informazioni e una brochure. La farò sapere. Ci devo pensare. Parlo un attimo con mia moglie, capo, socio. Siamo soddisfatti di quello che già abbiamo. Queste sono le risposte di chi non agisce causa influenza del proprio gruppo di conoscenti, spesso persone negative e che vogliono stare nella loro condizione di inerzia. Gestire il problema – Enfasi sulla solidarietà del vicinato Modi incentrati sulla credenza di solidarietà delle persone e sull’efficienza delle istituzioni Controllo di vicinato Opinioni di famigliari, vicini, amici, colleghi che si rifà al primo capitolo Video sorveglianza condominiale, implica consapevolezza sulle norme del garante della privacy e sulla volontà di esporsi per effettuare denunce e testimoniare in caso di reato Illuminazione con sensori di movimento. Gestire il problema – Assicurazione Gestire il problema con un piano di assicurazione furto incendio, che è detraibile al 19% anziché al 50% rispetto i sistemi antintrusione attivi e passivi e che, nel caso di danni materiali, rimborsa per massimali che spesso non coprono la spesa per la soluzione più sicura da adottare ma quella più popolare, calcolata secondo una media di mercato, che non esiste in realtà. Le soluzioni che danno una risposta a come prevenire furti in casa implicano un impegno superiore. Ecco per te il triangolo dell’etica antieffrazione dove serrature e serramenti blindati sono sempre al vertice, sono importanti anche i sistemi che segnalino l’effrazione e soprattutto imparare a mascherare il proprio stile di vita. Risolvere il problema – Serramenti blindati, serrature, allarmi antifurti Queste sono le argomentazioni che tratteremo in una consulenza privata con me,  espanderemo e troveremo i modi efficaci su come evitare furti in casa tua Chiama ora il 344.1597391 per prenotarla, ti aspetto!