Paura dei Ladri

Le verità semi-nascoste nel settore della prevenzione e le notizie (spesso) false nelle recensioni e nei forum online Non è un trattato di psicologia è un’approfondimento e un’espansione di problemi reali che, da una parte sono mal risolti nel mercato di riferimento e dall’altra sono distorti e trasformati dai “Perdigiorno” dei Forum Da questi due grandi insiemi, le problematiche di mercato e gli opinionisti che credono sia non utile fare prevenzione, è stato creato il post. Questo articolo nasce per affrontare problemi come: paura dei ladri, incomprensioni all’interno di un’industria e della disinformazione media.   Proprio così caro lettore, sulla Paura dei ladri in casa ci sarebbe molto da dire in ambito psicologico, come le persone affrontano questo argomento e tutti i traumi che i furti in casa portano con sé, in questo senso è possibile ascoltare sul mio canale You Tube un percorso psicologico incentrato sul superamento della paura dei ladri nelle abitazioni. Guarda questo video su YouTube   In ogni caso, ci tengo a precisarlo, non sono uno psicologo o uno psicoterapeuta, e non voglio entrare nel merito di chi come questi specialisti sono in grado di aiutare le persone colpite da eventi traumatici come un furto in abitazione. Tuttavia la paura dei ladri in casa è reale e non la si deve mai banalizzare.   La prendo larga altrimenti non mi capiresti, ma fidati che sarà tutto chiaro Questo lungo e intenso post è creato, una volta per tutte, per espandere a cerchi concentrici il problema dei furti in casa mettendo in risalto le problematiche all’interno di un’industria che è quella della sicurezza passiva e della disinformazione che spesso imperversa sui forum e su tutti quei social che sono frequentati dai “Perdigiorno”, persone a mio avviso sciocche perché puntano soltanto a prendersela con le persone che sono orientate ad investire sui dispositivi di protezione per la loro casa, facendo sarcasmo sul mercato della prevenzione. Si hai capito bene “I Perdigiorno“, tre o quattro ore trascorse sui Forum è indice che non si ha altro da fare, non c’è altra parola più adeguata di: Perdigiorno, per i leoni da tastiera. Internet oggi la tira nella schiena alle aziende, specialmente quando le notizie false creano l’effetto finestrino rotto dell’auto abbandonata, tutti poi, con l’intento di svagarsi e divertirsi, vanno a dare la loro parte per demolire completamente quell’auto, ed è proprio così che un’intera categoria potrebbe essere compromessa dalle Notizie False, non correttamente contestualizzate e approfondite in modo verticale in un piccolo segmento di un ben più grande mercato. Questo delle informazioni errate e della creazione di false equivalenze è un’enorme problema, tanto grande da portare molte persone a vivere nella completa indecisione e demoralizzazione. È una vera e propria strategia in tre step: Demoralizzazione, Sovversione, Nuova Normalità. Vi ricorda qualcosa? Ciò che passa sui Social oggi per l’Italiano medio vale di più di quello che passa in TV, questa è storia contemporanea, non barzellette. La realtà è che il problema ogni tanto viene a galla ma, molte persone fragili e sensibili nelle famiglie, rimangono isolate in una reale paura dei ladri, rassegnate a soffrire in silenzio, causa l’indecisione nel intraprendere un piano di prevenzione che porta continuamente a procrastinare.   Il non fare niente è peggio di compiere un’azione per provare a risolvere un problema o realizzare un desiderio. A me piace scendere nel pratico quando mi esprimo, ed una delle situazioni frequenti che mi si presentano più spesso, all’interno della fase consulenziale della mia professione, è quella di ricevere molte telefonate con richieste di assistenza da tutta Italia. Questo servizio di assistenza ‘A Gratis’ è la prova provata dell’assenza dell’anello mancante fra produttori/montatori e i clienti finali, quello che in gergo viene chiamata l’Azienda; non sto scherzano c’è davvero un burrone a volte fra produttore e cliente finale; e questo succede in diverse sotto categorie del settore, sia in quello della produzione di porte-infissi-serrature, in quelli di altri rami della sicurezza come allarmi, video sorveglianza, nebbiogeni e in alcuni segmenti dell’assistenza post vendita degli stessi.   Se ancora non mi conosci, mi presento, sono Michele Bortolotti, libero professionista e mi occupo dal 1994 di installazione e manutenzione di Serrature di Sicurezza. Come scritto, in modo conciso e sintetico, sulla Home Page di Blindax®, prediligo soluzioni meccaniche a quelle elettroniche e connesse. Al diavolo i convenevoli e veniamo al sodo, siamo solo all’inizio.   Quali sono le problematiche nel settore? Partiamo da quelle più vicine alla categoria di riferimento alla quale appartengo: Porte, Serramenti e Serrature.  

Chiave bulgara come difendersi

Ecco come difendersi dalla chiave bulgara Il grimaldello bulgaro non apre soltanto le serrature doppia mappa per porte blindate ma ne esistono anche più sofisticati che aprono molti tipi di cilindro europeo Chiave bulgara, l’attrezzo tanto temuto per le serrature doppia mappa ha un nuovo rivale ed apre molti cilindri a profilo europeo con chiavi sofisticate e si chiama grimaldello rotante per cilindri a profilo europeo. Un anticipazione di come è fatto! Da molti anni si parla nel web, su forum e su siti specializzati, ne parlano anche i media, telegiornali in televisione e quotidiani; la paura di ladri in casa e le effrazioni concluse con il grimaldello bulgaro sono diventati argomenti e una tematiche sempre più sentite. La chiave bulgara è uno speciale attrezzo e strumento utilizzato da alcuni operatori del settore delle serrature, detto anche grimaldello o ‘Quick opener’, è indispensabile, per scopo etico e di servizio al cittadino, quando le persone restano chiuse fuori casa, conseguentemente allo smarrimento delle chiavi, ed ecco che viene richiesto un servizio di pronto intervento per l’apertura della serratura doppia mappa chiusa a chiave con le mandate inserite. La serratura doppia mappa, reitero per chi non lo sapesse, è quella serratura dotata di chiave con lo stelo molto lungo e la punta formata da 2 ali piatte e dentellate su ogni lato, detta in gergo popolare anche chiave veneziana o a farfalla. Guardate in quanto tempo si apre una serratura blindata doppia mappa con la chiave bulgara, andando con calma e movimenti lenti in una semplice e rilassata dimostrazione Guarda questo video su YouTube Guarda questo video su YouTube Ne consegue che la chiave bulgara è diventato lo strumento più famoso, per chi non ne fa un uso etico e commette crimini quali le intrusioni e i furti in abitazione. Esistono diversi modelli di grimaldelli o chiavi bulgare per serrature doppia mappa: grimaldelli a palpeggio e a impressione, un esempio lo è il grimaldello a palpeggio rappresentato nella foto. Chiave bulgara per cilindro europeo L’evoluzione della meccanica apre le porte ad attrezzi sempre più sofisticati, l’aggiornamento delle serrature e sempre suggerito almeno ogni 5 o 7 anni. Ultimamente sono stati introdotti nel mercato strumenti che possono essere acquistai liberamente con o senza manuali e corsi di addestramento per il loro utilizzo, questi strumenti micidiali rappresentano la nuova frontiera dell’apertura delle serrature senza scasso, le nuove chiavi bulgare per cilindro europeo prendono il nome di grimaldelli bulgari rotanti.   La soluzione contro questi grimaldelli sono le serrature a cilindro europeo ad alta sicurezza. Pochi modelli resistono alle effrazioni e pochi artigiani propongono lavori ad hoc, Pensi sia costosa una serratura davvero sicura? Prova a vedere quanto ti costa quando i ladri entrano nella tua casa! Chiama adesso per chiedere il tuo nuovo sistema di sicurezza per la tua porta (+39) 344.1597391 (+39) 348.8151975

Lascia il Leone a pancia vuota, lascia i ladri fuori casa

Avete presente in natura cos’è il Leone? E’ un predatore, proprio come i ladri. I Leoni cacciano la preda più debole e meno resistente, mentre abbandonano la caccia quando inseguono una preda in buona salute. Per questo occorrono serrature sicure che facciano desistere i predatori. I delinquenti del furto sono soggetti a far danni se non trovano nulla da rubare, più di quello che pensi. Secondo delle indagini condotte da CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) sono stati registrati, negli ultimi anni, IMPORTANTI e NUMEROSI CASI di FURTI commessi in abitazioni. Le compagnie di assicurazione e le forze dell’ordine periziano mediamente oltre dai 1000 ai 7000 Euro di refurtiva, dai 4.000 ai 10.000 Euro di danni materiali ed accessori in tutte quelle abitazioni laddove i ladri sono potuti entrare con facilità, manipolando le serrature, ma dove gli stessi malviventi non sono riusciti a trovare nulla di interessante da rubare. Aspetta prima di pensare: “Ma tanto in casa mia non c’è nulla da rubare”! La tua casa non è solo il tuo spazio fisico è anche il tuo spazio psicologico, in pochi minuti anche i più importanti ricordi affettivi vengono fatti scoparire. Questo succede non solo con le serrature di vecchia generazione, ma addirittura, con alcuni modelli recenti che sono costruiti con materiali scadenti e con una tecnologia tale da non riuscire a reggere considerevolmente i tempi di scasso; anche se, in generale, guardando come sono fatte le chiavi più moderne, si ha la convinzione che siano maggiormente sicure da una loro apparente forma e complessità. Niente di più sbagliato. Per saperne di più sul problema, richiedi la rivista della sicurezza. Compila il form qui sotto! Per prevenire i ladri in casa, in ufficio o in negozio, con serrature antiscasso e sistemi di sicurezza, antifurto efficaci, segui qui sotto le istruzioni. Per questo devi chiedere subito una consulenza, e puoi farlo richiedendo la mia rivista annuale Blindax Serrature. Invia i tuoi dati qui sotto.

Il Guscio che ti salva la vita

Defender serratura: il guscio che ti difende dai predatori Se sono qui che sto nuotando in questo magico mare e me lo godo come non mai sappi che per raggiungerlo e per viverci così felicemente ho rischiato tanto. Quando ero piccola, appena nata, rischiavo di non farcela dopo la schiusa delle uova, tante sorelline e fratellini non ce l’hanno fatta. Ho rischiato la vita perché le luci delle grandi città sovraffollate rischiavano di attrarmi in un luogo pericoloso, dalla parte opposta della mia destinazione. Da un lato cera la vita, il bagnasciuga e il mio nuovo mondo, il mare, l’oceano,da quello opposto tanta paura, le strade, le auto, la fine… Ciò che mi ha salvata è stata la Luna piena, l’unica vera luce che quella notte faceva da guida verso la salvezza. Oggi che sono adulta, che sono saggia, che nuoto fra tanti predatori e che ne incontro tanti anche sulla spiaggia, ho un guscio che è solidissimo e che mi permetterà di poter superare anche i 100 anni di età. E tutto questo grazie al mio guscio, questa corazza protettiva che voi umani chiamate simpaticamente casa! La tua casa è sicura come la mia? Prima di partire per farti una nuotata insieme a me, metti il guscio alle tue porte, te lo ricorda una che sa cosa significa difendersi dai predatori! Ogni cilindro europeo dovrebbe essere protetto da un defender serratura o protettore in acciaio, un guscio di sicurezza che evita lo strappo e la perforazione del cilindro e l’apertura di una serratura a profilo europeo. Vai subito a vedere come è fatto e a cosa serve un defender per basculanti, ecco un articolo dedicato.