Chi sono i miei clienti

A chi viene riservata l’esclusiva sicurezza di Blindax Serrature Blindax serrature si rivolge alle persone più premurose, famiglie e liberi professionisti consapevoli ai reali problemi generati dai ladri e dai furti in casa e in garage, che sanno perfettamente quali danni impellenti generano queste violazioni, e non solo in un’abitazione ma anche negli uffici, nei negozi. I miei clienti affezionati sono persone realiste, selettive, intellettualmente comprensive sulle scelte necessarie da farsi nel campo della sicurezza antieffrazione; prediligono chiavi comode e serrature sicure, pratiche e facili da usare, da persone di tutte le età, senza scendere mai nel banale. Lavoro con le famiglie premurose e con specifiche categorie professionali: Amministratori di condominio di residence prestigiosi; Antiquari, negozi dell’antiquariato e collezionismo; Architetti e Geometri; Avvocati e studi legali; Aziende vitivinicole; Bed & Breakfast; Broker di borsa e consulenti finanziari; Direttori d’Albergo e Spa Termali; Direttori di Società; Farmacie e cliniche private; Gioiellerie e negozi di orologi; Ingegneri sviluppatori ambito Hi Tech; Investitori immobiliari intelligenti long-term; Moda, Lusso, Boutique; Agenzie dell’immobiliare; Personal coach, Fitness coach, piccole palestre; Marketing, presidenti, Ceo, e manager consulenti; Matematici, fisici, chimici; Medici, Chirurghi, Dentisti, Ortopedici, Chiropratici; Musicisti d’Orchestra Professori universitari; Psicologi e psicoterapeuti; Sportivi top 1 per cento; Ufficiali delle forze dell’ordine. Chiunque necessiti di una protezione elevata! Ho clienti in Italia e all’estero: abbiamo messo al sicuro persone residenti a Milano, Roma, Venezia, Padova, Treviso, Vicenza, Verona, Belluno, Bergamo, Brescia, Bolzano, Trento, Bologna, Pordenone, Udine, Ferrara, Ancona, Perugia, Firenze, Livorno, Siena, Torino, Palermo. Ho clienti fidelizzati e soddisfatti nell’area circoscritta in questa mappa!

Chi chiamare per cambiare serratura

Le 7 migliori domande da porre prima di incaricare un fabbro per cambiare le serrature Chi chiamare per cambiare serratura e come fare ponendo 7 precise domande fondamentali per dare l’incarico solo al fabbro esperto. Ci sono molte ragioni per cui potrebbe essere necessario un cambio serratura. Forse ti stai trasferendo o traslocando, cambiando lavoro o hai perso le chiavi di casa. Qualunque sia il motivo, ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di chiamare qualcuno per cambiare le tue serrature. Leggi di più… Cambiare le serrature è un passo importante per proteggersi da furti e occupazione abusiva della propria prima casa o seconda casa. Cambiare le serrature di casa è un’operazione fondamentale in caso di rogito come neo proprietario o subentro come inquilino in affitto. È anche una buona idea, in caso tu viva in residence o condominio, sensibilizzare il vicinato e l’amministratore verso un piano di sicurezza generale. Chi chiamare per cambiare serratura? Se incarichi un fabbro per cambiare le tue serrature di casa, ecco alcune domande da porre a lui: Se ti sembrano tante 7 domande sappi che la sicurezza non è una cosa banale o semplificata Farà il lavoro in loco senza togliere le porte recandosi in officina? Assistenza: garantisce l’intervento in caso di necessità? Può farmi un preventivo? Quanto dura la garanzia? Dovrò firmare qualcosa? Quanto velocemente può completare il lavoro? C’è qualcos’altro che dovrei sapere? Farà il lavoro in loco senza togliere le porte recandosi in officina? Un fabbro competente e specializzato quando ti comunica le tempistiche per realizzare l’intervento a casa tua è puntuale e dedica il tempo pattuito senza che tu debba ritardare ai tuoi successivi appuntamenti. Michele Bortolotti è uno dei pochi tecnici di serrature che oltre a garantire consegne puntuali ha lanciato nel mercato la tecnica di richiesta dei preventivi tramite app sul proprio smartphone, da poco ha deciso di mettere, a pagamento, le sue consulenze con degli slot di 15 minuti o 30 minuti proprio per concentrarsi sui clienti più esigenti. È importante accertarsi del tipo di blocco serratura da cambiare e che il lavoro sia fatto sul posto senza portare la porta in officina lasciando il cliente in uno stato di apprensione e di lunga attesa. Assistenza: garantisce l’intervento in caso di necessità? È anche importante porre domande sulla disponibilità del fornitore di servizi. Offrono servizi di emergenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7? Sono disponibili dopo il normale orario lavorativo? Verranno a casa tua o in ufficio? Cosa succede se non riescono a completare l’attività? Queste sono tutte considerazioni importanti perché se qualcosa va storto, vuoi sapere cosa succederà ed in caso chi altro poter chiamare. Mi può fare un preventivo? Dovresti chiedere due offerte, una soluzione completa top di gamma ed una soluzione più semplificata e argomentare le loro differenze. Assicurati se applica detrazioni fiscali governative, se fornisce la documentazione iva e le modalità di pagamento. Evita assolutamente metodi di pagamento apparentemente vantaggiosi per ottenere uno sconto, gli operai lavorano con un’altra enfasi e lavorano male se tutto è incentrato sul risparmio estremo. Questo è particolarmente importante se prevedi di lavorare con lui nuovamente. Quanto dura la garanzia? Un buon fabbro offrirà una garanzia sul suo lavoro, non una banale garanzia di 1 anno come nel mondo commerciale. L’esperto dei prodotti e della loro installazione è solo il fabbro e non i suoi fornitori, è con lui che devi parlare, non con un negozio di serrature che si occupa prettamente della parte commerciale. Se hai un dubbio sull’intervento scelto devi chiarirlo con il fabbro e non tentare la scorciatoia chiedendo spizzichi e bocconi di informazioni sparse qua e là. Solitamente i fabbri danno la garanzia legale di 2 anni, è raro trovare garanzie estese, tuttavia chiedi. Assicurati di capire cosa copre la garanzia. Se non sei sicuro, poni a lui nuove domande. L’errore micidiale è quello di credersi assillanti e pressanti, ma alla fine sei tu che metti i soldi sul tavolo. Gli operai e i commerciali da evitare sono coloro che si indispongono di fronte alle tue domande. Tuttavia devono essere domande e risposte che risolvono semplici dubbi, non è consigliato tediare i tecnici al telefono con lunghe conversazioni, oltre la mezz’ora, quelle sono consulenze private e vanno pagate. Se stai cercando un nuovo fabbro, assicurati di scoprire la durata della sua garanzia. Questo ti aiuterà a determinare se vale la pena effettuare questo tipo di investimento con lui. Un buon fabbro fornirà un periodo di garanzia di almeno 2 anni. Dovrò firmare qualcosa? Ci sono delle trattative dove non sei coinvolto solo tu, potrebbe esserci la moglie, un parente, un socio, un consiglio di amministrazione. Se la decisione coinvolge tutta la famiglia o un consulente esterno accertati che al momento dell’appuntamento, del sopralluogo o della formulazione dell’offerta sia presente un decisore perché diversamente un bravo fabbro o rappresentante dello stesso non fisserà alcun incontro, sia che si possa fare dal vivo che in video chiamata o con un webinar uno a tanti, ad esempio. Se devi firmare qualcosa, e sei un decisore, il fabbro o il suo legale rappresentante dovrà comunicartelo prima di incontrarvi. Per lavori di ristrutturazione importanti è buona cosa ci sia un contratto scritto. Se ci sono bonus fiscali estremamente vantaggiosi, attenzione su come viene gestita la cessione del credito. Per un semplice cambio di serratura basta definire l’offerta e firmare le condizioni di pagamento se l’intervento implica l’anticipo di un acconto. Ricordati che un lavoro di manutenzione ordinaria per il cambio delle serrature è accompagnato da questi documenti: la fattura, la dichiarazione iva agevolata prima casa per clienti privati, l’informativa o il consenso alla privacy. Se il fabbro che hai contattato o il negozio di serrature, che ti passa una referenza, non conosce quale documentazione deve consegnarti, è un cattivo indicatore, contatta un’altra azienda. Come vedi chi chiamare per cambiare serratura non è una domanda della quale devi semplificarne la risposta. Ultimamente con un click sono scaricabili i bilanci delle varie aziende, non credere che con un bilancio milionario avrai la certezza di ricevere servizi migliori, veloci, fatti su misura per te, specialmente se sei un privato. Questa è una tara di tanti Manager che per non essere rimproverati dai superiori contattano un produttore e chiedono il nome di un rivenditore cercando di salvaguardare il posto di lavoro. Quanto velocemente può portare a termine il lavoro? Ogni porta merita il tempo necessario quando occorre cambiare una serratura. Ora che stai davvero apprendendo tutto ciò che devi sapere quando ti prepari nel chi chiamare per cambiare serratura hai altri 2 preziosi consigli che valgono oro. Quando sono previste modifiche e interventi di manutenzione contestualizzati al cambio della serratura è importante sapere quanto tempo sarà necessario per il compimento del lavoro. Negli interventi di conversione delle serrature per porte blindate con cilindro europeo una modifica ben realizzata si effettua dalle 2 alle 4 ore. Chi esegue una trasformazione di una serratura blindata in un’ora o meno sta facendo un lavoro grossolano, sbrigativo e non è un buon indicatore, probabilmente ha fretta di servire altri clienti e l’enfasi è tutta sulla velocità d’esecuzione. Negli interventi che includono un sistema costituito da più serrature per la sicurezza di villette a schiera come: la blindatura di un garage, di una porta tagliafuoco, la sostituzione di cilindri per serramenti, della modifica alla serratura d’ingresso dello scuro in legno, ecco che è opportuno prendersi una giornata di riposo per seguire il cantiere. Il fabbro deve garantire massima attenzione e pulizia finché esegue gli interventi proteggendo soprattutto la pavimentazione in legno ove presente. Se hai necessità di massima pulizia fai mettere delle protezioni usa e getta alle calzature del fabbro. C’è qualcos’altro che dovrei sapere? Un bravo fabbro serraturista o un suo rappresentante commerciale ti elenca i punti sui quali avete preso l’accordo e non scappa di corsa dopo che vi ha fatto la presentazione dei suoi prodotti e fatto firmare un contratto, oppure non vi sentite il telefono sbattuto all’orecchio dall’altra parte, ovvero una chiamata che si chiude con il suono secco della cornetta agganciata sbattendo. Non dimenticarti di farti consegnare chiavi e certificato di proprietà perfettamente sigillati. Questo può essere un ottimo momento, se ti sei incontrato dal vivo, per poter bere assieme un buon caffè. Ora sai chi chiamare per cambiare serratura e quali sono le cose da sapere per far eseguire un intervento a regola d’arte. Questo articolo è stato utile anche per chi cerca: fabbro vicino a me, cambio serratura costo, fabbro serramenti e in zona, serratura rotta chi chiamare, serratura bloccata chi chiamare, quanto costa cambiare la serratura della porta blindata, fabbro cambio serratura. Ora metti gli occhi su questi preziosi video Guarda alcuni video istruttivi sul canale You Tube Blindax serrature e scopri tanti contenuti come: prevenire i furti con la chiave bulgara e i vantaggi di effettuare importanti aggiornamenti sulle serrature per porte blindate e quelle dei garage. Guarda questo video su YouTube Guarda questo video su YouTube  

Quanto costa cambiare una serratura

I fabbri serraturisti esperti, sono costosi, ma se sei chiuso fuori casa o hai subito un furto, potrebbero valere ogni centesimo Scopri quanto costa cambiare una serratura mantenendo una valenza alla sicurezza antieffrazione e senza rischi di restare chiusi fuori casa. Se stai cercando di risparmiare sulle serrature e vai in un discount per acquistarle e installarle da solo o con l’aiuto di un conoscente stai prendendo questo lavoro dal verso sbagliato. Lo sapevi che grazie al supporto di un fabbro o di un libero professionista installatore, specializzato nell’attività di cambio serratura, potresti trarne vantaggio approfittando delle detrazioni fiscali? I bonus fiscali uniti ai lavori di lunga durata ben svolti da un fabbro per cambio serrature possono aiutarti a risparmiare denaro a medio e lungo termine senza sacrificare la sicurezza. Se necessiti di sostituire una serratura e ti chiedi soltanto quanto costa la tua attenzione non andrà alle diverse opzioni vantaggiose per la tua sicurezza e quella della tua famiglia. È quasi impossibile resistere allo shopping on line soprattutto quando si tratta di dire: “Quanto costa cambiare una serratura?” Talvolta vedi a modo tuo le opzioni entrando in modalità shopping, curiosando su internet o nei discount, tuttavia in questo contesto senti che non stanno arrivando informazioni e stimoli interessanti e non ti resta che contattare un esperto per scoprire le migliori opzioni quando cerchi di cambiare una serratura migliorando la condizione di sicurezza esistente. Trovarsi nell’ambiente giusto è fondamentale quando si acquistano prodotti tecnici e da investimento, proprio come quando devi cambiare una serratura. Ricalco la parola investimento perché se cerchi solo il risparmio e serrature basiche che gestiscono un problema tanto per tirare avanti, questo di Blindax non è l’approccio ne tantomeno è l’ambiente giusto per te. Se invece sei interessato alla sicurezza a 360 gradi resta qui ancora, non te ne pentirai. Il grande vantaggio di un cambio serratura messo in opera de un esperto Sempre e comunque, con l’auto di un professionista del settore, puoi cambiare la serratura della tua casa o del tuo ufficio per regioni diverse: cambio delle chiavi chiavi smarrite, dopo aver subito una rapina o un furto in casa, dopo che la vecchia serratura si è bloccata. A seconda di dove vivi, potresti avere diritto alle detrazioni fiscali governative, in Italia la manovra finanziaria da modo di beneficiare di una detrazione al 50 per cento, anche per un lavoro di manutenzione ordinaria, come il cambio di una serratura, senza aprire alcuna pratica di ristrutturazione edilizia. Inoltre, alcuni specialisti del settore potranno aumentare la sicurezza della tua porta e migliorare la comodità e la gestione delle chiavi con le nuove serrature di sicurezza che installano il cilindro europeo, la caratteristica serratura dalla forma Yale, ma non è tutto. Se devi sostituire una serratura per porta blindata, probabilmente pagherai dai 350 Euro in su, mentre per eseguire una conversione della serratura per porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo è auspicabile investire almeno 600 Euro per avere un prodotto che ha una benché minima valenza in termini di sicurezza antieffrazione. In un lavoro professionale condotto da esperti, proprio come noi di Blindax serrature, include una manutenzione generale della porta, delle parti meccaniche in movimento, la possibilità di realizzare modifiche o miglioramenti dovuti da difetti di fabbricazione della porta, il cambio delle maniglie e tanto altro ancora; cose spesso tralasciate dai generalisti e tuttofare. Una serratura nuova con una maniglia vecchia e graffiata o con i colori delle placche decorative che non armonizzano il risultato estetico finale è davvero brutto da vedere. Insomma un’esperto può portare le tue porte di casa a funzionare pari a quando erano nuove se non meglio dando un tocco di luce e di prestigio al corredo estetico che fa funzionare la serratura. Questo perché le variabili che compongono la qualità di una serratura e le competenze dell’installatore sono molteplici. L’errore micidiale quando ci si focalizza soltanto sulla domanda: “Quanto costa cambiare una serratura?” L’errore micidiale che commette oltre l’80 per cento della popolazione potenzialmente acquirente, non esperta in materia di cambio serrature, cilindri europei, serrature porte blindate e di nuova generazione, e di tutta la sicurezza passiva in genere, è credere che acquistando presso i grandi rivenditori si possono risparmiare molti soldi, perché è una credenza molto forte abbinare un distributore molto grande e famoso come schema di riferimento saltando i passaggi intermedi della rivendita e degli intermediari. Tuttavia la vendita di prodotti molto tecnici, specialmente in questo mercato, ha incontrato un grande sviluppo on line e nella grande distribuzione. Con la nascita di tante aziende che producono prodotti compatibili e realizzati con materiali più leggeri ed economici, dando vita ad un’entropia di mercato, dove ci sono decine di variabili sul prezzo per un prodotto che viene visto e comparato come identico o che espleta lo stesso servizio di quello più completo e originale agli occhi di un potenziale acquirente. Secondo e non secondario, sono ormai assodate le varie tecniche di marketing on line, dove ti viene proposto un prodotto a sconto, obbligandoti a registrarti sul sito, per poi scoprire di essere seguito in modo assillante da messaggi pubblicitari che ti suggeriscono di comprare a latere altri prodotti. È così che si rischia di acquistare un kit serratura o meglio ancora un kit conversione serratura doppia mappa a cilindro europeo senza alcun retroterra culturale e senza un umano che ti da una garanzia di seguirti prima, durante e dopo la vendita. Tutto bello per tanti acquirenti lo shopping autonomo ed emozionale, a mio avviso no; in questo settore è meglio l’approccio analitico ed acquistare con la tecnica dei prodotti sfusi di qualità che vengono messi insieme in kit da un tecnico esperto, tutto seguito con passaggi manuali, non da informatiche automazioni. La migliore soluzione arriva dall’installatore che dedica molto tempo, come noi di Blindax, al servizio clienti, assistenza post vendita nei nostri kit serrature. È facile rischiare di chiedere opinioni di amici e parenti, al negozio sotto casa e non sempre trovare serrature e soluzioni di sicurezza chiavi in mano Amici e parenti che hanno risultati provati, perché sono stati serviti da un esperto, sono punti di riferimento interessanti per formarsi un opinione su questo settore, quantomeno è un buon inizio. Se invece chiedi ad amici, parenti e vicini, che hanno avuto esigenze simili ma sono stati serviti da personale generalista, probabilmente ti rimenderanno ancora al negozio tuttofare sotto casa oppure su un famoso portale online. Il negozio sotto casa ha ancora una sorta di autorità locale, specialmente nei paesi fino a 10.000-15.000 abitanti, le persone che ti conoscono credono che consigliandoti, laddove i prodotti costano poco, sia un modo sicuro per prevenire figure barbine. È diventato di gran moda, specialmente pensando solo di risparmiare, non si sa su che cosa, cercare on line fabbro vicino a me, ferramenta vicina a me, duplicazione chiavi vicino. Ed è da questi passaggi visti come, scontati, banali, ovvi, che si celano quelle problematiche di assistenza che assillano noi liberi professionisti a fronte di una serratura difettosa, bloccata o imballi dei prodotti non sigillati, portando migliaia di persone in tutta Italia alla corsa alle assistenza telefoniche, chiedendo a noi professionisti consulenze gratis e informazioni su quante chiavi vi sono in dotazione con una nuova serratura. L’errore madornale è quindi la non volontà di sfidare cose ovvie, quando si tratta di prevenzione, ecco perché si prendono strade sbagliate e poi non ci crede più nelle soluzioni professionali, artigiane, specializzate. Meno male che la maggioranza lamenta la mancanza di artigiani in Italia. Se invece sei uno che vuole conoscere, se sei un appassionato e ti fai una grande cultura del settore, e molti miei clienti prima di chiamarmi studiano le pagine del mio sito per interi week end, prova a verificare le risposte ed il trattamento e te riservato quando entri nel jargon di settore con il tuo negozio di ferramenta locale. Il jargon è il modo tecnico di parlare, che usa sostantivi e aggettivi da insider o esperto di settore. I commessi di un qualunque discount o ferramenta parlano solo del loro prodotto in vetrina e del prezzo, e se accenni a qualcosa, ad una procedura, ad un metodo, che non conoscono o fanno finta di non conoscere, invece di approfondire ed argomentare, interrompono il confronto con te e servono il prossimo cliente che compra chiodi, lampadine o bastoncini per le tende. Non è vero che finisce così? Pensa se devi richiedere modifiche particolari e minuziose o complessi sistemi di chiusura per una villa o per gestire gli ingressi di un ufficio, hai già capito che devi parlare con chi fa solo questo tipo di lavoro ogni giorno. Ora hai una spolverata di concetti che ti aiuteranno a rivalutare gli esperti installatori vs l’online e i discount, fatti questa domanda prima di comprare. Qual’è il tuo ambiente ideale e qual’è il professionista ideale che ti fa sentire al sicuro se devi cambiare serratura? Torna per un attimo alla domanda iniziale: “Quanto costa cambiare una serratura?” La vera domanda è più complessa e dovrebbe essere: “Quanto ti costa quando i ladri ti entrano in casa e quanto costa se chiami il primo servizio di pronto intervento con una serratura bloccata chiusa a chiave?” Ora prova a cambiare strada e confrontarti solo con gli specialisti. Quanto costa cambiare una serratura con un esperto Invia le foto della tua serratura su Whatsapp o Telegram ai numeri 344.1597391 oppure 348.8151975 Oppure per emali a (blindaxitalia@gmail.com) che confronteremo con la nostra banca dati, raccolta in 30 anni di attività, per scoprire il tuo reale punteggio di sicurezza antieffrazione Scopri come prevenire furti nel garage, articolo. Quali sono le conseguenze psicologiche dopo un furto, articolo. Ecco l’importanza di una serratura europea, articolo. Ecco come eseguire il bonifico per detrazioni fiscali se devi ordinare una serratura da un esperto o se devi farla cambiare direttamente a casa tua. Guarda questo video su YouTube

Come rendere più sicura una porta blindata

Come rendere la tua porta blindata di casa più sicura con l’aiuto di una serratura di sicurezza e grazie alla competenza di un installatore esperto Scegli: non solo una serratura sicura, scegli soprattutto un installatore specializzato Una serratura a cilindro europeo per porta blindata di buona qualità dovrebbe essere in grado di resistere a qualsiasi forza applicata su di essa. Se scegli una serratura economica, apprendendo online, superficiali e spesso incomplete nozioni del settore serrature per porte blindate, corri il rischio di prendere spizzichi e bocconi sui siti e-commerce, di entrare in modalità attrattiva da sconti e promozioni, e potresti quindi andare fuori strada, rischiando di acquistare un prodotto non adatto, incappando nel rischio che la serratura si blocchi anche se nessuno ha tentato di entrare in casa tua. Dovresti assicurarti che la serratura a cilindro europeo per porta blindata sia stata testata da specialisti installatori prima di acquistarla e prima di abbinarla a tutti gli accessori che la completano e la rendono sicura nella sua interezza. Solo che nessuno dei commerciali (i venditori puri) te lo dice perché il loro unico scopo è realizzare la transazione occasionale non il compimento di un tuo desiderio e l’ottenimento di un risultato. Visto tale scenario le strade che potrai percorre sono soltanto 2: affidarsi ad un esperto installatore di serrature provvedere al montaggio fai da te acquistando i componenti soltanto da uno di questi esperti, così da essere seguito in tutte le fasi del montaggio, anche durante i week end, grazie alla possibilità di beneficiare del contatto diretto di un libero professionista, sempre disponibile e pronto ad aiutarti fuori dagli orari di apertura dei negozi, senza che tu possa rimanere frustrato da fastidiose segreterie telefoniche o cornette sbattute. Se vuoi semplificarti la vita scegli un tecnico che viene a casa tua, non guardare la distanza, non guardare la strada che fa per venire da te, osserva solo quello che davvero di certo e garantito ti può dare. Per approcciare al meglio nel rendere sicura una porta blindata con una serratura a cilindro europeo occorre porre attenzione sui prodotti brevettati e personalizzati reperibili solo da montatori specializzati. Occorre assicurarsi che la serratura sia sufficientemente sicura da impedire a chiunque altro di aprirla senza il tuo permesso. Come rendere più sicura una porta blindata grazie a duplicati delle chiavi controllate Un ottimo indicatore può essere l’inclusione di una serie di chiavi codificate e personalizzate che comportano la loro duplicazione in modalità protetta solo e soltanto con l’autorizzazione e la supervisione dell’installatore. Un’opzione apprezzata è la duplicazione delle chiavi codificate, eseguita attraverso il consenso dell’installatore, direttamente presso la casa madre e non nelle classiche ferramenta di città. Una serratura sicura per porta blindata di buona qualità dovrebbe essere in grado di resistere a qualsiasi forza applicata da un intruso e qualsiasi tecnica di effrazione con e senza scasso. Se scegli una serratura economica, banale, quindi standardizzata, potresti trovarti un problema di effrazione con furto anche se ti hanno detto che tali serrature per porte blindate sono di ultima generazione e con cilindro europeo. Come rendere più sicura una porta blindata senza affidarsi ai generalisti La terminologia ed il gergo di settore sono strumenti di manipolazione mentale micidiali per i non addetti ai lavori, che affascinati dall’eloquenza dei venditori più scaltri rischiano di non raggiungere gli scopi desiderati. Non è tanto la definizione di: serratura a cilindro europeo che ne caratterizza la qualità ma la sua sofisticazione e tutte le tecniche di installazione avanzate che solo un esperto di questo settore sa realizzare e garantirti longeve ed efficaci fino al successivo e necessario aggiornamento o intervento di manutenzione della serratura e della porta blindata. Come rendere più sicura una porta blindata? Non dimenticarti mai di fare manutenzione. Ecco tutti i servizi di installazione che potrai ricevere dal libero professionista Michele Bortolotti: serratura a cilindro europeo serrature porte blindate serratura sicura porta blindata manutenzione porte blindate cilindro europeo chiavi codificate chiavi a duplicazione protetta duplicazione chiavi presso la casa madre serrature porte blindate ultima generazione serrature porte blindate con cilindro europeo   Vuoi scoprire il reale punteggio della tua serratura e sapere come rendere la tua porta blindata di casa più sicura? Contattaci ai numeri 334.8151975 348.8151975 Scopri, in questo articolo, come rendere più sicuro anche il garage basculante.

Cambio serratura

Come cambiare le serrature, specialmente quando vai ad abitare in una nuova casa Ti ritrovi a farti in quattro per occuparti del trasloco, del rogito, inizi a prendere confidenza con l’urbanistica e conoscere il vicinato e la prima cosa che ti rendi conto di dover fare subito, da fiero proprietario, è cambiare le serrature della tua nuova casa. Che tu sia il nuovo titolare di casa, o che tu sia un inquilino in affitto, è fondamentale cambiare le serrature degli ingressi privati. Se sei in affitto il tuo titolare dovrebbe essere al tuo fianco e quindi responsabile di questa operazione necessaria, tuttavia può succedere che devi provvedere in totale autonomia, a volte è meglio così, potrai scegliere il servizio che vuoi e potrai approfittare ugualmente delle detrazioni fiscali a te intestate e che perdurano anche se cambi casa. Al diavolo i tirchi! In molte abitazioni sono installate porte blindate agli ingressi principali, e questo è un bene, tuttavia nella quasi totalità dei casi le serrature installate di capitolato sulle porte blindate, vendute nelle gare di appalto dei condomini, sono poco sicure. Il problema nasce da frequenti abitudini nell’andare a risparmio sull’installazione di serramenti in condomini e residence, non tutti i costruttori edili lesinano sui complementi di arredo fortunatamente, tuttavia, la maggioranza lo fa e i signori condomini, dopo alcuni anni che vivono nella nuova casa, condividono questa analisi, punto! La parola porta blindata, ad esempio, è essa stessa equivoca in quanto si riferisce alla sua costruzione in lamiera e tubolari di ferro con rivestimenti in legno o pvc, e questo è un elemento chiave perché non identifica ed esprime un significato assoluto di qualità e di sicurezza. Nella sicurezza domestica, e nello specifico la sicurezza passiva, quella che ingloba il mondo delle serrature, dobbiamo abituarci alla parola DIPENDE. Questa è la vera debolezza della sicurezza domestica. Dobbiamo pensarci noi alle migliorie. Porte blindate, infissi moderni, porte di garage, serrature con chiavi più piccole e apparentemente sofisticate o complesse nella loro conformazione è indice di sicurezza? Sempre e in ogni caso: dipende! Quali sono i modi di affrontare il cambio delle serrature, quali sono i modi di gestire la sicurezza domestica quando si va a vivere in una nuova casa? Che ti piaccia oppure no, quello che ti sto per dire è la verità, quando si va a vivere in una casa nuova la lista delle spese da affrontare è lunga come un rotolo di carta igenica, e quando si stratta di occuparsi delle fasi finali, prima di entrare a vivere nell’immobile, fra queste, il cambio delle chiavi di casa, l’enfasi è quella di cercare di ottimizzare i costi, dovendo fare i conti spesso con una cassa che si è rapidamente assottigliata. L’acquisto dell’immobile e dell’arredo sono viste come investimento, per le altre cose accessorie si entra inconsciamente in modalità spesa. Ne caso in cui la nuova casa è costituita da molti ingressi, non solo la porta blindata e il garage ma anche le inferriate, ad esempio, le porte di cantine o ripostigli, le uscite di sicurezza e vari cancelli presenti all’ingresso perimetrale; ecco che si tende a gestire l’uso delle vie d’accesso con un approccio conservativo, riparare, lubrificare le serrature dure da aprire, andare ai grandi magazzini per comprare i blocchetti delle serrature eseguendo un cambio degli stessi in modalità fai da te. A chi rivolgersi per il servizio di cambio serratura? Non c’è nulla di male nell’occuparsi, da abili e premurosi hobbisti in casa, della sostituzione di componenti facili da gestire, come i cilindri e le maniglie delle porte; tuttavia, in queste fasi, manca tutto il retroscena culturale sul mondo delle serrature e delle loro criticità se sono state installate in economia dal cantiere o nel caso di una casa vecchia acquistata, ad esempio all’asta se non hanno mai ricevuto manutenzione e si sono deteriorate negli anni. Questo contesto è frequentissimo per le famiglie che acquistano casa o vanno a vivere in affitto, hanno quasi finito il budget e l’enfasi è tutta diretta verso il massimo risparmio. Questa tuttavia è anche la situazione che apre possibili problemi di blocco delle serrature, di restare chiusi fuori casa o di essere esposti ad effrazioni. I consigli e le conclusioni sono quindi le seguenti. Per non trovarsi in queste spiacevoli situazioni è fondamentale cambiare le serrature avvalendosi di un professionista del settore e tutto questo va messo preventivamente nel budget in modo tale da non ritrovarsi con spese impreviste e ingenti. Ecco il tuo fabbro per cambio serratura Chiama ora per una consulenza 344.1597391 Puoi inviare le foto delle serrature da cambiare ed insieme valuteremo il tuo attuale punteggio antieffrazione Ricordati che puoi approfittare delle detrazioni fiscali al 50 per cento per il cambio delle serrature, senza aprire alcuna pratica di ristrutturazione edilizia. È più facile di quello che pensi! Guarda questo video su YouTube

Allarmi

Allarmi ed antifurti elettronici Migliaia di Italiani staccano la spina del loro allarme e non ne vogliono più sapere, cosa succede Perché ci sono migliaia di famiglie in tutta Italia che staccano l’antifurto di casa facendolo diventare un soprammobile o un oggetto dismesso appeso ai muri? Partiamo dal contesto del mercato odierno Le tre parole più pericolose del settore sicurezza domestica sono diventate: prezzo, qualità, convenienza. Con queste tre parole ci si allontana spesso dall’approccio corretto per fare un investimento: ovvero il prodotto non è l’oggetto installato ma il tecnico esperto di provata fiducia che installa il sistema. Lo shopping e le spese frivole hanno di gran lunga sostituito quella che era saggezza popolare dei nostri genitori, coloro che non sperperavano ma che investivano. Gli allarmi sono la soluzione adatta a me? Mettere una casa al sicuro, oggi giorno, significa lavorare con esperti che si avvalgono di differenti tecnologie e soluzioni antintrusione mirate a neutralizzare le più scaltre e moderne tecniche di effrazione. Mettere al sicuro una famiglia è un compito di grande responsabilità e che passa da un lato emozionale. La chiave di tutto è la tua determinazione e l’intelligenza nello scegliere l’esperto adatto a te. E quindi… Mi garantiscono sicurezza e tranquillità i moderni sistemi di allarme? La risposta è sempre e una sola: dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere! Il mondo degli allarmi necessita di un costante aggiornamento e di un bacino di professionisti che garantiscano sicurezza ed assistenza avvalendosi di ripetuti piani di adeguamento e controllo del sistema antiintrusione. Se tuttavia non sei d’accordo nello spendere in controlli periodici e piani di aggiornamento perché li vedi un vantaggio solo per chi ti dà il servizio, non avvicinarti assolutamente al mondo degli allarmi. Dando per scontato che i prodotti giocattolo vanno lasciati ai perdigiorno, acquistare un sistema di allarme professionale, senza poi aggiornarlo equivale a buttare soldi nel water. Gli allarmi, soprattutto quelli in kit a prezzi percepiti come abbordabili dal volgo, sono fra i prodotti più cercati nel settore sicurezza domestica in quanto vi è stata una forte campagna pubblicitaria sugli stessi ma sono anche tema di discussione, di critica di forte delusione da una grande fetta di clienti scontenti. Vediamo perché gli allarmi sono così attraenti. Definiamo e rimarchiamo gli scopi. Gli allarmi sono considerati innanzitutto dei deterrenti visuali, dato che le sirene si possono notare ad un centinaio di metri di distanza dall’abitazione e posizionabili ad altezze non raggiungibili con facilità, gli allarmi sono utili anche per un pronto soccorso ad un famigliare anziano, con la giusta funzione attivata, pratici dal punto di vista della copertura dei vari punti di accesso della casa, grazie al costo non eccessivo dei sensori posizionabili su porte, finestre e varie vie d’accesso. Guarda come è subdola e manipolatoria in questo caso la parola costo e il vantaggio apparente della stessa. Questo spinge tante famiglie in tutta Italia, anche quelle non molto abbienti a comprare un allarme. Potresti esserci passato anche tu da questo tipo di acquisto, potresti trovarti bene con il tuo sistema di allarme oppure potresti essere uno fra tanti che l’ha dismesso o che si è pentito per tutta una serie di problemi, difetti e mancanza di assistenza, verificabili e congruenti con le recensioni on line. Per molti l’allarme collegato con il proprio telefono cellulare è un vantaggio, per altri ricevere le notifiche dal sistema antintrusione durante una vacanza apre dei problemi e delle scocciature che lascio soltanto alla tua immaginazione. Immagina di essere a Jesolo, in Puglia oppure alle Canarie, rilassato sul bordo piscina o sul lettino a sdraio e una notifica inaspettata ti frantuma l’unico momento di relax che ti sei andato a guadagnare dopo mesi di duro lavoro. Pensa se devi far disattivare l’allarme dai tuoi genitori o se cominciano a chiamarti i tuoi vicini di casa. Un ciclo di suoneria di un sistema d’allarme oggi non attira più nessuno, ma dopo tanti cicli di sirene spiegate il vicinato se la legherà al dito. Pensa a chi fa turni serrati sul lavoro e la sirena del tuo allarme continua a svegliarlo finché tu sei spaparanzato sulla spiaggia con la pancia al sole. Sono affari tuoi quando torni! Una storia vera dietro ad un furto con scasso Vincere la lotta contro la delinquenza e contro i ladri d’appartamento è sempre un desiderio ed un bisogno pulsante delle famiglie premurose e dagli imprenditori fin dal periodo 1970-1980. Nessuno può dimenticare che gli anni 80 hanno segnato l’apice del benessere economico nel nostro paese. Chi guadagnava un milione si sentiva Paperon de Paperoni. Questo ha scatenato l’aumento ed il susseguirsi vorticoso di effrazioni e furti messi in atto da persone, spesso poco abbienti e con gravi problemi famigliari, che studiando le abitudini altrui, rubavano dai vicini di casa o di quartiere, scappando tra il labirinto di portici, saltando da un cortile all’altro, senza recinti e cancelli che caratterizzavano i grandi condomini popolari dei borghi di città degli anni 80. In quegli anni le famiglie, molte vittime di furti in casa, iniziarono a sentire la necessità di proteggere le cose più preziose, molti iniziarono a far installare i primi allarmi, le prime porte blindate, inferriate e casseforti per mettere al sicuro la propria famiglia e per proteggere il denaro contante, quindi l’incasso di una profittevole giornata o settimana di lavoro in negozio, in pizzeria, in officina. Anche la mia famiglia, nonostante non molto abbiente, è stata danneggiata da effrazione con furto; mia madre ricevette in dono successorio dei preziosi da una signora ricca e che non esitò ad indossare durante alcune delle sue uscite con le amiche e alle riunioni più importanti. La vista da falco di chi sapeva che poteva lucrare su quel corredo sbarluccicoso un bel giorno tentò. In una mattina d’estate, con il condominio quasi disabitato e le vacanze scolastiche iniziate da giorni, la banda sfondò la porta in legno di ingresso e scovò gli sfavillanti corredi facendoli sparire per sempre. Nonostante ci siano già passati da questo shock, senza bottino per i ladri, i miei genitori non reputavano necessario di dover spendere per installare sistemi di sicurezza ma di riparare soltanto la porta di ingresso. Un secondo furto fu fatto a me personalmente, con la banda di ladri che è entrata in garage, luogo dove custodivo gli strumenti del mio hobby della giovane età, la musica. Al diavolo le pianole e le chitarre, la presi sul serio, iniziai lavorando per diversi anni in un negozio di ferramenta dove ho appreso le nozioni fondamentali dell’industria delle serrature e degli allarmi, e questo mi ha spinto oggi a diventare quello che sono! I tempi odierni sono cambiati, gli attrezzi da scasso delle porte e quelli di sabotaggio degli allarmi sono diventati più raffinati e veloci, per questo occorre rafforzare i sistemi di sicurezza e non dimenticarsi di aggiornarli frequentemente. Anche se i ladri vengono beccati ed arrestati, vengono presto rilasciati in libertà. Questo è quello che la maggioranza pensa sulla giustizia e sulla sicurezza al cittadino al giorno d’oggi. È tematica ancor oggi molto sentita quella sicurezza domestica, tuttavia ognuno provvede da sé, per proteggere casa e ufficio, in quanto non solo sente di non contare da un lato istituzionale dei servizi di vigilanza e di difesa al cittadino ma anche della solidarietà del vicinato. Nei condomini, chi desidera difendersi seriamente, provvede in autonomia, in quanto decidere per maggioranza, nel contesto condominiale, significa cedere alla trappola dei preventivi, di offerte dal prezzo più basso e di dover dipendere dalla proposta di uno o di pochi che, dietro un titolo, si fingono degli esperti. Reitero quello che ho scritto all’inizio. Attenzione agli specchietti per le allodole: prezzo, qualità, convenienza! Allarmi: rumore e problemi nel mercato odierno Una caterva di recensioni online e testimonianze dal vivo con i clienti delusi da quei sistemi di allarme pubblicizzati millantando la loro qualità Non è fantascienza è un dato di fatto Ti ricordi cosa ho scritto poche righe sopra? Lavoravo in un negozio di ferramenta specializzata in sicurezza e mi occupavo del reparto serrature ed allarmi, anche come consulente esterno. Di acqua sotto i ponti ne ho vista scorrere, problematiche frequenti sui sistemi di allarme e modi refrattari di ricevere assistenza dalle ditte produttrici facevano venire davvero l’orticaria, già dagli anni 90. Queste sono le paure che hanno molti acquirenti che approcciano al settore, sia quelli che non hanno ancora acquistato il sistema adatto a loro, sia quelle che sono state scottate da esperienze negative di installazione e di assistenza post vendita inesistente. Un grande segmento della sicurezza, quello appunto degli allarmi sonori, dovrebbe prevedere un nutrito e continuo susseguirsi di interventi di manutenzione, che se non espletati, generano problemi frustranti, situazioni fastidiose e demoralizzanti. Le problematiche frequenti delle industrie dell’antifurto che fanno la gara del prezzo sono sempre quelle, la gran parte di queste comunica in modo errato ai propri clienti gli scopi, i costi e le condizioni necessarie per sentirsi sicuri con un sistema di allarme. A cosa stai andando in contro? È una soluzione che fa per me? Se stai leggendo ora questo articolo ti potresti trovare sicuramente in una di queste 4 situazioni Vediamo in quale di queste ti rivedi. Senti il problema delle effrazioni ma non sai quale soluzione scegliere Hai scelto la soluzione, vuoi comprare un allarme ma non sai a quale azienda rivolgerti Hai scelto il l’azienda o il prodotto e vuoi capire meglio cosa includere nel tuo sistema Hai avuto già esperienza con altri allarmi, ti hanno deluso e non ne vuoi saperne più di risolvere il tuo problema con un nuovo tipo di allarme Detto questo ecco cosa pensano le persone, non tanto dell’allarme fine a sé stesso, l’obiettivo non è schernire lo strumento allarme antifurto, perché se ben fatto e correttamente installato è davvero utile come deterrente, ma cosa pensano le persone delle aziende all’interno del settore che hanno fatto offerte irresistibili e poi preso i soldi di clienti confusi o non in target con questo approccio modernista e alla portata di un pulsante per risolvere il loro problema della paura dei ladri. Errori micidiali che non solo hanno demoralizzato il cliente, ma lo hanno portato al rigetto totale per la prevenzione antintrusione e quindi di non crederci più ad un intero mercato; ad un intero approccio di risolvere il problema dei ladri in casa. Per questo tante persone tornano alla versione ufficiale nazionale e popolare che si riassume con questa frase negativa: Tanto i ladri, se vogliono, entrano in casa lo stesso, sono tutti dei ciarlatani, è tutta una truffa, e tanto altro ancora. Allarmi e antifurto elettronici della fascia bassa del mercato: raccolta di problemi e criticità frequenti Da un compendio di relazioni interpersonali con i miei clienti, da esperienze che mi accompagnano dall’inizio della mia carriera e dalle recensioni non positive degli utilizzatori di allarmi antifurto ecco le problematiche più frequenti. Problematiche hardware e software Falsi allarmi causati dalla scarsa taratura del sistema o da difetti di fabbricazione, i falsi allarmi sono causati da errori di installazione, manomissione del sistema, dal passaggio di animali, foglie che cadono, oggetti mossi dal vento, temporali, sbalzi termici, batterie guaste. Rottura dell’hardware: hub, rottura dei sensori, batterie che si scaricano velocemente, la garanzia troppo breve, piccola parentesi (la garanzia è una tecnica di MANIPOLAZIONE), batterie di ricambio introvabili o quasi, sensori nuovi indicano già uno stato della batteria basso, difficoltà di configurazione, limitazione o impossibilità di separare il controllo per zone di monitoraggio, accessori che funzionano per un giorno, rilevatori di fumo non testabili sul posto, spesso non si può distinguere un errore di breve durata da un guasto al sistema. Sono richiesti gruppi di continuità in caso di mancanza di rete, spegnendosi il modem collegato all’impianto non e possibile effettuare chiamate alla centrale. Le tastiere touch screen spesso non cambiano schermata, pertanto non è possibile disattivare l’allarme, esistono enormi problemi di compatibilità fra le tastiere e le centrali che anche i produttori non sanno risolvere. Molte batterie sono difettose, si deformano, si aprono, perdono il loro liquido interno e rompono… Continua a leggere

Videosorveglianza

Telecamere e Videosorveglianza sono davvero essenziali per la sicurezza antintrusione? Le differenze sostanziali fra un sistema professionale e un prodotto giocattolo, la dietrologia del desiderio di controllo e perché tante persone tornano a sistemi di prevenzione antieffrazione più tradizionali La sicurezza informatica è considerata essenziale per tutti coloro che utilizzano dispositivi connessi, non da meno i servizi di videosorveglianza condivisi e collegati ad una rete informatica, anche con le centrali operative. È una responsabilità enorme, quella del reparto marketing operativo, ovvero rivenditore, integratore, installatore del sistema di videosorveglianza, quella di preoccuparsi della manutenzione e degli aggiornamenti. Questo approccio deve essere perfettamente compreso da un potenziale acquirente di un sistema di videosorveglianza, l’investimento deve essere continuo dopo ogni prima installazione. Il continuo investimento, strani abbonamenti, la manutenzione ricorsiva sono spesso informazioni occultate alla clientela che si approccia, come soglia di accesso, ai prodotti da prezzo per la videosorveglianza della casa. Un sistema di sorveglianza che si avvale di telecamere professionali è sempre soggetto ad interventi di aggiornamento del software e di parti hardware per adeguarsi ai sempre più differenti e mutevoli standard di sicurezza, viene riportato sui contratti. La clientela perfettamente in target, che si avvale anche di questo supporto alla sicurezza antintrusione, sa perfettamente che è necessario mantenere i dispositivi e gli impianti anti effrazione costantemente aggiornati. Sostanziale differenze fra una videosorveglianza professionale e una venduta a prezzi bassi Il mercato della sicurezza domestica e della sicurezza nei luoghi di lavoro, è diventato un fiume che si divide in 2 percorsi divergenti, da una parte i prodotti da prezzo e della grande distribuzione, dall’altra sistemi dedicati che si avvalgono di componenti specifici per risolvere singoli precisi problemi di sicurezza. In materia di videosorveglianza, la differenza sostanziale che distingue le due tipologie di prodotti, quelli da prezzo e quelli da investimento, è il piano di manutenzione del software e dell’hardware degli stessi, quindi la tanto attesa e sperata assistenza tecnica. Secondo le informazioni raccolte dalle persone molto sensibili alla sicurezza, una piccola percentuale ha acquistato un sistema di videosorveglianza che prevede un piano di aggiornamento hardware e software con particolare attenzione alla cybersecurity e quindi all’hacking informatico. Non parliamo di prodotti giocattolo, i cosiddetti ‘plasticoni’. Basta navigare in internet e leggere le recensioni dei clienti, le problematiche segnalate on line per i prodotti a basso costo sono evidenziate come: nome prodotto più costi nascosti, nome prodotto più schermata viola telecamera, e tanto altro ancora. La maggior parte dei possessori di sistemi per la video sorveglianza ha l’impianto dismesso per ragioni legate alla mancanza di assistenza, l’irreperibilità del servizio clienti o della rete vendite, altri per i costi ricorsivi percepiti come onerosi, gli stessi che sarebbero suggeriti all’interno di piano di manutenzione professionale. È proprio per questo che molte persone passano a sistemi fisici come le blindature e le serrature di sicurezza per risolvere il problema delle effrazioni con furto in casa e nei luoghi di lavoro. Viene preferito di gran lunga un sistema di facile utilizzo e con piani di manutenzione di tipo quinquennale, ben distante dagli aggiornamenti ricorsivi semestrali, trimestrali, o ancora più frequenti che questa tipologia di apparecchiature elettroniche e connesse comportano. Problematiche sull’utilizzo non normalizzato della Videosorveglianza Merita attenzione il veloce e crescente fenomeno della mania del controllo e dell’acquisto di telecamere economiche, posizionate per riprendere, senza il rispetto della normativa del GDPR, le abitudini o i passaggi di persone al di fuori dell’angolo di ripresa consentito. Un prodotto ricercato sono le telecamere per auto antivandalismo utilizzate per altri scopi, come spiare i vicini di casa o chi transita su una strada pubblica. Ho conosciuto persone che volutamente hanno spostato le posizioni degli obiettivi delle telecamere di un impianto privato e certificato dall’installatore, cambiando quindi il campo di ripresa, puntando l’ottica verso le parti comuni nei condomini o su suolo pubblico. Questo è un problema enorme soprattutto per chi si ritrova dei vicini di casa come questi, all’interno di condomini o residence. Questi sono spesso coloro che soffrono di patologie ed ossessioni compulsive, vedono oggetti spostati in casa e trovano le luci accese al loro rientro. Davvero, questo è un problema gigantesco e che può essere amplificato ed espletato dalla volontà di riprendere fuori casa le abitudini dei passanti e a controllare, spifferando, fuori dalla finestra, anche decine o centinaia di volte nell’arco di una giornata. Un fenomeno in netta crescita è quello dell’acquisto di telecamere spia invisibili utilizzate per scopi non allineati con la normativa del GDPR. Le cause di questa convinzione, spesso accompagnata da forti sbalzi emotivi e questa mania di micro gestione delle abitudini altrui, osservate ansiosamente, dietro l’occhio di una telecamera nascosta hanno origini nell’infanzia e a queste persone occorre un percorso di psicoterapia. Garante della privacy nei luoghi di lavoro Nel luogo di lavoro vanno denunciati con severità i titolari ed i responsabili del controllo del personale qualora i dipendenti non fossero stati resi edotti e non avessero firmato il consenso informato sulla presenza di un sistema di video sorveglianza o di spie alle reti telefoniche all’interno dell’azienda. Domandati, chi controlla poi il controllore? Occhio perché sono fatti concreti questi, non è fantascienza. La legge sul Garante della Privacy ha regole molto severe e rispetto gli anni 2000 le cose sono molto cambiate all’interno delle aziende, oggi non si scherza più. Domande sulla videosorveglianza che passano da un lato emozionale So che potrebbe sembrarti intelligente e comodo avere un impianto di videosorveglianza, un sistema professionale sicuramente potrà esserti utile, ci mancherebbe, ma non risolverà il problema dei furti in casa, ti consentirà di gestirlo soltanto. Pensaci seriamente se vivi in un condominio! Chi è quella persona coraggiosa che si espone, dovendo prendersi tutto l’impegno di testimoniare durante un procedimento penale a seguito di denuncia verso una persona ripresa e accusata di furto in casa o atti di vandalismo? Sai anche tu che la solidarietà è diventata ormai una virtù che si sta estinguendo, come è successo ai dinosauri. E nei condomini, chi si occupa della detenzione dell’hardware con i filmati registrati, sebbene salvati per un tempo limitato? Se sei sensibile alla sicurezza della casa non dimenticarti delle soluzioni meccaniche che non ti fanno mettere contro le persone che ti abitano accanto e che costringeranno i ladri ad andarsene invece di usare strumenti rumorosi per scassinare le porte. Il ladro incappucciato non sarà più un problema, nessun falso allarme e notifiche direttamente dall’impianto d’antifurto e che arrivano sul tuo smartphone finché sei in vacanza. Installa serrature sicure! Se sei proprietario di un sistema di videosorveglianza ricordati che le chiavi della sua sicurezza sono la manutenzione e il Garante della Privacy. Chiudi a chiave la porta senza pensieri. I ladri non vogliono mai essere beccati.

Offerta dell’anno

Ero certo che avresti cliccato su questo link, nel 2022 hai un’occasione da non perdere, intanto ti faccio i miei migliori auguri di Buone Feste  tempus fugit  andiamo subito al sodo!   Ognuno dovrebbe poter contare su questo livello di sicurezza   e proprio te che hai già migliorato la sicurezza della tua porta, gli scorsi anni, fai già parte di un gruppo elitario di persone premurose ed hai tutta la mia stima, è per questo che in consulenza privata ho deciso di rivelarti il dietro le quinte delle effrazioni messe in atto dal 2022   Ecco come aggiornare la serratura per porta blindata e il garage basculante per il tuo 2022. Prorogati bonus e detrazioni fiscali. Non potevo parlarti nel modo più onesto, aperto e spontaneo di così!     Nel 2022 Blindax serrature vuole andare incontro alle famiglie premurose e ha in serbo per te dei bonus fantastici che non si possono rifiutare: 20% di sconto sull’installazione del kit serratura antiscasso per il garage a tutti i clienti che hanno installato dal 2012 la serratura blindata con cilindro europeo 2 chiavi omaggio rispetto le 3 che sono previste con il corredo base nuova maniglia per il nuovo sistema di blindatura per basculante manutenzione gratis alla meccanica della prima serratura blindata già installata con me Se hai dubbi e domande chiama ora lo staff 24h su 24 7 giorni su 7 al 344.1597391 oppure 348.8151975   Michele Bortolotti, il tuo tecnico di fiducia, avrebbe mai potuto lasciarti per anni senza aggiornarti sulle moderne tecniche di effrazione dei ladri? Ovvio che no… Infatti ho deciso di vuotare il sacco… Voglio aggiornarti sulle moderne, incredibili e sconcertanti tecniche di effrazione delle serrature, che stanno facendo venire l’orticaria a molti produttori di chiavi e sistemi di chiusura.   Ma non posso rivelarti certi segreti, qui alla berlina, davanti a tutti, dovresti entrare in consulenza privata con me, e sai il perché?   Perché in internet presto arriveranno delle penalità per chi dichiara certi messaggi sconcertanti, dei veri e propri filtri che controlleranno i Claims, ovvero quello che dichiari, e come ben sai, io sono scrupoloso e attento, proprio come te, ed il tempo è troppo prezioso per dare attenzioni agli opinionisti, per farsi bannare sulle piattaforme.   Contrariamente ci sono invece tante persone che cercano impazientemente informazioni sui furti in casa e su come prevenirli, …ricordi, no?… …quando cercando in internet hai approdato sui miei siti, tutt’ora pullulano di contenuti di valore… …ne è passata di acqua sotto i ponti dal lontano 2009, oggi se osi a mostrare le tecniche di effrazione al grande pubblico, con lo scopo di aiutare la gente ad aprire gli occhi, sui social e per email ti insultano, si offendono, ti accusano di incitazione al furto, ti fanno scrivere dal loro ufficio legale e poi quando esce la notizia sul gazzettino locale: “Branchi di malintenzionati svaligiano la casa, legano gli anziani, maltrattano gli animali ecc. ecc.”, gli prende un bel coccolone pure a loro.   Nel 2020 sono aumentatele richieste per proteggere anche loro! Sono proprio gli amici animali per tante persone la loro unica famiglia C’è poco da scherzare con i famelici ladri e le nuove chiavi bulgare!   La nuova chiave bulgara, 10 secondi per fare un solo giro Guarda questo video su YouTube Se anche tu vuoi conoscere le nuove tecniche di effrazione chiama ora lo staff 24h su 24 e 7 giorni su 7 al 344.1597391 oppure 348.8151975 Sapendo di questi aggiornamenti, tanti che arrivano dall’est Europa, e i nuovi grimaldelli sono già ordinabili on-line, ho desiderato fare un’offerta per i miei clienti top! Arriva l’illuminazione! Ho deciso di installare il mio nuovo kit serrature antieffrazione per garage basculante con un 20 per cento di sconto, solo per te che ti sei già avvantaggiato, tempo fa, installando una mia serratura con la chiave europea sulla tua porta blindata di casa. Ho racchiuso in questo kit antieffrazione, nel vivo della sua fase brevettuale, tutti gli studi e le strategie per costringere il più scaltro dei ladri di prendere molto coraggio ad aprire una breccia sulla porta del garage. Esatto, dobbiamo costringere il malintenzionato a metter mano ad una sega circolare e farsi beccare sotto una pioggia di scintille sfavillanti ed assordanti dischi rotanti.   Allora… il nuovo e sicuro kit Blindax ti assicurerà di fermarlo prima, fermarlo anche se farà il sopralluogo con una telecamera portatile per ispezionare il tuo garage attraverso le bocchette per l’aria, si, hai capito bene, quelle fessure presenti, in basso, sulla lamiera della porta. Esistono telecamere infrarossi che intercettano oggetti al buio riposti sugli scaffali! Nel 2020 e nel 2021 in tanti mi hanno chiesto La serratura del mio basculante si può aprire con una graffetta o con uno spadino? Se la serratura è banale purtroppo si, anche se il ferramenta sotto casa ti ha rassicurato che con una serratura nuova e con una piastra esterna il gioco è fatto! Sei al sicuro! Non è così come te la cantano coloro che sfogliano noiose brochure! Il ladro del 2022 ha molta fame ed è particolarmente attrezzato! È un leone che non mangia da settimane, addirittura da mesi! Ma io sono qui per aiutarti a lasciarlo fuori!   Lascia il leone con la pancia vuota, lascia i ladri fuori casa. Hai presente cos’è in natura il leone? E’ un predatore proprio come i ladri. I leoni cacciano la preda più debole e meno resistente, mentre abbandonano la caccia quando inseguono una preda in ottima salute. Per questo occorrono serrature che fanno desistere i predatori. Ma lo sapevi che nel Veneto, e in molte altre regioni, tanti malviventi sono andati a rubare cibo e bottiglie di vino in garage? Il 2021 si conclude non molto bene nel Trevigiano. I gazzettini parlano chiaro! Figuriamoci se mettono gli occhi su moto, bici, gli sci, gli snowboard, le mazze da golf, se sfondano la serratura della porta che comunica con la taverna! Migliaia di euro di refurtiva passano il confine di Trieste in meno di 3 ore! Bye Bye ricordi del passato, attrezzi sportivi e strumenti di lavoro! Viaggiano su furgoni che assomigliano quelli di certi corrieri, poi sotto le feste è difficile distinguere il lavoratore da un intruso in un condominio, il via vai di gente nell’odierno vivere in residence e condomini è diventata la normalità. Entrare in una casa a schiera poi, passando dal garage è un modo comune di sfondare gli ingressi a sorpresa e non siamo abituati a reagire, a difenderci, le emozioni tuttavia sono imprevedibili, perché non fermarli prima? Senza dimenticarci che bambini e animali domestici non sono in grado di difendersi! Questa è la vera debolezza della sicurezza domestica!   Purtroppo i sistemi troppo commerciali non sono sufficienti, primo perché molto conosciuti, secondo e non secondario, non garantiscono un risultato estetico in linea con il regolamento di condominio, mentre Blindax® non ti fa rischiare liti in condominio ma un risultato estetico invidiabile grazie alla verniciatura della piastra di rinforzo che va installata all’esterno. Alcuni vantaggi del Kit serratura antiscasso per garage basculante Blindax®: Non una, non due, ma ben 3 piastre di protezione Protettore esterno in acciaio con fissaggio a 6 viti e non soltanto 4 Piastra esterna verniciata laddove necessario (verniciatura certificata) Antisfondamento interno… si perché il cilindro viene espulso verso l’interno con pochi colpi ben assestati  … tanto altro ancora Cosa aspetti? chiama ora il nostro staff disponibile 24h su 24 e 7 giorni su 7 al 344.1597391 oppure 348.8151975   Nel 2022 regalati la sicurezza Con il nuovo Kit sicurezza per basculante garage Blindax®     A Natale, a Capodanno e all’Epifania potrai aumentare la sicurezza del tuo garage, anche quella della tua attuale porta blindata di casa, per te che chiamerai entro il 6 Gennaio un omaggio ulteriore!   Che il 2022 sia di buon auspicio! Buona fine 2021 ai malfattori e Buon principio 2022 a te e ai tuoi cari Spero di risentirti presto! Michele Bortolotti, il tuo fabbro di fiducia! 344.1597391 oppure 348.8151975

Casa sicura

Mettere al sicuro la propria casa dovrebbe essere uno fra i principi indiscutibili e punti di forza delle famiglie premurose. Immagina sempre una famiglia e una casa sicura. Ecco le serrature scaltre, non quelle di capitolato, non quelle che trovi on line, sono serrature quelle installate da Michele Bortolotti che neutralizzano le più scaltre effrazioni e rendono la tua casa sicura. Devo prima presentarti quello che è un problema al quale molti cittadini Italiani ed Europei, probabilmente anche tu che hai cercato questo sito, sono esposti. Oggi i mass media comunicano quotidianamente e continuamente notizie di cronaca, localmente potresti conoscere i gazzettini quindi i giornali della tua città, loro sono leader dell’informazione locale e informano, portando le prove, di quanto siano un rischio e pericolo se ci troviamo faccia a faccia con i ladri in casa. Purtroppo ci sono delle credenze classiche del volgo che creano confusione, contrasto di opinioni e discorsi inconcludenti, quindi non propedeutici a sostenere le famiglie incitandole ad affrontare le paure ed i problemi che portano con se le effrazioni. La verità è che nessuno sarà così tempestivo, nemmeno le autorità, nel garantirti la prevenzione alle effrazioni in casa tua in tempo reale, allarmi e telecamere non ce la fanno da sole, devi pertanto pensarci tu cittadino genitore premuroso ad integrare nuovi sistemi antintrusione. Per una casa sicura essere efficienti è tutto Un sistema antintrusione efficiente ed efficace mette al vertice serramenti, porte blindate, basculanti che installano serrature di sicurezza di nuova generazione. Questi meccanismi di difesa danno il nome ad una grande categoria, quella della sicurezza passiva. Le serrature sicure esistono e possono fare davvero la differenza in caso di effrazione, anche con attrezzi da scasso molto invasivi come trapani, martelli, piedi di porco e la temuta chiave bulgara ovvero il grimaldello che prende un calco e permette l’apertura di serrature obsolete senza forzarle. Basculante blindata Entrare attraverso il garage in villette, residence e condomini è un modo comune per forzare l’entrata ed introdursi nel resto della casa. “Chiunque dovrebbe poter contare su questo livello di sicurezza, allora questa è la vera debolezza della sicurezza domestica”. Se il tuo garage è vulnerabile e il ladro potrebbe entrare con facilità dalla porta basculante e introdursi in casa, oppure hai beni di valore nel garage condominiale interrato o in cortile (al piano), devi installare una basculante blindata oppure puoi installare serrature di sicurezza per rinforzare il basculante del garage. Per aumentare la sicurezza del portone basculante del garage, anche di marchi diffusi come Ballan basculanti, Fis, De Nardi, De Toffoli, puoi far installare da Michele Bortolotti il suo kit antieffrazione Blindax. Guarda questo video su YouTube Casa sicura e garage difeso Serratura garage antiscasso Blindax Informazioni e preventivi 344.1597391  

Fabbro Mestre

Cerchi un fabbro a Mestre? Blindax ha il suo distributore autorizzato a Mestre e Venezia Fabbro Mestre di Michele Bortolotti ecco come contattarlo fabbromestre.it Il tuo fabbro pronto intervento a Mestre, Venezia, riparazione e sostituzione serrature, porte blindate, basculanti, rivenditore Blindax®. Il testo che segue è coperto da Copyright ed è la trascrizione del sito fabbromestre.it di Michele Bortolotti, si consiglia di prendere visione anche delle note legali. Contenuti del sito Fabbro Mestre   Home Page Chi altro vuole difendere la sua famiglia? Migliaia di famiglie premurose hanno scelto Michele Bortolotti specialista nelle serrature di sicurezza in grado di neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione Serrature Aries, pronto intervento fabbro, apertura porte, sostituzione serrature porte blindate Mestre, Venezia e provincia. Il servizio adatto per chi cerca chiavi, serrature porte, cilindro europeo, fabbro a Mestre, Marghera, Venezia, Padova e Treviso, Belluno e Vicenza, Verona e Rovigo, con un orientamento a migliorare la sicurezza della casa, cambiare le chiavi di casa e prevenire furti in abitazioni e ambienti lavorativi. Nonostante la mia sede legale sia Salzano, Venezia, metto in sicurezza le case dei Veneti più premurosi. Serrature Aries, Michele Bortolotti, fabbro a Mestre, Venezia, Padova, Treviso e nel Veneto. Nell’era di internet e delle relazioni al telefono, sapere quale fabbro verrà a casa tua per ripristinare la tua sicurezza ed aumentarla, sarà fondamentale. Questo prezioso servizio ti ricordo che è esteso per tutta la regione Veneto! Ciao, sono Michele Bortolotti, artigiano, classe 1977, proteggo le abitazioni di famiglie premurose, facoltose e sensibili alla sicurezza della proprietà immobiliare, lo spazio fisico e psicologico che viene chiamato casa. Sono specializzato in serrature porte blindate, con cilindro europeo, chiavi e serrature di sicurezza: e i miei punti di forza sono: la personalizzazione, la creazione e l’installazione di sistemi a chiave unica o maestra per la gestione ed il controllo accessi, vendita e installazione di porte blindate sicure ad alta classe anti effrazione, serrature di sicurezza e kit di rinforzo per porte basculanti di garage, aggiornamenti delle elettro serrature per cancelli e dispositivi chiudi porta in piccoli condomini, residence e case private. Se vivi in condominio non perderti questo articolo Chi sono i miei clienti I miei clienti vogliono sicurezza e riservatezza, personalizzazione e cura dei dettagli che richiedono più tempo. Prenditi del tempo per leggere molti contenuti sul mio sito perché investire in sicurezza è fondamentale; veder bruciare i propri soldi come carta velina è un attimo, soprattutto se fai scelte di pancia e ti orienti su servizi a prezzi bassi. All’inizio della mia carriera, come tutti d’altronde, ho commesso degli errori, primo su tutti scegliere fornitori inaffidabili e rivolgermi a tanti, quindi fare tutto e per tutti. Oggi non è più così, molti clienti soddisfatti ne hanno tratto un enorme vantaggio nel aver lavorato con me, grazie ai servizi e ai prodotti specifici e fatti su misura per loro. Garanzie vere Le cose che conosco nel mio lavoro, sono sunto di studi eseguiti con la tecnica dell’immersione e applicando metodi di installazione ed assemblaggio avanzati, mantengo solide relazioni soltanto con i migliori produttori di serrature e componenti dell’industria meccanica, percorso di formazione che ha un valore inestimabile ed è in crescita esponenziale. Perché scegliere servizi banali e circondati da deboli e brevi garanzie commerciali? Pensaci: ti stai prendendo cura di te e della tua famiglia o pensi che le opinioni degli altri, che hanno ancora la chiave appesa per fuori sulla serratura, contino? Ecco perché essere un valido numero 2 nel settore Troppi si dichiarano Leader di Settore e si auto celebrano come i migliori, cosicché il settore è entrano in una totale situazione di entropia, i clienti non capiscono più chi dice la verità Non è possibile che tutti siano leader in un settore. Chi fa sport avrà capito all’istante, e tanti miei clienti di Mestre e Venezia fanno sport, sono runner e nuotatori, ciclisti e motociclisti, sciano sulle Dolomiti, giocano a golf e sanno perfettamente che non esistono Leader a pari merito! Ecco perché essere un valido numero 2, Aries serrature di Michele Bortolotti non si può permettere una serratura bloccata ed altri imprevisti che si celano in un servizio mediocre, frettoloso e di qualità millantata: chiave bloccata nella serratura chiave incastrata nella serratura porta blindata bloccata serratura bloccata con chiave inserita serratura porta blindata dura chiave rimasta incastrata nella serratura soffio di vento inatteso serratura a doppia mappa bloccata serratura saracinesca bloccata E’ soltanto un breve elenco, quello appena presentato, che Aries serrature incontra nelle assistenze a domicilio, dove deve rimediare lavori fatti da altri installatori, fra questi anche coloro che si autocelebrano Leader. Tuttavia ci tengo a dirti che ho scritto un valido numero 2 soprattutto per catturare la tua attenzione, chi mi conosce sa della mia modestia ma della passione che metto nella mia professione, ed è proprio questa una sfumatura caratteriale dei liberi professionisti che si sono specializzati. La verità è che i miei clienti mi considerano il migliore in 3 cose fondamentali. La mia azienda è specializzata nelle soluzioni di blindatura più sicure, che sono gradevoli da vedere e che non rovinano il serramento. Mi differenzio da altri installatori per soddisfare le richieste dei miei clienti, presentando e proponendo con accuratezza e professionalità, le caratteristiche, i vantaggi ed i benefici dei prodotti trattati, garantendo una qualità oggettiva e non millantata. Grazie anche a tutte quelle conoscenze che mi permettono di risolvere errori di produzione, montaggio precedente, mancanza di manutenzione programmata di una porta blindata, ad esempio. Aries serrature, un valido numero due: perché umiltà non significa mancanza di determinazione e professionalità Essere un valido numero 2, è anche un modo di esprimersi con quel fare sarcastico tipico all’americana: sai di essere un leader della tua nicchia ma non il leader di settore quindi ti impegni di più e costantemente, devi farlo e vuoi migliorarti, non puoi permetterti serrature installate con pressapochismo e di fretta, e non puoi schernire il tuo cliente facendo valere banali garanzie legali, mostrare attestati o certificati che ai clienti non interessano, ai clienti interessano i risultati del tuo intervento e la relazione di fiducia che riesci ad instaurare. Sono le chiavi che vanno affidate nelle mani delle famiglie. So perfettamente che a te interessa soltanto risolvere un problema di sicurezza e stai ricercando risultati attendibili e certi, ti interessa una persona capace, con esperienza, sensibile a comprendere le preoccupazioni di una famiglia che deve rispristinare la sicurezza di casa, cerchi fiducia in un fabbro urgente e attivo 7 giorni su 7 per te, cerchi la riservatezza e la personalizzazione. Ebbene sì, per prendermi cura seriamente della tua sicurezza devo essere un valido numero due, preciso, attento ai dettagli, dare sempre il meglio di me. Mantenere volutamente basso il livello della sicurezza in un’abitazione è un problema gigantesco. Vendere ed installare con pressapochismo prodotti-servizi a basso prezzo, incompleti, di dubbia provenienza e di qualità millantata, in realtà è dare un disservizio al cliente Questa frase in rosso andrebbe letta tutte le mattine appena alzati, sarà utile per acquistare qualsiasi prodotto e servizio che abbia un senso, un’utilità nel lungo termine, ma soprattutto per risolvere il problema o realizzare un desiderio. I Leader corrono più veloci, non hanno tempo per dedicarsi a tutte queste attenzioni. Ecco perché essere un valido secondo, detto nel più simpatico dei modi autocelebrativi! Nuova epoca per ordinare servizi delivery La mia è una ditta individuale, non ho un negozio, ma come abbiamo potuto vedere, in questa nuova epoca, nella ricerca di servizi on line che vengono erogati direttamente nelle case dei clienti, avere un negozio non è uno degli asset più importanti per un libero professionista di questo settore. Scegliendo Aries serrature potrai avere un professionista al tuo fianco che risolva il tuo problema di vulnerabilità alle effrazioni, per prevenire e limitare il più possibile i furti in abitazione. Entro 24 ore dalla tua conferma posso essere attivo per installare una serratura di sicurezza anche senza avere magazzino; il magazzino di prodotti tecnici solitamente invecchia presto e va svuotato velocemente. Sebbene Serrature Aries di Michele Bortolotti, fabbro a Mestre e nella provincia di Venezia, sia attivo con un servizio di pronto intervento fabbro 24 ore per l’apertura di una serratura bloccata o porte blindate, per i casi nei quali si è rimasti chiusi fuori casa, questo servizio urgente esula dall’attività cardine dell’azienda, ovvero i clienti che ordinano un intervento, a domicilio, per l’installazione delle serrature ad alta sicurezza. Proprio per dare la priorità ai clienti che desiderano fare prevenzione, il servizio di pronto intervento apertura porte si attiva concluso il precedente intervento. Installo le mie serrature più lentamente di altre aziende perché per il mio cliente ideale pretende ed apprezza cura del dettaglio, qualità dell’installazione, una personalizzazione dei prodotti e servizi, principi e valori da subito condivisi e che valgono di più di ogni altra cosa, attenzioni che devono far sentire speciale chi le riceve, hanno pertanto bisogno di più tempo. Servizio di installazione delle serrature a regola d’arte Nell’era digitale e dello shopping si suppone che il prodotto la faccia da padrona, non in questa industria; il servizio di installazione a regola d’arte e le estensioni delle garanzie legali sono i piloni centrali di un’attività come quella di un fabbro ed artigiano specializzato in serrature. Questi due benefici sono correlati con la qualità e quindi con prezzi superiori, è doveroso ricordarlo. Ho fatto un preambolo e mi scuso se sono stato carente e non sufficientemente preciso per chiarificare tutte le mie competenze, tuttavia trovo necessario, ora, dire espressamente per chi non sono adatti i servizi di Fabbro Mestre. Serrature Aries: Mi dedico al lavoro con passione e responsabilità, per me requisiti minimi, perché ci sono famiglie che hanno davvero bisogno di mettersi al sicuro, e non hanno tempo infinito a disposizione, anzi ne hanno davvero poco. Do tutte le mie attenzioni a pochi clienti che vogliono limitare il più possibile qualsiasi spiacevole conseguenza provocata dalla malvivenza e dalle intrusioni nelle proprietà. Evita di diventare il bersaglio dei predoni Tante famiglie hanno vinto la paura dei ladri Se ti rispecchi di far parte di quelle oltre 2000 famiglie premurose, che hanno davvero avuto il bisogno di risolvere un problema e che hanno scelto un servizio ed una gamma prodotti per un beneficio di lungo termine, allora mi puoi contattare andando direttamente alla pagina dei contatti. contatti Pronto Intervento Emergenza serrature, porte blindate bloccate a Mestre Venezia Hai perso le chiavi di casa per l’ennesima volta e desideri installare un cilindro europeo sicuro, in modo da eliminare questo problema? Leggi questo articolo Pronto intervento, apertura serrature, assistenza porte e serrature blindate, fabbro urgente con servizio 24 ore su 24 a Mestre, Venezia. Hai trovato un fabbro specializzato, esperto in sicurezza, serrature porte blindate, cilindri e sistemi di blindatura, preciso e puntuale, con alta competenza e pronto a risolvere problemi che riguardano chiavi e serrature. Ecco che se stai cercando come aprire una porta blindata bloccata, come aprire la senza chiavi o una serratura doppia mappa hai trovato il fabbro che fa per te. Sono Michele Bortolotti, artigiano veneto, ma ci presentiamo più tardi, mettiamo da parte i convenevoli e andiamo subito al sodo. Devi assolutamente leggere questo prima di vedere il sito Se hai un problema con le chiavi, con la serratura di una porta, leggi tutta questa sezione di pronto intervento prima di chiamare la prima azienda che capita. La troppa fretta fa compiere degli errori. Può capitare di avere un imprevisto come una serratura bloccata o una porta di casa che non si apre più, una chiave rotta nella serratura, chiave spezzata nella serratura, quegli imprevisti che riguardano gli ingressi, gli esodi e gli accessi come, aprire una serratura con chiave dimenticata dentro casa, una chiave spezzata o incastrata nella serratura, furti, scippi e smarrimento delle chiavi, sono tutti casi affrontati dal Fabbro a Mestre, Michele Bortolotti. Quando la chiave non esce dalla serratura e si tenta di estrarla, di rimuoverla, facendo il fai da te si rischia di aumentare il danno, è bene non provare da soli e chiamare il servizio emergenza fabbro qui presente. Servizio di pronto intervento senza call center, significa che sarà facile prenotare l’assistenza e capire subito il problema, occorrerà semplicemente fare alcune domande di chiarificazione del caso Intervengo a Mestre e Venezia con un servizio attivo 7 giorni su 7, anche nei giorni festivi, se sei rimasto chiuso dentro o fuori casa, dal negozio o dell’ufficio chiama il team di Fabbro Mestre +39 344 15 97 391 +39 348 8151975. Se ti vuoi avvantaggiare inviando su whatsapp le foto della tua porta blindata o del tuo garage, ad esempio, guarda come fare queste foto cliccando sulle anteprime qui sotto. Segui le facili istruzioni… Continua a leggere

Sicurezza garage condominiali

La sicurezza passiva nei garage condominiali è fondamentale per neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione Vediamo adesso di smontare quei pregiudizi e quei miti che riguardano i piccoli lavori di manutenzione condominiale contestualizzati all’installazione delle serrature antieffrazione nei garage, saranno concetti facili, una volta appresi, la determinazione ad agire sarà la chiave di tutto, spiegherò passo passo come fare Sei sicuro che il tuo vicino di casa, che fa tanto il precisino, sappia cosa fare per proteggere moto, bici ed altri valori in garage? Mantenere alta la sicurezza in condominio è fondamentale, tutti vogliono vivere in condomini sicuri, Blindax serrature tecnoblindate si occupa proprio di questo Sicurezza garage condominiali, si avvisano i signori condomini che la sicurezza nei garage è accessibile senza liti e lavori fatti male. Il concetto fondamentale è che questo tipo di intervento non è considerato innovazione ma bensì semplice modifica mantenendo la stessa destinazione di utilizzo. Pertanto si può agire in totale autonomia per attuarlo. E chi ben comincia, con Blindax il kit sicurezza basculante garage verniciato, è a metà dell’opera. Si parla molto di questi argomenti on line in riferimento alla sicurezza dei garage condominiali come: normativa antincendio garage condominiali estintori nei box condominiali obbligo porte tagliafuoco condominio tuttavia c’è una sorta di ritrosia ad argomentare il tema della prevenzione furti in casa, condominio e in garage e che si riferisce, nello specifico, ai sistemi di rinforzo della porta basculante del garage o box auto. Vediamo talmente tanto distante da noi, il possibile rischio di intrusione e furti in casa e in garage, che procura disconfort nel parlarne apertamente. Una delle frasi più micidiali che è instillata nelle menti delle persone è: “Tanto se vogliono, i ladri entrano lo stesso”, la ma realtà è che le 2 obiezioni più forti del vivere la collettività di condominio sono la pressione sociale e l’opinione altrui, queste tendono a mettere dei freni nell’agire per attivarsi verso un piano di prevenzione, il primo inquilino che intende far installare un sistema antintrusione deve sottoporsi al pregiudizio altrui, prova ad interfacciarsi con l’amministratore, con altri inquilini, spesso procrastinando per la frase di cui sopra, questo è un problema gigantesco in condominio. Il lavoro di rinforzo e di messa in sicurezza del basculante è necessario per prevenire furti in garage condominiale e tenere distanti i predoni da tutto il nucleo abitativo. Per questo anche altri accessi andrebbero messi in sicurezza. Un lavoro svolto su un basculante di garage, dove nella prima immagine il lavoro di prevenzione è realizzato a norma mentre nel secondo caso (i miei già clienti mi hanno incoraggiato a scriverlo sul sito) è un ‘Taccone’ messo in atto dopo l’arrivo della banda di ladri in un garage condominiale. Visto cosa significa lavoro a prezzi bassi, lavoro fai da te, o riparazione del basculante pressappoco e tutte quelle miserie li? Soprattutto visto come ci si riduce a correre ai ripari dopo aver ricevuto visite dei ladri in garage? Le norme di sicurezza nei garage condominiali sottostanno anche ad un risultato estetico apprezzabile. Ti consiglio di leggere anche un mio trattato generale sulla sicurezza condominiale Serrature di sicurezza per basculanti condominiali e privati Serratura garage antiscasso Blindax e risultati estetici garantiti Anche una serratura per garage antiscasso o un sistema di rinforzo del basculante possono essere eseguiti autonomamente, l’importante è installare eventuali piastre di rinforzo e la nuova placca d’acciaio (defender per basculante) applicate, a vista, dal lato esterno, dell’esatto colore che è stato utilizzato, in origine, dal costruttore dei basculanti. Attualmente ci si basa sulla scala di colori ufficiali, per convenzione ed unificazione, dati dalla tabella Ral. Piccola parentesi, anche le tue nuove chiavi potranno avere un colore personalizzato, ma questo è solo un piccolo tocco di classe del quale beneficerai facendo installare da me il tuo sistema basculante blindato Blindax. Ecco alcuni risultati estetici dopo aver applicato la piastra rinforzo basculante accuratamente verniciata. Kit serratura antiscasso Blindax per garage basculante, Piastra di rinforzo color giallo arancio Kit sicurezza basculante garage Blindax, Piastra di rinforzo color bianco Serratura di sicurezza per basculante Blindax, Piastra di rinforzo color verde Piastre verniciate a liquido e a polveri realizzate in collaborazione con aziende prestigiose nel settore dell’automobilismo e del motociclismo.

Ladri in casa cosa fare

Al rientro in casa, qualcosa non va, la serratura di ingresso è stata manomessa, ci si accorge solo dopo qualche secondo che ci sono dei solchi che hanno scalfito tutto il bordo della porta, nelle stanze c’è un odore estraneo, che disastro… Verona Giugno 1987, ancora oggi scorrono nella mia memoria forti immagini di una casa presa d’assedio, era la casa dove io abitavo, per questo oggi faccio con passione questa professione Ladri in casa cosa fare, un’esperienza scioccante, sentire l’odore che non è il tuo in casa tua, vedere la porta aperta e tutto a soqquadro.. Proprio così potrebbe cominciare una giornata dove un criminale ha scelto di irrompere nelle vostre mura domestiche. Mi rivolgo proprio a voi genitori premurosi, a te mamma che lavori da casa in smart working e che in tarda mattinata esci e vai a fare la spesa, a te papà che corri di prima mattina in ufficio o in fabbrica per affrontare un’altra giornata di lavoro. Non ci sono false facciate in questa storia e metto in campo tutta la mia esperienza personale, per cui allacciate le cinture di sicurezza, si parte. Ok arriviamo al sodo, stanno tornando i ladri d’appartamento e furti in Italia e l’aumento della povertà sta riportando alla luce quei colpi, quei furti che puntano non solo a rubare un computer piuttosto che vestiti firmati, ma anche gli alimenti. Che epoca! Con il periodo che stiamo vivendo occorre prestare attenzione, anche alla disperazione delle persone, e valutare quanto possa diventare alto il rischio di furti nelle abitazioni. Da quando il tardo inverno 2020 ha cambiato la vita a tutti, molte persone non hanno potuto rivedere sbocciare la primavera mentre chi è qui presente nella lettura di questa pagina si è lentamente abituato nel tornare a vecchi valori, a risparmiare, a fare scorta alimentare, altri sono stati costretti a lavorare da casa in modalità smart working e quindi acquistare nuovi dispositivi per lavorare connessi con i propri colleghi, clienti, studenti. Già il mondo attorno a noi è cambiato. La mente dei topi d’appartamento invece è così dall’alba dei tempi. Un giorno siete carichi e pronti per partire ed uscire di casa, chiudete la porta con tutti i giri di chiave, per voi è una giornata come tante, ma al ritorno avete quella sensazione di non aver spento le luci, di non aver chiuso a chiave, strano! mah! E scoppia il putiferio, senti il cuore in gola e vedendoti spostare i resti di alcuni tuoi ricordi, realizzi. Oddio sono entrati i ladri in casa. Quella porta e quella serratura, che ormai ha i suoi anni, nessuno mai ti ha detto che è vulnerabile alle effrazioni. Proprio così cari genitori. Sono queste le sensazioni che si provano ad essere stati colpiti da questa gentaglia, non saprei come altro chiamarla. Ci sono strumenti che, con il nome di grimaldello o chiave bulgara consentono ai delinquenti del furto di entrare in pochi secondi, espugnando serrature che non hanno ricevuto la manutenzione e gli aggiornamenti che sono necessari almeno ogni 5 – 7 anni. In questo momento vi verrà in mente che non ve l’ha detto nessuno che occorre fare manutenzione alle porte blindate o alle serrature di altre pertinenze. Capisco che non si pensi mai al peggio ma la frase: “Tanto in casa non ho nulla da rubare” non è mai stata così in bilico come in questi ultimi anni. Certo è che ci sono stati degli incrementi di casi di furti in abitazione e nelle rimesse dei garage negli ultimi tempi, e questi link che seguono ne sono una valida testimonianza. Proprio per questo condivido casi veri dei quali ho avuto esperienze dirette con le persone che sono state colpite, parliamo della provincia di Venezia e di Padova, quindi nella regione Veneto. Ladri nei garage a Santa Maria di Sala articolo, Ladri in casa a Portogruaro (VE), articolo, potremo andar avanti all’infinito con i report. Questo che segue è agghiacciante, criminali di una certa etnia ed abitudini lasciano anche dei maleodoranti ricordi sulle lenzuola. Loro se ne fregano che è la vostra casa, proprio perché può essere che loro una fissa dimora non ce l’hanno. Non viene mai da pensare che un fatto così possa capitare proprio a voi, tuttavia si tende a credere continuamente inconsciamente che tanto non c’è nulla da rubare in casa, ma il malvivente non lo sa, provate a pensare per un attimo a tutti i vostri ricordi della famiglia a terra calpestati e pensate se vostro figlio o vostra figlia, o un anziano, fossero in casa da soli al momento dell’intrusione. La sensibilità sull’argomento protezione della famiglia è totalmente personale, anche se un buon consiglio è di certo utile prenderlo in considerazione, ci mancherebbe non si deve arrivare a litigare con i vicini perché ci si mette di spigolo nel tentare di trasformare la casa in fort knox, tuttavia la difesa della casa, dal lato operativo, (cioè devi subito agire per risolvere il problema) è uno dei valori che o ce l’hai oppure ti da semplicemente fastidio parlarne, procrastinando, pertanto, come fa la maggioranza delle persone. Non esistono le vie di mezzo. La paura dei ladri è un’emozione dentro ogni persona. Ora entriamo nel vivo del furto del 1987 che ha colpito la mia famiglia In questa storia sono presenti contenuti e retroscena che evidenziano l’indugiare nel prendere sul serio un piano di prevenzione ai furti in casa sapendo quanto conta delegare le competenze a chi sa fare il suo mestiere. Non va pertanto perso il focus, serratura europea, è il sito internet di livello nazionale che vende e installa serrature inviolabili che neutralizzano i più scaltri tentativi di effrazione. Non siamo qui a pettinare le bambole. Di questo ve ne sarete accorti, siete d’accordo? Bene! I furti del 1987 Nella lontana estate del 1987, non uno, ma ben 2 eventi di furto in abitazione sono capitati anche alla mia famiglia e i postumi di quegli eventi li porto ancora dentro di me. Io avevo 10 anni nel lontano 1987, l’età dove scendi a giocare in cortile, respirando l’aria di pomeriggi soleggiati e ti immergi in giochi di gruppo e di esperienze positive. E’ l’estate del 1987, sei stato promosso a pieni voti, concludendo in bellezza le elementari e non c’è tutta quella preoccupante pressione nel fare i compiti delle vacanze. Insomma, l’inizio di un’estate che era partito alla grande. Ma una mattinata tranquilla si è trasformata in un totale incubo. Quel giorno, quel fatidico mercoledì di fine Giugno, io rientravo nel tardo pomeriggio dopo una gita in piscina fatta con il gruppo del centro estivo di quartiere. Papà era davanti alla porta che trafficava dicendomi con il magone: “Miki lo sai che sono venuti i ladri”, tutto d’un tratto il tempo per me si è fermato, sembrava di entrare in un film poliziesco. Il furto però era avvenuto di mattina, proprio quando mia madre era nel bel mezzo della sua spesa al supermercato, mio padre e i miei fratelli erano usciti per lavoro. Non esisteva il cellulare, mia madre si è tenuta tutto dentro fino al ritorno di papà e di noi fratelli. Il racconto di mia madre è stato agghiacciante, la casa messa a soqquadro, l’odore di una persona estranea permeava ancora l’aria di ogni stanza rovistata, ed è stato necessario tempo per non sentirlo più, la mente elaborava ancora per giorni, quando sono tornato a casa ho trovato mio padre sulla porta di ingresso con un suo amico e mia madre sommersa da montagne di coperte, lenzuola e vestiti. I preziosi nascosti nella madia, una corredo di perle regalato da papà e qualche gioiello ereditato da amiche intime di mamma erano spariti. La camera matrimoniale era stata presa totalmente d’assedio. Si avvertivano distintamente odori molto strani, in ingresso il legno e la raspa che fumava sulla porta in un tentativo di riparazione fai da te, in bagno iniziava ad esserci profumo di bucato, mia madre aveva il nodo in gola e non aveva più lacrime da versare, in alcune stanze c’era un cattivo odore simile a quello che lascia il pellame di un capo d’abbigliamento ma con sentori ancora più acri; una persona che non si lava, ecco! La mia chitarra e le mie musicassette degli artisti preferiti non sono state toccate, ma anni più avanti ho ricevuto personalmente un nuovo attacco, che ha riguardato il furto di uno strumento musicale che era nascosto nel bagagliaio dell’auto, quella è una nuova storia tutta da raccontare. Ma torniamo nel lontano 1987, l’anno dove chi aveva una vera porta blindata si salvava da questi eventi. Mia madre era disperata, la lavatrice faceva così tanti lavaggi e centrifughe quel giorno che sembrava un toro da domare, mio padre con l’auto di un suo amico falegname tentarono il rinforzo della battuta della porta e provarono ad aggiungere una seconda serratura di quelle popolari, a ridosso, acquistata in ferramenta per 20 o 30 mila delle vecchie lire. Il primo tentativo di riparazione della porta in legno tamburata, non di sicurezza, non ha portato a nessun risultato, infatti soltanto un buon portoncino blindato ha messo fine a queste intrusioni. Al secondo evento di effrazione, avvenuto poche settimane dopo, no vi è stato alcun furto, ciò che era di interesse, per quegli anni, ovvero i preziosi, erano già stati portati via. Quindi è TOTALMENTE FALSO che i ladri non tornano 2 volte! Perché le mamme contano per prendere decisioni sulla sicurezza Perché sono proprio le mamme che sono particolarmente sensibili alla protezione della casa e dei figli e se non fosse per la loro premura e insistenza, tante famiglie il passo in avanti non l’avrebbero mai fatto. Un’ovazione quindi va alle mamme premurose, in generale alle donne, che spesso sono messe in mezzo da alcuni papà o compagni poco responsabili, dal punto di vista del potere decisionale, per disimpegnarsi e scomparire per sempre dopo una proposta commerciale per acquistare validi sistemi di blindatura. In pratica liquidare il fornitore del servizio. Quante volte suona questa frase: “La ringrazio, ci penso, ora parlo con mia moglie”. I figli però hanno paura e se sono grandicelli assieme alla mamma fanno sempre pressione per difendere il proprio spazio privato che chiamiamo tutti casa. Cari genitori premurosi, vi capisco, soprattutto voi papà, fa male leggere queste cose, la prevenzione non è un argomento di svago che vi eccita, ma la sicurezza della casa è una grande responsabilità ed io sono qui per aiutarvi a ripristinarla, ad aumentarla, tenendo alla larga i topi d’appartamento. Il furto in abitazione porta ad impattare con questi problemi e con queste emozioni. Dopo che è avvenuto un furto in casa cominciano i problemi tuttavia dovrete… dare spazio alle emozioni. Non minimizzare l’evento e non farsi condizionare da frasi di circostanza in condominio, dai vicini o da parenti come: “Meno male che eravate fuori” o “Siete stati fortunati, non Vi hanno distrutto la casa”. Perché nei casi più estremi non solo i ladri usano il vostro letto come latrina ma distruggono le pareti, tagliano i divani, sporcano i muri con bevande colorate o alcolici e scardinano le maestà delle porte interne. E magari nella fuga spingono dalle scale un’anziana signora che stava rientrando a casa sua. Altroché discorsi da bar, tanto in casa non c’è nulla da rubare. Ma che film hanno visto quelli che ostentano queste bassezze. Il furto in abitazione è un’esperienza scioccante, nel primo periodo abbiamo diritto di provare ed esprimere sentimenti negativi. Sostenere i bambini. Se in famiglia ci sono figli piccoli è importante rassicurarli e parlare con loro a lungo dell’evento, renderli partecipi quando si installano i sistemi di sicurezza e le serrature inespugnabili Blindax, lasciarli esprimere le emozioni e le loro paure liberamente, senza banalizzare. Ci vuole davvero coraggio per snobbare questo evento, i bambini non devono subire questa irresponsabilità. Molto importante in questo preciso istante che i papà premurosi prendano una decisione per investire, nel lungo periodo, con sistemi di sicurezza affidabili come le serrature a cilindro europeo con protezioni anti scasso come quelle che propone Blindax… Continua a leggere

Vivere da sola

Il dado è tratto: è l’ora giusta per andare a vivere da sola, ed ecco come prepararmi, le cose da fare, infine come mi sentirò al sicuro nella nuova casa Vai a vivere da sola e dopo settimane a girare come una trottola per sistemarti la nuova casa e prendere confidenza con i nuovi spazi, ti trovi a pensare cosa ti mancherebbe da fare per sentirti sicura. Cambiare le chiavi di casa, ci avevi pensato? Cambiare la serratura di casa è fondamentale in quanto operai o altri proprietari possono essere stati in possesso delle chiavi ed essersi trattenuti delle copie. Guardandoti indietro, dopo diverse spese affrontante, devi fare due conti con il tuo budget inziale, magari ti sei trovata a spendere largamente per il nuovo arredo o per un amico o più amici a 4 zampe. Proprio per questo una delle più importanti decisioni da prendere è quella di installare una serratura sicura, perché la tua porta di ingresso separa il tuo spazio fisico, intimo, privato e psicologico dall’ambiente esterno e dai malviventi predoni. Puoi dirlo forte, andare a vivere da sola è una decisione importante e potresti aver trovato questo articolo proprio perché, guarda un po’, sei in procinto di fare questo grande passo. Oltre ad essere un passo che ti fa sentire sicura di te stessa, il tuo relax ed il tuo living dipenderà anche dalle barriere che preserveranno la tua privacy e la tua incolumità. Se vai a vivere da sola ti dico solo che potrai sentirti sicura con Blindax, il primo sistema brevettato in grado di neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione. Prima di parlarti delle serrature che ti faranno sentire sicura nella tua nuova casa, o meglio prima di darti i miei contatti per entrare in consulenza con me, vorrei darti una lista di cose da fare, darti dei preziosi consigli che ti accompagneranno a fare consapevolmente questo grande passo. Mi auguro che questo prontuario ti sia di grande aiuto. Iniziamo! Vivere da sola ed il tuo rifugio sicuro Step 1: Acquisto o affitto Il consiglio che ti sto per dare vale una barca di soldi, è una credenza ed usanza degli ultimi trent’anni quella di indebitarsi per comprare una casa, la vera motivazione è dire agli altri che si è proprietari di un immobile e definire uno status sociale di persona che si è finalmente sistemata. Questo per tanti è un valore, vorrei però darti un consiglio come imprenditore, quei consigli che mai e poi mai sentirai in TV, sul lavoro e fra i discorsi da strada o da bar. Se devi acquistare qualsiasi cosa subito, e non ti consiglio di fare mutui o contrarre debiti, la spesa massima da dedicare ad un investimento di un’importanza rilevante equivale ad un massimo del 20% del tuo patrimonio liquido. Adesso tu mi dirai, grazie al c. non ho tutti questi soldi, ok, ti capisco, il mio consiglio è che se devi fare il passo di andare a stare da sola (questo lo dico anche agli uomini) è quello di andare a vivere in affitto. Se dovessi avere opportunità nella tua vita che ti portano a trasferirti, per lavoro, ad esempio o cambiare totalmente il tuo stile di vita, saresti più libera, perché sono poi i pensieri frequenti, come un mutuo e stare stretti con le spese che ci rende insoddisfatti e limitati nella vita. Siccome però non è mio intento entrare in contrapposizione con te, prendi le mie parole al pari di una fiaba. Ecco il prossimo step! Vivere da sola e la scelta della casa Step 2: Hai deciso di comprare casa (nella tua mente la casa è un investimento) Puoi optare per 4 soluzioni, dipende se sei aiutata dai genitori, da amici o da consulenti, quindi se hai il senso degli affari o se devi delegare e declinare certe competenze ad altri. E già in questo step ti direi di rileggere lo Step 1 qualche altra volta (tanto è gratis ?). Fidati, anche se questi consigli sono controintuitivi e nessuno si sbilancia a metterli in discussione. Potresti decidere di comprare casa in 4 modi: comprare direttamente da un costruttore, comprare casa da un privato, comprare casa tramite agenzia immobiliare, comprare casa all’asta (ad esempio da un fallimento o pignoramento) In tutti questi casi probabilmente dovrai declinare, e le ramificazioni sono moltissime, le competenze ad altri, attribuendo fiducia in chi, ad esempio, ti ha ispirato più fiducia, oppure se ti sono stati dati dei consigli per l’acquisto. Dovrai imbatterti con argomenti come: scegliere la tua casa sulla carta, risparmiare o personalizzare, le commissioni che spettano all’agenzia immobiliare, rigidi controlli sulla casa, verifica dell’ipoteca ed altre pratiche burocratiche, se ci sono lavori importanti di ristrutturazione in arrivo o debiti presenti da altri proprietari, chi sarà il vicinato, seguire gli stati di avanzamento lavori se compri su progetto ecc. ecc. Ricordati lo Step 1, è un saggio consiglio o una credenza che la casa sia un investimento? Paternali a parte, fai quello che più ti fa sentire felice e realizzata, soprattutto fai sempre una lista di 10 vantaggi nell’acquistare casa, passa allo step successivo, agisci e non guardarti più indietro. Step 3: Scelta strategica (attenua per un attimo le emozioni) Tieni presente queste variabili: lo spazio interno, il living, la visione di lungo termine, la comodità della location, fatti queste domande Vuoi uno spazio tutto per te per sempre, al massimo concederti l’ora della tisana con le amiche o pensi in futuro di mettere su famiglia oppure ospitare i tuoi genitori, ad esempio? Ami gli spazi ampi, ami l’appartamento piccolo e pratico, ti piace un arredamento funzionale moderno piuttosto che stanze ampie e difficili da arredare, sei una persona che esce spesso con gli amici e resti poco tempo a casa? Pensi di cambiare idea un giorno e se hai un’opportunità di rivendere, vorresti che la scelta sia ideale e pensata per agevolarti ad una futura compravendita? Pensi ad una location comoda ai servizi, come posto di lavoro o centro storico della tua città? Pensi al relax, non sei tipa tanto da uscire nel week end con gli amici ma vorresti invitarne pochi ma buoni a casa tua a fare qualche festicciola, desideri un bel giardino dove far giocare i cani o i tuoi figli se vai a vivere con loro o se vorrai averne in futuro, ti piacerebbe avere un orto o installare un gazebo per trascorrere allegre serate davanti ad un barbecue, ad una birra, ad una chitarra? [Poi ci sono tutte quelle cose tecniche e noiose che riguardano l’edilizia ma non ci dilunghiamo] Vivere da sola 10 vantaggi da scrivere Parti intanto da queste 5 domande e scrivi 10 vantaggi di andare a vivere da sola per ogni domanda sulla scelta strategica. Sicuramente la casa dei tuoi sogni la trovi e presto ti sentirai felice e soddisfatta. Hai finalmente scelto la casa dei tuoi sogni e ti appropinqui a sbrigare tutte le faccende, i pagamenti dell’immobile, le utenze (subentro o voltura), l’arredamento, il rogito, il trasloco ed eccoti sfinita ma contenta sul divano. Si ora è il momento per mettersi a piangere, è una forte emozione, ed ora che sei arrivata fino a qui ecco come sentirti al sicuro in casa con il tuo guardiano, il tuo bisonte corazzato che si occuperà di rinforzare e migliorare la sicurezza della tua porta blindata e del tuo portone basculante del garage. Vuoi anche tu difendere la tua casa dai ladri? Senza sirene spiegate, senza falsi allarmi e con un risultato estetico e funzionale che ti permetterà di tenere, per tanti anni, lo stato delle serrature, pari al nuovo, come se le avessi appena cambiate? Benvenuta nel mondo Blindax il primo sistema brevettato in grado di neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione. Ecco come contattarmi È attiva anche la chat con whatsapp! Cambio serrature, porte blindate e sistemi antieffrazione con chiavi sicure: +39 348 8151975 urgenze +39 344 1597391 informazioni e preventivi Consigli di sicurezza per vivere da sola Segui anche i consigli di Donna Free te lo dice il sito italiano più autorevole, il mondo al femminile

Superbonus

Il superbonus 110 ed il consiglio di tenere separate, date le limitazioni di scelta in un cantiere e dai limiti dei massimali, le attenzioni alle serrature e la loro scelta personalizzata d’acquisto e installazione Superbonus, argomento molto caldo, non soltanto nella torrida stagione estiva, è quello del superbonus 110. In campo ristrutturazione questo tema sta coinvolgendo molti proprietari di immobili, in sintesi il superbonus 110 come funziona? Avrai certamente sentito parlare di interventi trainanti e di interventi trainati: lavori di interventi trainanti come l’adeguamento anti sismico, l’isolamento termico e gli impianti di climatizzazione invernale; seguono gli interventi secondari (trainati), che sono interdipendenti dai primi, fra questi: impianti fotovoltaici, schermature solari mobili, torrette di ricarica elettrica per autoveicoli e sostituzione di serramenti. Vi sono delle condizioni specifiche per beneficiare dei superbonus 110, infatti si rivolgono nello specifico a: persone fisiche, condomini, istituti case popolari, associazioni no profit ed enti sportivi. Per detrarre è possibile accedere a 3 modalità: rimborso di 5 quote annuali, richiesta sconto in fattura e chiedere credito alla tua banca. Si sente molto parlare di superbonus banche. Deve essere coinvolto un tecnico certificato (perito) che rilasci un visto di conformità e asseverazioni tecniche, per dare veridicità delle esecuzioni secondo progetto, questi potrà anche essere delegato per occuparsi delle richieste di preventivo e contattare le varie aziende che faranno parte del cantiere. Data l’enorme richiesta da parte del consumatore, tante sono le aziende che si stanno sponsorizzando e pubblicizzando on line, in modo indipendente, per attrarre il proprio pubblico nella rispettiva nicchia di settore. Serramenti, superbonus infissi Ogni azienda, ogni libero professionista è molto sicuro di ciò che dice, specialmente nella settore dei serramenti, ed è da questo momento in avanti, dopo questo cappello iniziale si spiegazioni di natura fiscale che inizia il loro pitch di vendita, entri per magia in un mondo perfetto. Ecco perché il superbonus infissi è attrattivo e viene messo in proroga. Un mondo, quello dell’industria del serramento, che analizzato nel dettaglio ha enormi vantaggi sotto il profilo del risparmio energetico, della funzionalità e del design, per quello che riguarda tutta la tecnologia che circonda il mondo della serratura è auspicabile contattare esperti nella sola modifica ed installazione di serrature, anche se queste sono state fornite nuove dal cantiere. Vi spiegherò tutti i dettagli entrando in consulenza con me. La detrazione fiscale per miglioramenti degli impianti serrature in essere o in seguito ad una ristrutturazione completa con posa di nuovi infissi e porte blindate è attualmente del 50%. Per fissare una consulenza potete contattarmi al +39 348.8151975

Chiusa fuori casa

Se la tua professione è la MAMMA o sei in dolce attesa ecco come evitare questo COCCOLONE alla famiglia, parlo proprio a te che sei la persona più sensibile alla sicurezza della casa e che non vorresti mai dover esclamare un giorno… Aiuto! Sono rimasta chiusa fuori casa Ecco perché 10.000 Italiani ogni mese restano chiusi fuori casa con la porta d’ingresso chiusa alle spalle o con la serratura bloccata Chiusa fuori casa, cosa fare? Ci sono giornate che vorresti cancellare dalla tua vita, ma questo problema puoi evitarlo con pochi consigli. Uno dei modi per trasformare un problemino un ‘’incubo infinito’’, che investe emozionalmente tutta la famiglia, è quello di chiedere aiuto alle persone non competenti di manutenzioni e riparazioni molto tecniche, per poi tentare di semplificare, la tua esperienza, paragonandola a quella ‘differente’ delle altre persone. Ma alla fine diventerai un’esperta anche tu di questo misterioso settore. Almeno una volta nella vita, è capitato a tutti un piccolo o grande problema con le chiavi della porta di casa, le cause sono davvero tantissime, e alla fine di questo articolo ti rivelerò anche una lista di situazioni delle quali, almeno una, è già capitata a te o ai tuoi conoscenti, e come ti aiuterò a diventare una STAR in casa perché non succederà più niente del genere a te e ai tuoi cari. Volevo dirti subito che la distrazione e la fretta sono nemici in questa situazione, ma prima ancora lo è più la disinformazione, parti la giornata sistemando la casa dove andrai a vivere con la tua famiglia, oppure stai facendo una piccola o grande ristrutturazione, finisci di fare le pulizie, ti accorgi di sistemare in fretta le ultime cose perché sei in clamoroso ritardo e tutto d’un tratto, un suono conosciuto e secco si presenta alle tue spalle finché esci dalla porta di casa: CLACK “Che sfortuna, oh no, che nervi, sono chiusa fuori casa!” Le chiavi di casa sono rimaste all’interno, appese dietro la porta, ed ecco che senti freddo alla schiena, sale il panico e i nervi escono a fior di pelle. A quanti è successo? E quante persone in queste situazioni si fiondano su internet con il proprio smartphone per cercare la soluzione su YouTube, a scrivere messaggi intrisi di panico sui forum, per capire se qualche buon’anima può risolvere la situazione, cercando così di non rendere edotti “possibilmente” i conoscenti, per non fare una magra figura. In questo momento di impaziente attesa delle risposte sui forum o dai social, si accendono, direttamente dall’inconscio, le idee più disparate, alimentante dalla benzina dell’agitazione, e che non funzionano quasi mai, come: chiamare il neo vicino di casa gentile o il muratore che sta sul ponteggio per chiedere di provare ad apire la serratura, oppure sfondare il vetro di una finestra contattando magari il ‘TIZIO’ che ha fatto la porta e gli infissi, poi, tutto d’un tratto arriva una pioggia di notifiche dai forum e dai social, che in realtà fanno aumentare ancora di più le palpitazioni e la sudorazione delle mani, che fanno cadere il telefono a terra, partono così nell’ordine bizzarri suggerimenti: aprire la porta con una carta di credito, battere il cilindro della serratura per sperare di far fuoriuscire un po’ la chiave appesa e infilata dal lato interno ed entrare con una copia, introdurre un chiodo o un ago nella serratura per muovere i perni e le molle dentro e poi riprovare ad introdurre un’altra copia, trapanare la serratura, in caso di rottura del vetro rompere quello più piccolo ed economico da cambiare, ed ecco che i vigili del fuoco arrivano con la scala e con un’ascia che sfonda il vetro e risolvono in un batti baleno, poi ci sono persone che si fingono esperte, e ti assicuro che c’è da leccarsi i baffi con questi opinionisti e professori su internet, i post e mere opinioni sui forum appaiono come vere e proprie lezioni certificate o tutorial di porte blindate e serrature, ecco alcune delle più note sparate: “Le porte, se sono blindate, di solito hanno la chiusura manuale dal lato interno, ma se tu non hai questa situazione rompi un vetro o rompi la serratura, che ovviamente costerà di più…” qui i leoni da tastiera accendono la seconda paura, quella della spesa, si sposta il focus sulla tragedia dello spendere per una disgrazia e non nell’investire per far in modo che l’imprevisto non accada più chi si muove a compassione: “Se si stratta di una serratura a cilindro europeo fai slittare la carta di credito fra il montante e la serratura” ecc. Iniziando a non capirci più nulla e con il tuo cellulare oberato dalle notifiche, ti attivi: “Chiamo l’installatore della porta” Dopo vari tentativi di chiamata riesci a contattare il costruttore della porta, che non è detto sia un esperto di serrature, tanti creano una falsa equivalenza (soprattutto sui blog e forum) dando per scontato che un artigiano capace di installare infissi e porte sia competente anche in tecniche di apertura e installazione delle serrature. Infatti nella stragrande maggioranza di questi casi, avere alte aspettative si trasforma in lite o in discussioni con il professionista che improvvisa e tenta il miracolo. Il serramentista inizia a lavorare in silenzio, non apre la porta con la carta di credito, con il bancomat o con un biglietto da visita, prova ad ungere la chiave, prova a smontare il pomolo posto sopra la bocchetta della chiave, poi prova a trapanare il cilindro, anche se voi state incitandolo, sbracciando a più non posso, sotto l’assordante suono delle punte perforanti o facendo segnali di fumo a far slittare qualcosa di rigido fra la porta a il montante. Finiti questi scenari, i serramentisti che guardano la serratura in stato catatonico, ma non voglio dire che tutti i montatori di infissi siano così ottusi, ci mancherebbe, molte informazioni di base per gestire le aperture delle serrature girano da tanti anni su internet, all’interno e fuori dal settore, ma pochi sono davvero abili in queste precise manovre e procedure per arrecare il minor danno al serramento, alla serratura e ad eventuali gusci di sicurezza, se presenti, tuttavia soltanto l’intervento di uno specialista delle serrature, che diventerà probabilmente il tuo fabbro di fiducia, sarà in grado di installare e gestire future manutenzioni, agli impianti, dirai così addio a quella situazione imbarazzante dove prendi a pugni la porta imprecando sottovoce per non farti sentire dal vicinato. Ecco che fra poco leggerai la lista che ti ho promesso Prima però devo raccomandarti un’ultima cosa, so che sei una mamma premurosa Leggi, studia contenuti scritti dai professionisti e agisci di conseguenza, dando importanza alla manutenzione, senza insegnare nulla a nessuno, facendo passare informazioni solo dal lato emozionale; semmai condividi articoli come questo a chi potrebbe averne bisogno, parenti e conoscenti che stanno ancora usando chiavi degli anni 90 o 2000, e serrature che sentono che è da un bel po’ che grattano e che faticano a girare, e che quindi possono essere prossime a rompersi e bloccarsi! Al diavolo le sfortune e le distrazioni e arriviamo alla lista di problemi e un accenno alla soluzione, che sarà approfondita entrando in consulenza con me. Una lista di situazioni e problemi frequenti alle serrature… e le relative soluzioni, queste che leggerai, che sarà in continuo aggiornamento, ma che ti consiglio, per ora, di appendere al frigo con un magnete, vicino al calendario di frate indovino, alla lista della spesa, oppure, se hai questa fortuna, al programma fitness della tua palestra, all’ora del Thè con le amiche, agli appuntamenti presi con la baby sitter o con la colf, ti ricordo che questi problemi sono un compendio di una raccolta delle ricerche su internet, di mamme o papà premurosi (anche nonni) che restano chiusi fuori casa, di confidenze dei già miei clienti e di relazioni tecniche raccolte dalle forze dell’ordine nel caso, le serrature bloccate, siano una più grave conseguenza, come una tentata effrazione oppure un’effrazione già avvenuta, ma il ladro, con la sua freddezza e perversità, ha bloccato volutamente la serratura con uno strumento chiamato grimaldello, in modo da non farti entrare subito in casa.   PROBLEMA ALLA SERRATURA VS SOLUZIONE SARA’ CHE LE MANUTENZIONI FANNO SCHIFO A TUTTI? APPENDERE AL FRIGO CON UN MAGNETE PIU’ TUTTI E 3 GLI ELENCHI BONUS E FARLI LEGGERE AI PAPA’ PREMUROSI   Quelle che leggerai nella prossima pagina sono le pazzesche richieste di pronto intervento, che arrivano, nei periodi di punta, anche a 10.000 al mese, specialmente prima e dopo i periodi di vacanza, dove si concentrano anche traslochi e lavoretti in casa, le pulizie di Pasqua ed altri strani spostamenti. Negli allegati BONUS che seguono ometto o cancello i nomi dei marchi delle serrature per non incorrere nel reato di diffamazione, ma se cerchi su internet parole e frasi come serratura [marca] bloccata, escono tutti i dietro le quinte! Ti posso anticipare che con certi marchi accadono 50, anche 100 blocchi e richieste di pronto intervento di serrature al mese, ed esiste un nutrito database per chi usa programmi di analisi di mercato per avere a disposizione un odierno andamento di settore, ecco perché conosco molte di queste informazioni. Forse era una domanda che durante la lettura ti sarai fatta! “Ma come fa a sapere queste cose?” Per assurdo gli sportelli della lavatrice si rompono meno di certe marche scadenti di serrature blindate, tragica conseguenza di una fetta del mercato, risparmio dei costruttori e di tare o pregiudizi dallo spendere in elementi della sicurezza di casa. Ora al tuo adorato maritino potrai dire di saperne anche tu qualcosa sull’argomento. Ed il tema chiusa fuori casa sarà scalzato per sempre, e non solo, anche il problema di restare bloccati dentro casa, che non è meno grave dell’altro.   Quello che non vorresti mai scrivere su Google in una situazione del genere, ovvero, che se sei rimata chiusa fuori casa   Ecco le mitiche FRASI RICERCATE, condite di tanta amarezza e disperazione, quando la sicurezza di casa non è tenuta sotto controllo: Chiuso fuori casa con chiave dentro Non rompere alcun vetro e contatta un fabbro specialista in serrature Mi sono chiusa fuori casa Non chiamare i vicini e non mettere tonnellate di olio sulla serratura Chiusa fuori casa chi chiamare Un fabbro specializzato in serratura, i pompieri solo se hai bambini, persone anziane o ammalate, animali bloccati in casa, situazioni di pericolo, pentole sul fuoco etc. Serratura bloccata chiave non gira Non forzare, niente fai da te, niente olio nella serratura, chiama il fabbro Serratura bloccata chiave inserita Come sopra, se invece gira a vuoto chiamare il fabbro specialista Serratura a doppia mappa bloccata e mi sono chiusa fuori casa Sia con chiave incastrata che con chiave libera chiamare il fabbro, niente olio Serratura bloccata porta blindata Sia con chiave incastrata che con chiave libera chiamare il fabbro, niente olio Serratura basculante bloccata Nessun uso del trapano, niente olio nel cilindro, chiamare il fabbro Serratura saracinesca bloccata Nessuna leva nessuna forzatura, chiamare il fabbro Serratura bloccata come fare e serratura bloccata chiave non gira Vai in ripetizione con le altre risposte Chiave rotta o spezzata nella serratura Ti sarai rotta pure tu di leggere   Ecco i moduli bonus, ecco le prove di cosa cercano gli italiani quando restano chiusi fuori casa! Aspetta che mi presenti! Sono Michele Bortolotti. Creatore del sistema professionale BLINDAX®. Migliaia di padri premurosi in tutta Italia hanno già scelto Blindax, il primo sistema brevettato in grado di neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione. Combatto, da oltre 25 anni, la dura battaglia contro i furti in abitazione, realizzando il sogno di diventare un imprenditore capace di migliorare un ramo specifico della sicurezza antieffrazione. Metto in sicurezza le famiglie premurose che vogliono eliminare i problemi legati alle chiavi, alle serrature e alla gestione degli accessi, e mi rivolgo soltanto alle persone consapevoli ai reali problemi generati da un furto in casa e da irruzioni con i famigliari presenti in abitazione. Ho lasciato la strada tumultuosa del tecnico generalista per concentrarmi e dedicarmi solo a poche famiglie premurose… Continua a leggere

Chiusi fuori casa

Apertura porte Mestre, Padova, Treviso Numeri di pronto intervento (+39)344.1597391 (+39)348.8151975 Chiusi fuori casa! Può capitare di rimanere chiusi fuori casa, da una porta blindata e di cercare un fabbro in zona Mestre, Padova e Treviso. Andiamo subito al sodo, se cerchi un fabbro urgente che sa come aprire una porta blindata, la serratura della porta blindata non si chiude dall’interno, devi aprire una porta con la chiave dentro, cerchi un fabbro pronto intervento che ha la soluzione come aprire una serratura bloccata e sei fuori casa o dall’ufficio, hai trovato l’azienda giusta per te. Smontare i miti del fai da te, fare da se in caso di serratura bloccata può peggiorare la situazione e costarti molto di più Tanti credono che occorra forzare una finestra, rompere un vetro, chiamare i pompieri, vero in certi casi, ma sono situazioni estreme, come inoculazione massiva di attack nella serratura di casa, forzatura grave della serratura con la chiave di forza e spesso più collegate con un atto di vandalismo che tentativo di effrazione. A proposito di attack e colla nella serratura, noi abbiamo la soluzione. Cosa devi fare se si rimane chiusi fuori casa? Niente fai da te, niente panico, il panico ti gioca brutti scherzi. Ciò che devi fare nel caso nel quale si resta chiusi fuori casa con la porta chiusa: Provare tutte le chiavi a propria disposizione; Non mettere olio lubrificante o grassi non idonei all’interno della serratura o nel cilindro europeo Non danneggiare la vostra carta di credito per aprire lo scrocco, le schede apri porta che usa un fabbro e i vari ferretti del mestiere sono fatti in modo differente; Non usare il trapano per provare ad aprire un cilindro europeo senza chiavi della serratura; Non usare nessun cacciavite, non forzare nulla, semmai, grazie alla chat di Whatsapp o altre applicazioni, invia le foto del tuo specifico caso a noi specialisti; I numeri di pronto intervento nel caso si resti chiusi fuori casa o dall’ufficio a Mestre, Padova o Treviso provincia sono  (+39)344.1597391 (+39)348.8151975 Se sei chiuso o chiusa fuori casa ed entri in panico il tuo inconscio ti farà fare le cose più disparate e rischi di peggiorare la situazione in modo irreversibile. Non toccare nulla! Blindax serrature è pronta ad intervenire nel triveneto orientale: Venezia Mestre, Padova, Treviso, per accorrere da te e dalla tu famiglia, potrebbe essere necessaria la riparazione o la sostituzione serrature nell’immediato oppure usare una chiave provvisoria fino alla realizzazione della conversione della serratura con una a cilindro europeo. Perché in molti casi sarà necessario cambiare la serratura Convertire la serratura a cilindro europeo da innumerevoli vantaggi, non solo per la sicurezza contro le effrazioni ed atti di vandalismo ma per evitare di restare chiusi fuori casa ancora una volta. Molte famiglie non vogliono saperne di cambiare serratura, così subito si pongono, restando esposte al rischio di futuri problemi, anche più gravi. Tuttavia potrai davvero aumentare fino a 30 volte la scurezza della tua porta. Nessuna indecisione se si resta chiusi fuori casa, decidere di cambiare serratura e risolvere è urgente Darti la possibilità di scegliere se cambiare serratura dopo essere accorsi ad aprire la porta è in realtà un errore da fabbro non molto esperto che dovrebbe essere in realtà tutore della sicurezza, per il tuo bene e per quello della tua famiglia. Non è bello sapere che una famiglia ha il fianco esposto a pericoli e probabili vulnerabilità alla loro sicurezza di casa. Questo deve essere un valore reciproco. E’ possibile rimanere chiusi fuori casa perché non è mai stata fatta manutenzione, ma non è colpa tua, nessuno te l’ha mai detto; il cambio della serratura deve essere per te un netto miglioramento e non una noiosa manutenzione che è capitata improvvisamente. La sicurezza non è un valore percepito, soltanto, è un valore reale. Migliaia di famiglie premurose hanno scelto Blindax serrature per neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione e per non restare più chiusi fuori casa. Leggi anche: come superare la paura dei ladri, andando a questo articolo. Leggi anche: perché NON risparmiare sul cambio serratura, prezzi e opinioni a questo articolo.

Chiave bulgara come difendersi

Ecco come difendersi dalla chiave bulgara Il grimaldello bulgaro non apre soltanto le serrature doppia mappa per porte blindate ma ne esistono anche più sofisticati che aprono molti tipi di cilindro europeo Chiave bulgara, l’attrezzo tanto temuto per le serrature doppia mappa ha un nuovo rivale ed apre molti cilindri a profilo europeo con chiavi sofisticate e si chiama grimaldello rotante per cilindri a profilo europeo. Un anticipazione di come è fatto! Da molti anni si parla nel web, su forum e su siti specializzati, ne parlano anche i media, telegiornali in televisione e quotidiani; la paura di ladri in casa e le effrazioni concluse con il grimaldello bulgaro sono diventati argomenti e una tematiche sempre più sentite. La chiave bulgara è uno speciale attrezzo e strumento utilizzato da alcuni operatori del settore delle serrature, detto anche grimaldello o ‘Quick opener’, è indispensabile, per scopo etico e di servizio al cittadino, quando le persone restano chiuse fuori casa, conseguentemente allo smarrimento delle chiavi, ed ecco che viene richiesto un servizio di pronto intervento per l’apertura della serratura doppia mappa chiusa a chiave con le mandate inserite. La serratura doppia mappa, reitero per chi non lo sapesse, è quella serratura dotata di chiave con lo stelo molto lungo e la punta formata da 2 ali piatte e dentellate su ogni lato, detta in gergo popolare anche chiave veneziana o a farfalla. Guardate in quanto tempo si apre una serratura blindata doppia mappa con la chiave bulgara, andando con calma e movimenti lenti in una semplice e rilassata dimostrazione Guarda questo video su YouTube Guarda questo video su YouTube Ne consegue che la chiave bulgara è diventato lo strumento più famoso, per chi non ne fa un uso etico e commette crimini quali le intrusioni e i furti in abitazione. Esistono diversi modelli di grimaldelli o chiavi bulgare per serrature doppia mappa: grimaldelli a palpeggio e a impressione, un esempio lo è il grimaldello a palpeggio rappresentato nella foto. Chiave bulgara per cilindro europeo L’evoluzione della meccanica apre le porte ad attrezzi sempre più sofisticati, l’aggiornamento delle serrature e sempre suggerito almeno ogni 5 o 7 anni. Ultimamente sono stati introdotti nel mercato strumenti che possono essere acquistai liberamente con o senza manuali e corsi di addestramento per il loro utilizzo, questi strumenti micidiali rappresentano la nuova frontiera dell’apertura delle serrature senza scasso, le nuove chiavi bulgare per cilindro europeo prendono il nome di grimaldelli bulgari rotanti.   La soluzione contro questi grimaldelli sono le serrature a cilindro europeo ad alta sicurezza. Pochi modelli resistono alle effrazioni e pochi artigiani propongono lavori ad hoc, Pensi sia costosa una serratura davvero sicura? Prova a vedere quanto ti costa quando i ladri entrano nella tua casa! Chiama adesso per chiedere il tuo nuovo sistema di sicurezza per la tua porta (+39) 344.1597391 (+39) 348.8151975

Prezzi serrature e cilindro europeo

Quanto costano le serrature a cilindro europeo? 10000 ricerche al mese in tutta Italia per i prezzi delle serrature   Vi ricorda qualcosa questa lista? Sono i suggerimenti in prima pagina di Google quando cerchi Prezzi Serrature cilindro serratura prezzo serratura cilindro europeo prezzi serratura porta blindata prezzo tipi di serrature tipi di serrature porte interne serratura porta esterna Come libero professionista che si occupa di sicurezza e prevenzione furti in casa, ho riscontrato pochissimo interesse di fare prevenzione, ciò comporta di restare esposti a rischi di effrazione e serrature che si bloccano. Soppesare le spese che si fanno è un problema e non voglio assolutamente fare discriminazione sul fatto che tante famiglie non arrivano a fine mese, visto il periodo difficile degli ultimi anni, ma molte spese futili si possono evitare, la protezione delle propria famiglia è un principio e un valore che non può attendere. I migliori soldi che puoi spendere sono quelli per te stesso, per la tua salute e per la sicurezza della tua famiglia e negli ambienti nei quali vivi e lavori. Chi ti ha detto che un prodotto e un servizio per essere ottimo deve anche costare poco? Nessuno ti regala niente a questo mondo. Prezzi serrature bassi: se opti con acquisto di serrature a prezzi bassi ti imbatterai in quelle rogne che ti faranno spendere molto di più e con gli interessi, l’industria delle serrature non è tutta uguale. Ricevo decine di telefonate ogni mese dagli Italiani di ogni regione, che lamentano gravi disservizi dell’assistenza e difetti di prodotti. Imbattersi a diventare leoni da tastiera perché si ha tempo infinito nel week end, alla ricerca di serrature prezzi, quanto costa una serratura, non porta quasi mai ai risultati attesi, se si parla di sicurezza. Pensaci, quando avete un problema o supponendo che il prodotto acquistato avrà bisogno di manutenzione, a chi vi rivolgerete per supporto tecnico? Prezzi serrature, prezzi del cilindro europeo, non esistono: quanto ti costa quando resti chiuso fuori casa o i ladri ti sfasciano la casa, dimmelo tu. I prezzi bassi non si sposano con la ricerca dell’alta qualità meccanica, esempio la zama non può costare tanto quanto l’acciaio. Quindi investici più che puoi; sono investimenti che ti torneranno a lungo termine, che durano nel tempo.   E’ comprensibile che uno specialista possa chiedere una competenza dai 300 ai 500 Euro per una prestazione atta ad installare un sistema di alta sicurezza e prendersi delle importanti responsabilità per la protezione delle abitazioni altrui. Gli specialisti non lavorano a 30 Euro l’ora. Non c’è speranza di proporre la vera sicurezza a persone, che stanno soppesando questo valore e beneficio, questa opzione, a causa dei soldi. La sicurezza vera, in costante aggiornamento, è per persone che fanno una scelta più profonda per ragioni differenti. © Michele Bortolotti   Scopri quali sono i servizi ed i prodotti che fanno per te! Chiama ora: (+39) 344 1597391 (+39) 348 8151975   Lo sapevi che puoi recuperare il 50 per cento della spesa per l’acquisto e/o la sostituzione di una serratura?   Detrazioni fiscali ristrutturazione Non devi farti impressionare dalla parola ristrutturazione, dovrai soltanto fare un bonifico specifico per attivare le detrazioni e tutti i vantaggi fiscali per recuperare il cinquanta per cento della spesa sostenuta. Ecco come ora inizia a diventare più chiaro il concetto di investimento, e perché conviene orientarsi a prodotti e servizi di alta qualità. Ecco un video tutorial per te che vuoi conoscere come eseguire la compilazione del bonifico per detrazione fiscale. Si applica per l’acquisto e la sostituzione di serrature o infissi; nella categoria della sicurezza passiva attualmente la detrazione fiscale è al 50 per cento. Si apre il proprio home banking e si seleziona Bonifico per detrazioni (non ordinario, non altre voci…), se non appare bonifico per detrazioni fiscali cercare Ristrutturazione edilizia. Sezione dedicata all’azienda che ha erogato il servizio. Si compila il campo a chi accreditare il bonifico, Nome Cognome per le ditte individuali o Ragione sociale per le società. Si inserisce l’IBAN della ditta che ha eseguito la vendita oppure la manutenzione o l’installazione a domicilio. Si inserisce la Partita Iva se è una società o il codice fiscale (se lavoratore/imprenditore autonomo). Sezione dedicata a te che sei IL CLIENTE e BENEFICIARIO DELLA DETRAZIONE Seleziona la data di emissione del bonifico, che nel caso sia compilato in orari serali o nei giorni festivi indicherà il primo giorno feriale imminente come data di avvio della procedura bancaria. Tipo di bonifico, si seleziona Ristrutturazione Edilizia o Recupero del patrimonio edilizio ARTICOLO 16 BIS. La tipologia dell’immobile può essere scelta come Casa Privata o Condominio. Inserisci il tuo codice fiscale, il TITOLARE DELLA DETRAZIONE sei TU. Inserisci il numero della fattura, la data della fattura e se il campo della compilazione te lo permette inserisci una breve descrizione, ad esempio: Fattura numero 500/2021 Acquisto kit sicurezza per basculante Blindax. Controlla che tutti i campi siano compilati e i dati siano corretti, prosegui, accendi il TOKEN e procedi con il bonifico. Ricordati di salvare una copia in PDF, o stampata su carta, che sarà da consegnare al tuo commercialista assieme alla Fattura. Articolo utile anche per chi cerca: detrazioni serrature, tutorial bonifico parlante, bonus ristrutturazione, detrazione fiscale 50, detrazioni fiscali infissi, compilazione bonifico detrazione fiscale, bonifico per detrazione fiscale, bonus ristrutturazione casa, detrazioni fiscali ristrutturazioni 2021, incentivi ristrutturazione 2021, per mettere in sicurezza un garage o installare serrature porte blindate di massima sicurezza. Michele Bortolotti di Serratura Europea protegge le abitazioni di famiglie premurose che vogliono neutralizzare i più scaltri tentativi di effrazione con i migliori sistemi di sicurezza per la casa. Ora dopo avervi strappato qualche sorriso, specialmente per l’immagine di ingresso, non pensate sia il caso di andare con la famiglia a farsi delle belle passeggiate, nel week end, senza perdere le ore al computer in cerca di serrature prezzi bassi e chiudere quella porta di casa in totale sicurezza una volta per tutte?   La sicurezza di casa viene prima di ogni altra cosa Scopri quali sono i servizi ed i prodotti che fanno per te! Chiama ora: (+39) 344 1597391 (+39) 348 8151975   © Michele Bortolotti

10 Vantaggi

10 Vantaggi di acquistare serrature in kit da Michele Bortolotti Vi espongo i 10 Vantaggi di acquistare serrature in kit e sistemi completi da Michele Bortolotti, libero professionista e manutentore specializzato. Si tratta di vantaggi oggettivi relativi ad acquisti tecnici, con una visione a lungo termine, affidandosi all’esperienza e alla reputazione di un libero professionista iscritto all’albo degli artigiani e con CODICE ATECO 33.11.04. Vantaggi fiscali: Assistenza 7 giorni su 7: Responsabilità totale: Track Record: Garanzie proprietarie: Personalizzazione: Video corsi avanzati: No partnership, si collaborazioni: Nessuna pratica commerciale scorretta: Vendita implicita e vendita esplicita: Vantaggi fiscali: grazie alla possibilità di portare in detrazione fiscale anche le spese di acquisto delle serrature, e quindi non soltanto le spese relative agli interventi di installazione a domicilio, senza dover attivare pratiche comunali. Basterà soltanto eseguire il bonifico per detrazione fiscale nella categoria recupero del patrimonio edilizio Art.16 bis. Assistenza 7 giorni su 7: se sai di poter ottenere un risultato finale ottimale, grazie al supporto di un esperto, fallo e basta. Fallo subito, investirai in molteplici consulenze ed esperienze di valore, contenute in un videocorso, che ti permetteranno di realizzare il tuo lavoro con risultati invidiabili, senza ritrovarti a fare mille telefonate in prossimità all’orario di chiusura dell’ufficio o di negozio, cercando di parlare con tecnici irraggiungibili o che chiedono di essere richiamati, e sentirti anche deriso, oltre che abbandonato, perché sei in difficoltà nella fase di installazione della serratura. Il nostro team vendita è sempre disponibile in tutte le fasi post acquisto, offrendo il valore aggiunto dell’assistenza durante la fase di installazione, la duplicazione delle chiavi, l’ampliamento e l’espansione del sistema di chiusura con altre serrature. Ricordatevelo, questo è un valore che si ripeterà per tutti i vostri successivi acquisti. Responsabilità totale: scaricare le responsabilità distante da noi venditori, mettendo in bilico la reputazione di un’industria di fronte alla vendita di un prodotto che ha mostrato un difetto, è un atto scorretto verso il consumatore. Il commerciante e l’installatore ai quali ti affidi sono i diretti responsabili dei prodotti che ti vendono e che ti sono stati suggeriti come adatti al tuo caso. Quello che Michele Bortolotti non fa è abbandonare il cliente, con atteggiamento refrattario all’assistenza, di fronte ad un difetto o malfunzionamento del prodotto/servizio venduto e, nello specifico, non si rivolgerà mai al cliente con pregiudizio utilizzando frasi dirette e per partito preso, senza fare delle opportune verifiche prima della vendita e post vendita, frasi molto fastidiose per il cliente da sentire, del tipo: “E’ la prima volta che un cliente espone questo problema”, “Ha per caso, manomesso la serratura?”, “I produttori ora non mi passano in garanzia il prodotto”. Track Record: affidabilità e longevità. Proprio per dare il miglior risultato possibile e la migliore soddisfazione al cliente sull’investimento fatto, vengono trattati articoli personalizzati e selezionati, che sono venduti ad un prezzo più alto della media di mercato, prestando la massima attenzione alla durevolezza o durata nel tempo. Quindi, sulla scorta e dell’esperienza e della professionalità matura da Michele Bortolotti, vengono scelti e proposti al cliente i di prodotti che hanno dato i migliori risultati di funzionamento e longevità, senza rompersi o usurarsi. Questo servizio esula dalle dichiarazioni esposte sui certificati, perché ogni prodotto può essere ripetibile ma occorre includere, sulla base delle esperienze personali e di altri colleghi, casi nei quali si sono presentati difetti di progettazione e fabbricazione che hanno generato delle situazioni di disagio e problemi comuni nei consumatori. Garanzie proprietarie: sulla base del valore espresso nei punti 2., 3., e 4, mi spingo a dare ai miei clienti delle garanzie proprietarie ed estese. Rispettare e garantire una “Assistenza 7 su 7”, l’assunzione di una “Responsabilità totale” e fornire un “Track record”, oltre a consentire ai miei clienti di essere sereni e tranquilli in relazione ai prodotti da me venduti e all’assistenza offerta, fa sì che gli stessi siano incentivati e si sentano sicuri nel  presentarmi e suggerirmi ad altri conoscenti. Questo è il beneficio sul quale ruota la reputazione della Aries di Michele Bortolotti. Le garanzie proprietarie sono presentate durante la trattativa riservata e si applicano a nuove proposte o nuovi lanci di prodotti e servizi nel mercato. Personalizzazione: in questa industria, la maggioranza dei prodotti sono indifferenziati e vi è una rete vendite molto lunga (Network) che si basa sull’azione di vendita incentrata nel dare informazioni, descrivere caratteristiche e spiegazioni di prodotto. La divulgazione delle caratteristiche di prodotto da valore al mercato di riferimento, soprattutto al produttore, nonché al rivenditore che può acquistare in grandi quantità e fornire il prezzo più basso. Pertanto i clienti consapevoli entrano in una modalità d’acquisto vantaggiosa che li porta alla a ricerca di prodotti (solitamente commodities scambiabili) al miglior prezzo. Questo meccanismo di acquisto va benissimo finché il valore più importante per il potenziale cliente sia principalmente il prezzo basso. Laddove, invece, il cliente voglia avvalersi di determinate personalizzazioni, scegliendo un particolare segmento di mercato, in cui il ruolo della personalizzazione è il valore aggiunto che aumenta la spinta all’acquisto di un determinato prodotto, diventa fondamentale nella nostra industria allungare i tempi di effrazione ed evitare blocchi accidentali delle serrature. La personalizzazione, quindi, è a tutti gli effetti una caratteristica che i clienti più esigenti devono approfondire. Se è vero che gli scassinatori si allenano ad aprire le serrature più diffuse è altrettanto vero che la personalizzazione di un prodotto eleva di certo la difficoltà di effrazione ed è un valido motivo per non commettere gli stessi errori in cui sono incorsi, ad esempio, altri conoscenti o vicini di casa. Video corsi avanzati: la fruizione di un video corso passo-passo fatto ad hoc per l’installazione, in totale autonomia, di una serratura in kit, permette di avere un rilassamento operativo gigantesco. Ogni video corso apre anche delle possibilità di ampliamento della sicurezza ad altre porte dell’abitazione, ecco che la fruizione anche passiva del videocorso, ovvero ascoltarlo anche senza vederlo incoraggia i clienti e li motiva a prendere in alta considerazione la possibilità di investire un po’ alla volta per rendere più sicure le porte che hanno una valida ragione di essere aggiornate. No partnership, si collaborazioni: Aries di Michele Bortolotti non fa parte di alcuna associazione di settore e di categoria, non ha alcun contratto di Partnership con produttori e rivenditori, ha soltanto stabilito dei patti chiari e delle liberatorie per una bilanciata ed equa reciprocità e visibilità volti a migliorare i propri prodotti servizi e quelli di eventuali collaboratori, attinenti a quest’industria, finalizzati a riconfermare la reputazione delle reciproche aziende e rendere un servizio ad alta qualità per il consumatore. Nessuna pratica commerciale scorretta: ci si impegna a non creare pubblicità ingannevole e comparativa sleale ovvero quella denigratoria, parassitaria e confusionaria. I prodotti, le invenzioni che saranno presentate saranno parte di una variante di un prodotto pre-esistente sul mercato che è indicato per una nicchia specifica di consumatori. Vendita implicita e vendita esplicita: qualora il messaggio ed i contenuti testuali, grafici, audio e video sono volti a risolvere un problema esistente e inopinabile, come le effrazioni e furti in casa, viene utilizzata la comunicazione di vendita implicita, che mette in risalto l’importanza di acquistare beni di valore che servono a prevenire tali problemi. Alcune frasi e concetti che alludono a disservizi del settore, derivate dalle lamentele espresse dai consumatori (fonti web attendibili sono i forum a tema), sono essi stessi contenuti di valore che il mercato ed i potenziali clienti vogliono conoscere, quindi non sono imputabili a tecniche ingannevoli o concorrenza sleale per attrarre un segmento di mercato. Differentemente non avrebbero modo di esistere ed essere legalmente accettate notizie sui media che presentano in modo forte fatti di cronaca, aprendo dei loop potenti e sentimenti come la paura, l’angoscia, la tristezza, l’ansia ed altre emozioni che alterano lo stato psicologico del fruitore di tali notizie e messaggi. Proprio per una reciprocità e coerenza dei messaggi con quelli proposti dai media, e dalla voce popolare di esperienze di vita sulla strada, i contenuti ed i messaggi da me prodotti e fruibili dai potenziali clienti, devono essere riconosciuti in modo chiaro come atti a risolvere un problema, in modo autonomo, in modo plenario, con l’ausilio di un installatore, cosicché l’acquisto di prodotti e servizi, cuciti su di misura per un segmento di pubblico, appariranno esatti per il consumatore in target e, nettamente, con effetto di esclusione per coloro che non reputano necessarie, spesso inutili, le soluzioni messe in campo dalla sicurezza passiva (produttori, rete vendite e installatori) per aumentare la protezione di persone nel loro spazio privato nei più svariati contesti abitativi che viene chiamato CASA. I contenuti testuali, grafici, audio e video prodotti da Michele Bortolotti conterranno degli inviti ad agire (vendita esplicita), per l’acquisto di prodotti e servizi, oppure per fissare una consulenza mirata, volta a sciogliere ulteriori dubbi e obiezioni nei clienti confusi, nonché per coloro che non sono in grado di decidere un budget da investire. Non è possibile aiutare a risolvere un problema di sicurezza entro certi livelli qualitativi e con solide garanzie (si vedano i punti 2., 3., 4), per quei clienti che hanno come scopo/valore primario l’acquisto al prezzo più basso, persone che non hanno il budget espresso come soglia di ingresso nei messaggi pubblicitari, persone che non vogliono concludere e risolvere un problema di sicurezza, persone fumose e misteriose che chiedono soltanto preventivi a freddo e prezzi volti alla comparazione con altri fornitori, Aries di Michele Bortolotti prescrive soltanto la soluzione.

Essere un valido numero 2

Ecco perché essere un valido numero 2 nel settore Avete notato che la maggioranza si dichiara Leader di Settore? Questa parola, leader, ampia e ampollosa è stata utilizzata da tutti, non è possibile che tanti siano leader in un settore. Chi fa sport avrà capito all’istante, e tanti miei clienti fanno sport, sono runner e nuotatori, ciclisti e motociclisti, sciano sulle Dolomiti, giocano a golf e sanno perfettamente che non esistono Leader a pari merito! Immergiamoci a bomba sul perché sono un valido numero due Essere un valido numero 2: perché ti impegni di più, devi farlo e vuoi migliorarti, non puoi permetterti serrature installate con pressapochismo e di fretta, e non puoi schernire il tuo cliente facendo valere banali garanzie legali, tentare di soggiogare altri colleghi con sistemi coercitivi come il mostrare attestati o certificati che ai clienti non interessano. So perfettamente che a te interessa soltanto risolvere un problema di sicurezza e stai ricercando risultati attendibili e certi, ti interessa una persona capace, con esperienza, sensibile a comprendere le preoccupazioni di una famiglia che deve rispristinare la sicurezza di casa, cerchi fiducia in un fabbro, la riservatezza e la personalizzazione. Ebbene sì, per prendermi cura seriamente della tua sicurezza devo essere un valido numero due, preciso, attento ai dettagli, dare sempre il meglio di me. Mantenere basso il livello della sicurezza in un’abitazione è un problema GIGANTESCO. I Leader corrono più veloci, non hanno tempo per dedicarsi a tutte queste attenzioni. La mia è una ditta individuale, non ho un negozio, ma come abbiamo potuto vedere, nell’era delle pandemie, nell’era di internet e nella ricerca di servizi on line che vengono erogati direttamente nelle case dei clienti, avere un negozio non è uno degli asset più importanti per un libero professionista di questo settore. Scegliendo Blindax serrature potrai avere un professionista al tuo fianco che risolva il tuo problema di vulnerabilità alle effrazioni. Entro 24/48 ore dalla tua conferma posso essere attivo per installare una serratura di sicurezza anche senza avere magazzino; il magazzino di prodotti tecnici solitamente invecchia presto e va svuotato velocemente. Installo le mie serrature più lentamente di altre aziende perché per il mio cliente ideale pretende ed apprezza cura del dettaglio, qualità dell’installazione, una personalizzazione dei prodotti e servizi, principi e valori da subito condivisi e che valgono di più di ogni altra cosa, attenzioni che devono far sentire speciale chi le riceve, hanno pertanto bisogno di più TEMPO. Se ti rispecchi di far parte di quelle oltre 2000 famiglie premurose, che hanno davvero avuto il bisogno di risolvere un problema e che hanno scelto un servizio ed una gamma prodotti per un beneficio di lungo termine, allora mi puoi contattare andando direttamente alla pagina dei contatti.

Soluzione ladri in garage

Sistemi di sicurezza antintrusione nei garage condominiali e privati da Blindax Serrature Le soluzioni ai ladri in garage sottostanno ad accorgimenti strategici e all’installazione di sistemi di sicurezza antintrusione fisici, professionali e personalizzati. Laddove c’è un elemento antieffrazione riconoscibile, agli occhi dei ladri, c’è un punto di vantaggio per loro. Blindax serrature ha pensato ai bikers, agli appassionati di motociclismo, ai ciclisti, agli sportivi, coloro che bramano di salire a bordo delle 2 ruote e sentire il vento della libertà, appassionati che hanno in garage il loro angolo di officina e le chiavi inglesi sono sempre riposte in perfetto ordine. Quando si parla di migliori sistemi di sicurezza in garage si fa spesso riferimento ad allarmi ed antifurti professionali digitali, infatti hanno la loro funzione e la loro importanza, tuttavia un piano di sicurezza completo comprende anche sistemi fisici, proprio come quelli proposti da Blindax serrature tecnoblindate. Per un garage sicuro e per avere delle garanzie su tutti i fronti ecco che un sistema collaudato e perfezionato da chi ne installa a migliaia, come un artigiano, è un’eccellente alternativa per chi non vuole trovarsi problemi di compatibilità, di scarsità delle viti a corredo, di istruzioni incomprensibili, di fissaggi vulnerabili e scovabili da un ladro che curiosa nel vostro garage osservando, stando all’esterno, inserendo sottili telecamere attraverso le bocchette di areazione o nella fessurazione che si trova ai lati dei montanti. Blindax ha pensato a tutto questo e ti farà recapitare il kit pre montato e con uno straordinario video corso per il montaggio. Mettere in sicurezza un garage con il kit per basculanti Blindax sarà entusiasmante. Sfodera il tuo set di attrezzi in garage e datti da fare, il fai da te per montare una serratura di sicurezza per il tuo basculante senza che nulla vada per il verso sbagliato sarà esaltante, stupirai anche gli altri perché sarà  di ispirazione anche per i tuoi vicini di casa che vedranno la piastra di rinforzo del basculante esterna in tinta con la verniciatura originaria della porta e non violerai alcun decoro e regolamento condominiale. Più sicurezza in condominio se tutti dallo il proprio contributo. Ma se abiti in una casa indipendente sai bene che devi mettere al sicuro ogni angolo della tua abitazione. Gli architetti contemporanei ed i progettisti edili potranno accedere all’acquisto del mio servizio con piastre di rinforzo poste sul lato esterno del basculante con VERNICIATURA certificata, verniciatura a liquido testata 200 ore in nebbia salina e verniciatura a polveri testata a 300 ore in nebbia salina. Questo è un lavoro sicuro, pulito e ben fatto! Potrai parcheggiare in totale sicurezza i tuoi gioielli su 2 ruote nella rimessa in garage e se sei uno di quelli che ha recentemente allestito una zona fitness nella taverna adiacente salverai tutti i tuoi costosi attrezzi, perché diversamente saranno facilmente caricabili su un qualsiasi furgone in meno di 30 secondi e non li rivedrai mai più. Cosa aspetti… metti al sicuro il tuo garage!

Cosa succede a livello psicologico dopo un furto

Un furto in casa può essere emotivamente traumatico per chi lo subisce. La casa è uno spazio sacro, il nostro “rifugio sicuro”, non è solo uno spazio fisico ma è anche uno spazio psicologico. Il furto è particolarmente traumatico non solo perché questo spazio sacro viene invaso, ma perché ci priva di oggetti di grande valore personale: il loro valore economico è spesso meno importante del valore sentimentale che possono avere. Ad esempio, il furto di gioiello di poco valore che apparteneva a una nonna defunta risulta più sconvolgente della perdita di un televisore molto costoso. Le emozioni prevalenti che si provano dopo un furto in casa sono: Shock e Incredulità: è estremamente comune provare sentimenti di shock e incredulità. La mente fa fatica a riorganizzare l’evento traumatico. L’incapacità di elaborare quello che è successo in caso di furti è solitamente breve. Rifiuto: il rifiuto non significa che non si accetta l’evento, significa che si rifiutano di accettare le proprie emozioni e le proprie preoccupazioni. Si evita di parlare dell’argomento e ci si dimostra forti all’esterno. Questo comportamento in realtà prolunga gli effetti negativi del trauma. Tristezza: dopo aver accettato l’evento negativo, è probabile provare un forte senso di tristezza. E’ sconvolgente sentirsi violati nella propria casa, la tristezza fa emergere il senso di perdita, il lutto di ciò che ci hanno sottratto. Rabbia: una volta che si attiva il dolore della perdita, può emergere anche la rabbia. E’ normale voler incolpare qualcuno per il danno subito e desiderare giustizia. Ma la rabbia, che permette di reagire, può diventare negativa se non viene elaborata. La rabbia non cambia il passato, non elimina i ladri e non restituisce la refurtiva. Paura: la fase della paura è la più intensa, la più lunga e la più difficile da gestire. I propri spazi intimi e personali sono stati invasi. La casa è normalmente il luogo sicuro, il luogo degli affetti. E’ inquietante sentirsi violati nel proprio spazio e perdere i propri oggetti. E’ frequente per le vittime di furto provare forte ansia o avere paura di rimanere soli a casa. Non ci si sente più sicuri a casa propria dopo l’intrusione. E’ molto importante reagire e denunciare subito il furto. Molti non denunciano i furti perché credono che non ci siano possibilità di catturare i criminali. Se non si denuncia il crimine c’è il 100% di possibilità che i ladri non vengano arrestati, se lo si denuncia questa possibilità inevitabilmente diminuisce. La denuncia è una pratica importante perché ci trasforma da vittime passive a vittime attive: si inizia a fare qualcosa di concreto per rimediare all’evento. Dopo aver subito un furto è necessario sistemare e pulire la casa: aggiustare eventuali danni, riparare le serrature scassinate, ripristinare l’ordine, lavare e riportarla in un stato di decoro. Talvolta il furto può diventare un’occasione per migliorare la casa e sistemare quegli spazi che rimangono per anni da definire. In questo modo un evento spiacevole trasforma la casa in un luogo ancora più gradevole in cui vivere. Infine è importante mettere in pratica alcune strategie per sentirsi più al sicuro in casa: installare elementi di sicurezza nella casa, come sistemi d’allarme o porte blindate, serrature antiscasso, eventuali inferriate alle finestre. Ci si sente crollare il mondo addosso, si perdono punti di equilibrio e riferimento? Come reagire? Chiedere sostegno. Il sostegno può essere trovato in modi diversi: chiedendo consigli alle forze dell’ordine, chiamando amici, familiari, vicini da casa o, nel caso in cui i sintomi siano troppo forti, uno psicologo. Non si deve aver paura di chiedere aiuto ad altri per ricevere supporto emotivo e rassicurazioni. E’ importante creare rete nel vicinato, in modo da avere più supporto e confrontarsi sulle strategie da mettere in atto insieme (es. videocamere comuni nei condomini). Dare spazio alle emozioni. Non minimizzare l’evento e non farsi condizionare da frasi di circostanza come: “Meno male che eri fuori” o “Sei stato fortunato, non ti hanno distrutto la casa”. Il furto è un’esperienza scioccante, nel primo periodo abbiamo diritto di provare ed esprimere sentimenti negativi.  Sostenere i bambini. Se in famiglia ci sono figli piccoli è importante rassicurarli e parlare con loro a lungo dell’evento, renderli partecipi quando si installano i sistemi di sicurezza, lasciarli esprimere le emozioni e le loro paure liberamente, senza banalizzare. Spesso si tende a ripetere: “Se il vicino di casa o il custode fossero intervenuti, se fossi tornato a casa prima…” Il rancore, la paura e il rimuginio possono scatenarsi dopo un furto. Le prime settimane è normale farsi domande e avere molti dubbi. Ma passata la prima fase non ha molto senso continuare a struggersi: “se il mio vicino avesse fatto… se avessi chiuso le persiane”. Quello che bisogna ricordare è che i ladri d’appartamento nella maggior parte dei casi sono “professionisti”: sanno perfettamente cosa fare, studiano le abitudini prima di colpire, scelgono gli orari migliori, usano strumenti per non fare rumore. Sono sempre più attenti e scaltri di noi e dei nostri vicini di casa. Quindi oltre ad aumentare eventuali sistemi di sicurezza, si può fare ben poco. La cosa migliore è sistemare i danni e rafforzare i sistemi anti-intrusione. Senso di delusione e sfiducia… come superarli? Il senso di delusione e sfiducia deriva dal fatto che di base, nelle nostre vite, ci sentiamo troppo sicuri e pretendiamo una sicurezza che nella realtà non può esistere. Diamo per scontato che la vita sia un percorso lineare e non debba mai accedere nulla di sgradevole. Invece si deve ricordare che tra i vari tipi di reato, il furto è quello maggiormente diffuso. Quindi ciascuno di noi ha alte possibilità di subire un furto almeno una volta nella vita. E’ una possibilità da mettere in conto, non un evento raro e impossibile. Questo ci aiuta a ridimensionare il nostro sentirci “vittime” e a considerare che la vita è fatta anche di eventi negativi, di perdite, che però si possono superare. Mantenere la routine Cercare di tornare alla routine non appena possibile. Non perdere le abitudini e affrontare le situazioni che creano paura, come lo stare da soli in casa la sera. Più si evitano le situazioni che temiamo, più la paura aumenta. E’ utile stilare un elenco delle attività abituali che si facevano prima del furto e controllare se, dopo il furto, abbiamo smesso di fare qualcosa per la paura. Nel giro di un paio di mesi sforzarsi di tornare a fare tutto quello che si è sempre fatto: la paura piano piano lascia il posto all’abitudine e la vita tende a tornare ai suoi soliti ritmi. Non si riesce più a mantenere la routine quotidiana, si ha paura che tornino a rubare. Dopo aver subito un furto si possono provare sensazioni di forte vulnerabilità, ansia, angoscia. In alcuni possono presentarsi incubi notturni collegati al furto, può capitare di controllare in modo ossessivo di aver chiuso porte e finestre per la paura dei ladri. Se queste sensazioni e comportamenti permangono a lungo è consigliabile rivolgersi ad un psicologo, per valutare l’insorgere di un Disturbo Post Traumatico da Stress e intraprendere un percorso di terapia. Dr.ssa Nicole Anna Adami, Psicologa e Psicoterapeuta. L’articolo Cosa succede a livello psicologico dopo un furto è stato scritto dalla Dottoressa Adami in esclusiva per Michele Bortolotti di Blindax® Serrature Tecnoblindate. Se hai trovato utile ed interessante questo articolo potrai vederlo con la narrazione e con l’aggiunta di mie personali considerazioni e riflessioni sull’argomento e sulle strategie preventive da adottare. Questo articolo è stato utile anche per te che cerchi su Google: furti oggi o furti in appartamento nelle località di Mestre, Padova, Treviso, Venezia, in Veneto, Vicenza e Verona, Milano, Bergamo, Brescia, Bolzano, Trento, Udine, Pordenone, Bologna, Ferrara, Firenze, Roma.

Furto in casa come superare il trauma

Introduzione al percorso “Cosa succede a livello psicologico dopo un furto” in collaborazione con la psicologa Nicole Anna Adami, e relative soluzioni sistemi di sicurezza da adottare in casa. ENTRIAMO NELLA CONSAPEVOLEZZA DEL PROBLEMA Trascrizione del video. Il furto in abitazione, come il borseggio e lo scippo, verso persone molto sensibili o in presenza di persone particolarmente vulnerabili come bambini, donne, anziani può comportare gravi conseguenze come il disturbo post traumatico da stress ed altri problemi come insonnia, disturbo ossessivo compulsivo, ansia e depressione, attacchi di panico ed iper vigilanza, rabbia ed irritabilità, perdita dell’appetito, che nei casi più gravi si risolvono con una consulenza psicologica presso uno psicologo o psicoterapeuta, in molti casi anche sottoponendosi a terapie familiari e di gruppo. Il furto in abitazione, furto con destrezza, ovvero l’abilità e l’intercettazione delle condizioni ideali affinché i ladri entrino in casa per mezzo di un’intrusione senza scasso o con scasso, ed il furto con strappo, borseggio e scippi, quando non coinvolgono una sola vittima, portano con sé molteplici traumi molto gravi che si espandono alla cerchia di familiari e conoscenti; l’aggravarsi di questa situazione pericolosamente vorticosa e ingestibile fa diventare l’evento un’esperienza molto dolorosa in famiglia. Ecco che sarà opportuno l’intervento dello psicologo, soprattutto di supporto ai bambini, ad anziani e donne; sedute di terapie psicologiche nell’adolescenza saranno necessarie a fronte di forti traumi da stress post traumatico non superati. Di fatto sono registrati casi nei quali i figli, in età pre-adolescenziale, dormono ancora con i genitori o chiedono di essere accompagnati ad espletare le proprie funzioni fisiologiche durante la notte. È sconvolgente quanto siano intensi gli effetti psicologici di un furto. Con la buona volontà e l’impegno nel risolvere questo duro momento, un bravo psicologo e le persone a voi care, potranno consigliarvi di tornare ad affrontare la routine, ritrovando così in sé stessi una forte auto motivazione, mantenendo un atteggiamento che porta a cercare continuamente il dialogo e il confronto con persone per superare il trauma. A seguito di un furto in abitazione occorre parlare con i bambini del problema, perché sono consapevoli che la loro idea di vivere una casa sicura è stata SBRICIOLATA, la casa dovrà tornare ad essere la loro FORTEZZA; ecco che affrontare con coraggio le proprie paure e provvedere, laddove è possibile, ad un piano di prevenzione di furto in casa, con sistemi di sicurezza e serrature anti effrazione sarà necessario, sarà fondamentale. Se si è vittima di un furto in casa, sarà necessario eseguire al più presto la denuncia alle forze dell’ordine, la denuncia trasformerà le vittime da passive ad attive, anche sé è presente nella mente della gran parte della gente un forte paradigma, ovvero che i ladri non verranno mai ‘beccati’ oppure ‘Ma tanto, se vogliono, entrano lo stesso’. Per prevenire spiacevoli e gravi conseguenze psicologiche dopo un furto, senza convivere a vita con uno STRAZIANTE SENSO DI COLPA, è fondamentale AGIRE PRIMA, non all’ultimo momento, sentendosi degli stupidi, andando a comprare il primo block serratura che capita, correndo con l’affanno, nel primo negozio vicino a casa, delegando un operaio tuttofare al montaggio. La sicurezza della vostra casa va affidata soltanto alla competenza di uno specialista. © Copywriting 2020 Michele Bortolotti Note sui diritti della proprietà intellettuale https://blindax.it — Montaggio realizzato da Michele Bortolotti con MOVAVI (con licenza) Le immagini del filmato, acquistate in licenza, sono coperte da diritti di 123RF https://it.123rf.com/ L’utilizzo non autorizzato di contenuti di copywriting testuali, le immagini e la riproduzione di questo video, anche parzialmente, dalla concorrenza, per operazioni commerciali e di marketing sarà perseguibile per legge in quanto furto della proprietà intellettuale e concorrenza sleale. Blindax® è un marchio registrato.

Lascia il Leone a pancia vuota, lascia i ladri fuori casa

Avete presente in natura cos’è il Leone? E’ un predatore, proprio come i ladri. I Leoni cacciano la preda più debole e meno resistente, mentre abbandonano la caccia quando inseguono una preda in buona salute. Per questo occorrono serrature sicure che facciano desistere i predatori. I delinquenti del furto sono soggetti a far danni se non trovano nulla da rubare, più di quello che pensi. Secondo delle indagini condotte da CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) sono stati registrati, negli ultimi anni, IMPORTANTI e NUMEROSI CASI di FURTI commessi in abitazioni. Le compagnie di assicurazione e le forze dell’ordine periziano mediamente oltre dai 1000 ai 7000 Euro di refurtiva, dai 4.000 ai 10.000 Euro di danni materiali ed accessori in tutte quelle abitazioni laddove i ladri sono potuti entrare con facilità, manipolando le serrature, ma dove gli stessi malviventi non sono riusciti a trovare nulla di interessante da rubare. Aspetta prima di pensare: “Ma tanto in casa mia non c’è nulla da rubare”! La tua casa non è solo il tuo spazio fisico è anche il tuo spazio psicologico, in pochi minuti anche i più importanti ricordi affettivi vengono fatti scoparire. Questo succede non solo con le serrature di vecchia generazione, ma addirittura, con alcuni modelli recenti che sono costruiti con materiali scadenti e con una tecnologia tale da non riuscire a reggere considerevolmente i tempi di scasso; anche se, in generale, guardando come sono fatte le chiavi più moderne, si ha la convinzione che siano maggiormente sicure da una loro apparente forma e complessità. Niente di più sbagliato. Per saperne di più sul problema, richiedi la rivista della sicurezza. Compila il form qui sotto! Per prevenire i ladri in casa, in ufficio o in negozio, con serrature antiscasso e sistemi di sicurezza, antifurto efficaci, segui qui sotto le istruzioni. Per questo devi chiedere subito una consulenza, e puoi farlo richiedendo la mia rivista annuale Blindax Serrature. Invia i tuoi dati qui sotto.

Il Guscio che ti salva la vita

Defender serratura: il guscio che ti difende dai predatori Se sono qui che sto nuotando in questo magico mare e me lo godo come non mai sappi che per raggiungerlo e per viverci così felicemente ho rischiato tanto. Quando ero piccola, appena nata, rischiavo di non farcela dopo la schiusa delle uova, tante sorelline e fratellini non ce l’hanno fatta. Ho rischiato la vita perché le luci delle grandi città sovraffollate rischiavano di attrarmi in un luogo pericoloso, dalla parte opposta della mia destinazione. Da un lato cera la vita, il bagnasciuga e il mio nuovo mondo, il mare, l’oceano,da quello opposto tanta paura, le strade, le auto, la fine… Ciò che mi ha salvata è stata la Luna piena, l’unica vera luce che quella notte faceva da guida verso la salvezza. Oggi che sono adulta, che sono saggia, che nuoto fra tanti predatori e che ne incontro tanti anche sulla spiaggia, ho un guscio che è solidissimo e che mi permetterà di poter superare anche i 100 anni di età. E tutto questo grazie al mio guscio, questa corazza protettiva che voi umani chiamate simpaticamente casa! La tua casa è sicura come la mia? Prima di partire per farti una nuotata insieme a me, metti il guscio alle tue porte, te lo ricorda una che sa cosa significa difendersi dai predatori! Ogni cilindro europeo dovrebbe essere protetto da un defender serratura o protettore in acciaio, un guscio di sicurezza che evita lo strappo e la perforazione del cilindro e l’apertura di una serratura a profilo europeo. Vai subito a vedere come è fatto e a cosa serve un defender per basculanti, ecco un articolo dedicato.

Comprare casa, consigli per il cambio delle serrature

Comprare casa passo dopo passo e come tutelarsi dopo il rogito Quando diventi proprietario o inquilino/conduttore di un immobile la prima cosa da fare è preoccuparsi della propria sicurezza e riservatezza degli ambienti nei quali si va a vivere. Come tutelarsi dopo il rogito? Cosa fare il giorno del rogito? Se desideri dare particolare valore ed attenzione alla sostituzione delle serrature devi sapere che è fondamentale rivolgersi a chiunque possa fornirti delle importanti garanzie antieffrazione perché oltre il 90% delle serrature in commercio sono funzionali ma poco sicure. L’esperienza dell’installatore, abbiamo visto, ha un ruolo determinante. Uno degli aspetti fondamentali e quello saper gestire gli accessi qualora fossero presenti ‘chiavi in giro’ e operai in cantiere che stanno ultimando degli interventi (arredo, impianti, ristrutturazione, rifiniture). Un tema molto sentito è la serratura di sicurezza con chiavi a duplicazione protetta e controllata. Qualora non fossero installate serrature di sicurezza vi preghiamo di rivolgervi a Blindax serrature per una consulenza. La tua tranquillità domestica parte dalla sicurezza delle porte di casa.

Quando lasci casa incustodita

La protezione verso i propri cari è un istinto primordiale Per proteggere la propria famiglia e la propria casa occorre essere liberi e non condizionati da questi 3 nemici: dalla paura, dal dolore e dal pericolo. Non puoi permetterti che ciò ti accada Quando lasci casa incustodita e pensi: “Tanto lo sarà per pochi giorni!” pensa subito a questo scenario. E’ una fredda serata durante il periodo di vacanze natalizie e del Nuovo Anno dove mamma e figlia sono già nella location di vacanza in montagna e il papà le raggiungerà in tarda serata. L’abitazione ha una porta blindata con più di 10-15 anni, che non è mai stata aggiornata (nessun tecnico lo ha mai ricordato) viene chiusa a chiave con tutte le mandate, in casa sono installate le telecamere (ma l’intruso che indossa cappuccio e mascherina non sarà riconosciuto), la casa di proprietà rimarrà disabitata almeno fino all’Epifania perché la decisione dell’ultimo momento è quella di allungare la permanenza in vacanza. Fino a che al tuo rientro…: in garage la bici della bimba non c’è più, gli scooter neppure, la casa è devastata… le serrature funzionano perfettamente ma non ci sono segni di effrazione… perché è successo tutto questo? So che sei una persona molto responsabile e non vuoi grattacapi Non puoi smettere di preoccuparti della salute e della sicurezza della tua famiglia, di custodire i tuoi beni materiali e i ricordi dei tuoi genitori, dei tuoi nonni. Nello stesso tempo hai anche bisogno di aspetti secondari per vivere serenamente e felice in società, vuoi godere di ottima salute e avere la pace mentale, coltivare le relazioni con le persone, essere efficiente ed intraprendente, creare delle solide relazioni sia sul posto di lavoro sia con gli amici che indubbiamente ti stimeranno. Un giorno inatteso gli scassinatori intercettando parti vulnerabili della tua casa, il vicinato è assente, tu sei via per lavoro o in vacanza… e …ad un certo punto la serenità che avevi prima viene a mancare, generando traumi e sensi di colpa in famiglia, anche problemi a catena che si espandono alla cerchia di conoscenti. Solo tu che sei un genitore premuroso sai quanto vale la tua famiglia, la tua sicurezza, la tua tranquillità. La soluzione che fa per te è parlare con una persona che tiene alla tua sicurezza e tranquillità Blindax serrature tecnoblindate ti fanno vincere verso i 3 nemici peggiori, la paura, il dolore e il pericolo.Blindax Serrature tecnoblindate:Non segnalano soltanto l’effrazione, la impediscono. Ecco come riuscirai finalmente a sentirti al sicuro in casa e fuori casa, ad andare al lavoro o in vacanza, a chiudere la serranda del negozio e tirare un sospiro di sollievo quando i tuoi beni più preziosi saranno in totale sicurezza. Cosa fa Blindax per te, per farti stare meglio, allontanando le preoccupazioni di quando sei fuori casa, ma anche quando sei in casa o lo sono i tuoi famigliari, i bambini, moglie o marito, gli anziani; Blindax mette a disposizione tutta la sua esperienza in tema di sicurezza in casa, e propone soluzioni specifiche o pacchetti (kit sicurezza casa), che garantiscano un altissimo livello antieffrazione e sicurezza della casa contro furti, consigli su cosa fare, sia che tu sia il titolare o che sia un inquilino in affitto, se la tua abitazione è in condominio, se la tua casa è una villa, soluzioni e sistemi di sicurezza per porte blindate, basculanti e garage, finestre, tapparelle, persiane. Sono certo che se sei qui, ora, a leggere queste parole preziose sei una persona che ha sensibilità, curiosità e interesse per: informarti per essere più consapevole del problema prepararti a fare delle scelte efficienti e sicure trovare uno specialista che sia pienamente responsabile della soluzione che ti offre Il primo passo ed il primo segreto per non commettere errori nella scelta delle soluzioni adatte alla prevenzione delle effrazioni e intrusioni in casa è sottostante ad un unico approccio: la raccolta e la comprensione di informazioni nuove e utili, intelligenti e di valore.Michele Bortolotti Lasciami i tuoi dati di contatto per sapere come ricevere un report gratuito per mettere in sicurezza i beni più preziosi che hai.