Cosa succede a livello psicologico dopo un furto

Un furto in casa può essere emotivamente traumatico per chi lo subisce. La casa è uno spazio sacro, il nostro “rifugio sicuro”, non è solo uno spazio fisico ma è anche uno spazio psicologico. Il furto è particolarmente traumatico non solo perché questo spazio sacro viene invaso, ma perché ci priva di oggetti di grande valore personale: il loro valore economico è spesso meno importante del valore sentimentale che possono avere. Ad esempio, il furto di gioiello di poco valore che apparteneva a una nonna defunta risulta più sconvolgente della perdita di un televisore molto costoso. Le emozioni prevalenti che si provano dopo un furto in casa sono: Shock e Incredulità: è estremamente comune provare sentimenti di shock e incredulità. La mente fa fatica a riorganizzare l’evento traumatico. L’incapacità di elaborare quello che è successo in caso di furti è solitamente breve. Rifiuto: il rifiuto non significa che non si accetta l’evento, significa che si rifiutano di accettare le proprie emozioni e le proprie preoccupazioni. Si evita di parlare dell’argomento e ci si dimostra forti all’esterno. Questo comportamento in realtà prolunga gli effetti negativi del trauma. Tristezza: dopo aver accettato l’evento negativo, è probabile provare un forte senso di tristezza. E’ sconvolgente sentirsi violati nella propria casa, la tristezza fa emergere il senso di perdita, il lutto di ciò che ci hanno sottratto. Rabbia: una volta che si attiva il dolore della perdita, può emergere anche la rabbia. E’ normale voler incolpare qualcuno per il danno subito e desiderare giustizia. Ma la rabbia, che permette di reagire, può diventare negativa se non viene elaborata. La rabbia non cambia il passato, non elimina i ladri e non restituisce la refurtiva. Paura: la fase della paura è la più intensa, la più lunga e la più difficile da gestire. I propri spazi intimi e personali sono stati invasi. La casa è normalmente il luogo sicuro, il luogo degli affetti. E’ inquietante sentirsi violati nel proprio spazio e perdere i propri oggetti. E’ frequente per le vittime di furto provare forte ansia o avere paura di rimanere soli a casa. Non ci si sente più sicuri a casa propria dopo l’intrusione. E’ molto importante reagire e denunciare subito il furto. Molti non denunciano i furti perché credono che non ci siano possibilità di catturare i criminali. Se non si denuncia il crimine c’è il 100% di possibilità che i ladri non vengano arrestati, se lo si denuncia questa possibilità inevitabilmente diminuisce. La denuncia è una pratica importante perché ci trasforma da vittime passive a vittime attive: si inizia a fare qualcosa di concreto per rimediare all’evento. Dopo aver subito un furto è necessario sistemare e pulire la casa: aggiustare eventuali danni, riparare le serrature scassinate, ripristinare l’ordine, lavare e riportarla in un stato di decoro. Talvolta il furto può diventare un’occasione per migliorare la casa e sistemare quegli spazi che rimangono per anni da definire. In questo modo un evento spiacevole trasforma la casa in un luogo ancora più gradevole in cui vivere. Infine è importante mettere in pratica alcune strategie per sentirsi più al sicuro in casa: installare elementi di sicurezza nella casa, come sistemi d’allarme o porte blindate, serrature antiscasso, eventuali inferriate alle finestre. Ci si sente crollare il mondo addosso, si perdono punti di equilibrio e riferimento? Come reagire? Chiedere sostegno. Il sostegno può essere trovato in modi diversi: chiedendo consigli alle forze dell’ordine, chiamando amici, familiari, vicini da casa o, nel caso in cui i sintomi siano troppo forti, uno psicologo. Non si deve aver paura di chiedere aiuto ad altri per ricevere supporto emotivo e rassicurazioni. E’ importante creare rete nel vicinato, in modo da avere più supporto e confrontarsi sulle strategie da mettere in atto insieme (es. videocamere comuni nei condomini). Dare spazio alle emozioni. Non minimizzare l’evento e non farsi condizionare da frasi di circostanza come: “Meno male che eri fuori” o “Sei stato fortunato, non ti hanno distrutto la casa”. Il furto è un’esperienza scioccante, nel primo periodo abbiamo diritto di provare ed esprimere sentimenti negativi.  Sostenere i bambini. Se in famiglia ci sono figli piccoli è importante rassicurarli e parlare con loro a lungo dell’evento, renderli partecipi quando si installano i sistemi di sicurezza, lasciarli esprimere le emozioni e le loro paure liberamente, senza banalizzare. Spesso si tende a ripetere: “Se il vicino di casa o il custode fossero intervenuti, se fossi tornato a casa prima…” Il rancore, la paura e il rimuginio possono scatenarsi dopo un furto. Le prime settimane è normale farsi domande e avere molti dubbi. Ma passata la prima fase non ha molto senso continuare a struggersi: “se il mio vicino avesse fatto… se avessi chiuso le persiane”. Quello che bisogna ricordare è che i ladri d’appartamento nella maggior parte dei casi sono “professionisti”: sanno perfettamente cosa fare, studiano le abitudini prima di colpire, scelgono gli orari migliori, usano strumenti per non fare rumore. Sono sempre più attenti e scaltri di noi e dei nostri vicini di casa. Quindi oltre ad aumentare eventuali sistemi di sicurezza, si può fare ben poco. La cosa migliore è sistemare i danni e rafforzare i sistemi anti-intrusione. Senso di delusione e sfiducia… come superarli? Il senso di delusione e sfiducia deriva dal fatto che di base, nelle nostre vite, ci sentiamo troppo sicuri e pretendiamo una sicurezza che nella realtà non può esistere. Diamo per scontato che la vita sia un percorso lineare e non debba mai accedere nulla di sgradevole. Invece si deve ricordare che tra i vari tipi di reato, il furto è quello maggiormente diffuso. Quindi ciascuno di noi ha alte possibilità di subire un furto almeno una volta nella vita. E’ una possibilità da mettere in conto, non un evento raro e impossibile. Questo ci aiuta a ridimensionare il nostro sentirci “vittime” e a considerare che la vita è fatta anche di eventi negativi, di perdite, che però si possono superare. Mantenere la routine Cercare di tornare alla routine non appena possibile. Non perdere le abitudini e affrontare le situazioni che creano paura, come lo stare da soli in casa la sera. Più si evitano le situazioni che temiamo, più la paura aumenta. E’ utile stilare un elenco delle attività abituali che si facevano prima del furto e controllare se, dopo il furto, abbiamo smesso di fare qualcosa per la paura. Nel giro di un paio di mesi sforzarsi di tornare a fare tutto quello che si è sempre fatto: la paura piano piano lascia il posto all’abitudine e la vita tende a tornare ai suoi soliti ritmi. Non si riesce più a mantenere la routine quotidiana, si ha paura che tornino a rubare. Dopo aver subito un furto si possono provare sensazioni di forte vulnerabilità, ansia, angoscia. In alcuni possono presentarsi incubi notturni collegati al furto, può capitare di controllare in modo ossessivo di aver chiuso porte e finestre per la paura dei ladri. Se queste sensazioni e comportamenti permangono a lungo è consigliabile rivolgersi ad un psicologo, per valutare l’insorgere di un Disturbo Post Traumatico da Stress e intraprendere un percorso di terapia. Dr.ssa Nicole Anna Adami, Psicologa e Psicoterapeuta. L’articolo Cosa succede a livello psicologico dopo un furto è stato scritto dalla Dottoressa Adami in esclusiva per Michele Bortolotti di Blindax® Serrature Tecnoblindate. Se hai trovato utile ed interessante questo articolo potrai vederlo con la narrazione e con l’aggiunta di mie personali considerazioni e riflessioni sull’argomento e sulle strategie preventive da adottare. Questo articolo è stato utile anche per te che cerchi su Google: furti oggi o furti in appartamento nelle località di Mestre, Padova, Treviso, Venezia, in Veneto, Vicenza e Verona, Milano, Bergamo, Brescia, Bolzano, Trento, Udine, Pordenone, Bologna, Ferrara, Firenze, Roma.

Serratura Bloccata come fare

Vuoi sapere come ho fatto a risolvere il problema della serratura della porta blindata bloccata? Vuoi anche tu risparmiare centinaia di euro di pronto intervento aggressivo delle prime posizioni internet? Se sei di Mestre, Padova, Treviso o Vicenza altri clienti tuoi concittadini possono essere stati serviti da me. Innanzitutto non agitarti, leggi tutto ciò che segue, ti farò risparmiare centinaia di euro di pronto intervento 24 ore negli annunci delle prime posizioni su internet! Se sei atterrato su questa pagina è perché stai cercando la soluzione per la tua serratura, che di certo o si è già bloccata oppure gira davvero male… ecco cosa accade quando non si è mai stati informati sulla prevenzione e sulla manutenzione: arrivare nel panico più totale a leggere questa pagina! Te lo ripeto: le due parole magiche che ti salveranno da questo problema e che ti accompagneranno in tutto il sito, saranno prevenzione e manutenzione. Ti capisco, sappi che si può risolvere velocemente, però resta con me e leggi queste poche righe qui sotto. Cosa ci guadagno io, ti starai chiedendo, a leggere quello che segue e a seguire i tuoi consigli ? È facile: risolverai l’imprevisto di una serratura bloccata o di una chiave incastrata, una chiave rotta nella serratura o che gira male, senza problemi né complicazioni. La prima cosa da NON fare (non da fare, come si dice solitamente) è quella di rivolgersi a negozi generalisti, nella speranza che sappiamo davvero gestire il tuo problema efficientemente. Adesso ti spiego bene il perché… …perché avere un problema alla serratura di casa è un tipo di problema specifico e occorre affidarsi ad un professionista specializzato nel settore; ti faccio un esempio; anzi una domanda: ti faresti mai curare una carie da un igienista dentale? Ma certo che no!  L’igienista dentale, lavora a fianco del dentista e nello stesso studio, ma si occupano di due distinte specializzazioni; quindi due competenze dello stesso ramo, ma comunque diverse. Adesso ti faccio ti faccio degli esempi, semplici e intuitivi, per farti comprendere al volo di cosa intendo: Il meccanico mette mano al motore, l’elettrauto alla sola parte elettronica del veicolo. Questo perché ogni settore necessita di una vasta conoscenza di tutti i processi che compongono nell’insieme un sistema; quindi voglio arrivare a consigliarti di rivolgerti ad un tecnico serraturiere, perché conosce tutte le serrature esistenti e i processi ad esse collegati.chi vende chiavi o vende serrature conoscerà i codici di vendita di ciascuna, conoscerà le misure, conoscerà i vari marchi, ma non sarà padrone di tutti i processi che occorrono ad una installazione di successo, che avviene applicando tutte le necessarie modifiche del caso ed ad hoc per ciascun sistema di chiusura. Secondo e non secondario lo specialista vanta di grande esperienza nel trovare la giusta combinazione dei migliori prodotti presenti nel mercato, richiedendo particolari personalizzazioni ai produttori al fine di aumentare il valore del nuovo impianto e di allungare i tempi della garanzia sull’impianto. P.s. piccola pillola sull’argomento garanzie: la garanzia dei veri specialisti non è di prodotto (un anno), come viene solitamente riferito dai commercianti generalisti, non è di due anni e due mesi come invece sostengono gli artigiani generalisti, ma sono delle garanzie forti, più lunghe e proprietarie dell’esperto del settore. Sto parlando del tecnico iper specializzato nella nicchia delle serrature di sicurezza e dei cilindri europei, perché solo lo specialista sarà stato in grado di selezionare quei prodotti e quei servizi che tolgono ogni timore al cliente finale, che desidera: Essere informato Vuole un servizio affidabile  Vuole un’assistenza efficiente Vuole preservare un’estetica e un decoro dell’impianto Non vuole avere ancora problemi Vuole tenere i predatori fuori di casa Quando sbloccherò la tua serratura riceverai la mia rivista annuale sulla sicurezza e sulla prevenzione totalmente gratis. Michele Bortolotti tecnico specializzato in pronto intervento apertura e sblocco serrature nelle provincie di Venezia, Mestre, Padova, Treviso e per tutti gli italiani propone serrature e cilindri creati per durare più a lungo nel tempo, per resistere anche alla corrosione e all’usura degli agenti atmosferici e ad un uso intensivo delle chiavi. Questo articolo è fondamentale anche per coloro che cercano su Google: chiave spezzata nella serratura, aprire serratura senza chiave, serratura inferriata bloccata, serratura basculante, serratura doppia mappa bloccata, scrocco serratura bloccato, serratura dura da aprire, come aprire una serratura a cilindro, serratura gira a vuoto. Se cercate di aumentare la sicurezza in casa e preservarla, mettete in preventivo un piano di manutenzione programmata, ricordate di evitare il fai da te a fronte di guasti improvvisi o segnali di serrature che stanno per rompersi, quindi se necessitate di: come togliere una chiave rotta nella serratura; quando la chiave gira a vuoto, cosa fare; come si aprono le serrature; come sbloccare la serratura di una porta; come si apre una porta chiusa a chiave; come aprire una porta di casa con le chiavi dentro; cilindro europeo bloccato; come cambiare il nottolino di una porta blindata; come toglere una chiave incastrata nella porta; come si registrano le porte di casa; come si gira lo scrocco della serratura; come si lubrificano i cardini di una porta blindata e i pistoni di una serratura; in questi casi spcifici è un tecnico esperto a dover fare l’assistenza. Blindax serrature tecnoblindate è un sistema che seleziona le migliori serrature presenti sul mercato, le personalizza e insegna ai propri clienti i segreti per come come preservare sicurezza in casa negli anni avvenire. I nostri clienti che ricevono un servizio completo di installazione sono principalmente nel nord Italia, mentre abbiamo clienti su tutto il territorio italiano (isole incluse) che hanno acquistato i nostri kit sicurezza casa, ovvero kit di trasformazione serrature per porte blindate con cilindro europeo e kit corazzati per basculanti, e che sono stati in grado, grazie ad un’assistenza telefonica 7 giorni su 7 e istruzioni accurate, di provvedere da se all’installazione o con serramentisti e artigiani locali a loro supporto. Testimonianza di un cliente soddisfatto della regione Umbria Sono Massimo dalla prov. Perugia ho trovato il sig. Bortolotti professionale competente e disponibile, ho acquistato il kit basculante e il kit porta blindata, tutto perfetto super sicurezza, la qualita e il servizio si pagano come è giusto che sia! Risposta dal proprietario Grazie Massimo per le belle parole, hai fatto una scelta ottima sia per la serratura blindata che per il kit serratura anti scasso per garage, abbiamo pianificato che gli accessori potevano adeguarsi bene su queste porte e così è stato, hai installato tutto tu, io ti ho dato qualche dritta al telefono ed ora tutto funziona alla grande. Complimenti Massimo! Recensioni del nuovo brand Blindax su Google, vai a vederle tutte! E non finisce qui! Recensioni del primo brand Aries che testimoniano la soddisfazione sia dei clienti locali del Veneto, a Venezia, Mestre, Padova, Treviso… e non solo. Ed è proprio con le mani messe sulle migliaia di porte di molte case degli italiani che parte la mia carriera. Recensioni Aries il fabbro Mirano Recensioni Fabbro pronto intervento Venezia Aries

Comprare casa, consigli per il cambio delle serrature

Comprare casa passo dopo passo e come tutelarsi dopo il rogito Quando diventi proprietario o inquilino/conduttore di un immobile la prima cosa da fare è preoccuparsi della propria sicurezza e riservatezza degli ambienti nei quali si va a vivere. Come tutelarsi dopo il rogito? Cosa fare il giorno del rogito? Se desideri dare particolare valore ed attenzione alla sostituzione delle serrature devi sapere che è fondamentale rivolgersi a chiunque possa fornirti delle importanti garanzie antieffrazione perché oltre il 90% delle serrature in commercio sono funzionali ma poco sicure. L’esperienza dell’installatore, abbiamo visto, ha un ruolo determinante. Uno degli aspetti fondamentali e quello saper gestire gli accessi qualora fossero presenti ‘chiavi in giro’ e operai in cantiere che stanno ultimando degli interventi (arredo, impianti, ristrutturazione, rifiniture). Un tema molto sentito è la serratura di sicurezza con chiavi a duplicazione protetta e controllata. Qualora non fossero installate serrature di sicurezza vi preghiamo di rivolgervi a Blindax serrature per una consulenza. La tua tranquillità domestica parte dalla sicurezza delle porte di casa.

Quando lasci casa incustodita

La protezione verso i propri cari è un istinto primordiale Per proteggere la propria famiglia e la propria casa occorre essere liberi e non condizionati da questi 3 nemici: dalla paura, dal dolore e dal pericolo. Non puoi permetterti che ciò ti accada Quando lasci casa incustodita e pensi: “Tanto lo sarà per pochi giorni!” pensa subito a questo scenario. E’ una fredda serata durante il periodo di vacanze natalizie e del Nuovo Anno dove mamma e figlia sono già nella location di vacanza in montagna e il papà le raggiungerà in tarda serata. L’abitazione ha una porta blindata con più di 10-15 anni, che non è mai stata aggiornata (nessun tecnico lo ha mai ricordato) viene chiusa a chiave con tutte le mandate, in casa sono installate le telecamere (ma l’intruso che indossa cappuccio e mascherina non sarà riconosciuto), la casa di proprietà rimarrà disabitata almeno fino all’Epifania perché la decisione dell’ultimo momento è quella di allungare la permanenza in vacanza. Fino a che al tuo rientro…: in garage la bici della bimba non c’è più, gli scooter neppure, la casa è devastata… le serrature funzionano perfettamente ma non ci sono segni di effrazione… perché è successo tutto questo? So che sei una persona molto responsabile e non vuoi grattacapi Non puoi smettere di preoccuparti della salute e della sicurezza della tua famiglia, di custodire i tuoi beni materiali e i ricordi dei tuoi genitori, dei tuoi nonni. Nello stesso tempo hai anche bisogno di aspetti secondari per vivere serenamente e felice in società, vuoi godere di ottima salute e avere la pace mentale, coltivare le relazioni con le persone, essere efficiente ed intraprendente, creare delle solide relazioni sia sul posto di lavoro sia con gli amici che indubbiamente ti stimeranno. Un giorno inatteso gli scassinatori intercettando parti vulnerabili della tua casa, il vicinato è assente, tu sei via per lavoro o in vacanza… e …ad un certo punto la serenità che avevi prima viene a mancare, generando traumi e sensi di colpa in famiglia, anche problemi a catena che si espandono alla cerchia di conoscenti. Solo tu che sei un genitore premuroso sai quanto vale la tua famiglia, la tua sicurezza, la tua tranquillità. La soluzione che fa per te è parlare con una persona che tiene alla tua sicurezza e tranquillità Blindax serrature tecnoblindate ti fanno vincere verso i 3 nemici peggiori, la paura, il dolore e il pericolo.Blindax Serrature tecnoblindate:Non segnalano soltanto l’effrazione, la impediscono. Ecco come riuscirai finalmente a sentirti al sicuro in casa e fuori casa, ad andare al lavoro o in vacanza, a chiudere la serranda del negozio e tirare un sospiro di sollievo quando i tuoi beni più preziosi saranno in totale sicurezza. Cosa fa Blindax per te, per farti stare meglio, allontanando le preoccupazioni di quando sei fuori casa, ma anche quando sei in casa o lo sono i tuoi famigliari, i bambini, moglie o marito, gli anziani; Blindax mette a disposizione tutta la sua esperienza in tema di sicurezza in casa, e propone soluzioni specifiche o pacchetti (kit sicurezza casa), che garantiscano un altissimo livello antieffrazione e sicurezza della casa contro furti, consigli su cosa fare, sia che tu sia il titolare o che sia un inquilino in affitto, se la tua abitazione è in condominio, se la tua casa è una villa, soluzioni e sistemi di sicurezza per porte blindate, basculanti e garage, finestre, tapparelle, persiane. Sono certo che se sei qui, ora, a leggere queste parole preziose sei una persona che ha sensibilità, curiosità e interesse per: informarti per essere più consapevole del problema prepararti a fare delle scelte efficienti e sicure trovare uno specialista che sia pienamente responsabile della soluzione che ti offre Il primo passo ed il primo segreto per non commettere errori nella scelta delle soluzioni adatte alla prevenzione delle effrazioni e intrusioni in casa è sottostante ad un unico approccio: la raccolta e la comprensione di informazioni nuove e utili, intelligenti e di valore.Michele Bortolotti Lasciami i tuoi dati di contatto per sapere come ricevere un report gratuito per mettere in sicurezza i beni più preziosi che hai.