Antifurti per garage

Antifurti per garage, quando si scelgono occorre valutare sistemi di qualità e assicurarsi che siano installati e mantenuti correttamente Puoi ascoltare anche la versione audio del post. Iscriviti al canale YouTube. Guarda questo video su YouTube 5 motivi per i quali ogni proprietario di casa ha bisogno di un antifurto per garage Come proprietari di casa, immagino che siate molto orgogliosi della vostra proprietà. Avete investito tempo, denaro e sforzi per creare un ambiente sicuro e confortevole per voi e la vostra famiglia. Tuttavia, con l’aumento dei furti e delle effrazioni, è sempre più importante adottare misure aggiuntive per proteggere la vostra casa. Un’area che spesso viene trascurata è il garage. Una pertinenza che molte volte non viene tenuta in considerazione, in termini di sicurezza antieffrazione, dai costruttori dell’edificio; per questo la serranda o il basculante del garage rappresentano un nervo scoperto delle nostre abitazioni. Molti proprietari di case conservano nel garage oggetti di valore, dalle auto ad oggetti da collezione, dalle moto alle bici (anche quelle dei bimbi), apparecchiature ed attrezzi per il fitness. Nelle villette, il garage è un facile punto di accesso che conduce direttamente, in molti casi ad una taverna, ed immediatamente al resto della casa. Purtroppo, i garage possono essere un facile bersaglio per i ladri. È qui che si rivela utile un antifurto per il tuo garage. In questo articolo esploreremo i 5 motivi principali per cui ogni proprietario di casa ha bisogno di un antifurto per garage. Se state cercando di migliorare la sicurezza della vostra casa o semplicemente volete stare tranquilli, continuate a leggere per scoprire i vantaggi di questa misura di sicurezza essenziale. Introduzione ai furti in garage Il garage è uno dei luoghi più vulnerabili della casa. Spesso, i proprietari di casa non prestano molta attenzione al garage, poiché non è considerato una parte vitale della casa, in particolare quando è, a tutti gli effetti, una pertinenza distaccata dall’appartamento. I garage che invece sono collegati con una taverna ed il resto dell’abitazione, come in una villa o porzione di villetta a schiera, allora meritano tante attenzioni in più. Tuttavia, i ladri sanno perfettamente che il garage è un luogo dove possono trovare facilmente oggetti di grande interesse per loro, come attrezzi, biciclette, moto prestigiose e persino auto di valore. Inoltre, molti garage sono collegati direttamente alla casa, fornendo ai ladri un facile accesso all’interno della residenza. Irrompere in casa, passando dall’effrazione senza scasso della serratura di capitolato del garage, anche con sirene spiegate, è un modo comune per i ladri di eseguire un furto di successo. I proprietari di casa dovrebbero prendere sul serio la questione della sicurezza del garage e adottare misure, a tecnologie multiple, per proteggerlo. Panoramica degli allarmi antifurto per garage Un antifurto per il garage non è soltanto un dispositivo di sicurezza che avvisa il proprietario di casa o le autorità competenti in caso di intrusioni; quindi non è sufficiente considerare soltanto l’effetto sonoro delle sirene di un allarme ed il servizio di vigilanza come dispositivo di sicurezza. Certo, un ottimo allarme sonoro fa il suo egregio servizio, specialmente quando le sirene stordiscono l’intruso e sono installate all’interno dell’abitazione. Tuttavia quando il ladro è dentro casa ha dagli 8 ai 10 minuti per poter far piazza pulita. E tutto questo succede perché si da poca importanza alla sicurezza passiva ovvero quella che si avvale di serrature e blindature. Esistono, a tal proposito, diverse opzioni meccaniche antifurto per garage, kit sicurezza basculanti garage, serrature antiscasso per rinforzo basculante garage. I proprietari di casa dovrebbero scegliere un sistema antifurto che soddisfi le loro esigenze specifiche in modo poliedrico e possa garantire sicurezza da varie angolazioni, parallelamente ad un allarme, quindi considerando quelle soluzioni meccaniche, come i Blindax, ad esempio, che sono egregiamente in grado di neutralizzare scaltre effrazioni. Motivo numero 1: proteggere i beni di valore nel garage Uno dei motivi principali per cui ogni proprietario di casa ha bisogno di un antifurto per garage è per proteggere i beni di valore conservati al suo interno. Molti proprietari di casa conservano attrezzi costosi, biciclette, e persino auto da collezione in edizione limitata nel loro garage. Un sistema antifurto per garage può aiutare a proteggere questi beni di valore. In caso di intrusioni, il suono assordante delle frese e dei dischi rotanti sarà, esso stesso, un allarme. Provate un attimo a pensarci a questo dettaglio. Tuttavia, non è solo una questione di proteggere i beni di valore. Un furto in garage può anche fare sentire il proprietario di casa vulnerabile e insicuro nella propria casa. Il terrore per tante famiglie è quando i genitori sono assenti, i figli studiano, i ladro possono tutt’un tratto sorprenderli alle spalle. Un kit sicurezza per basculante da garage, con blocco di chiusura e piastre di rinforzo per garage, può aiutare a tranquillizzare il proprietario di casa e a farlo sentire più sicuro. Motivo numero 2: effetto deterrente sui potenziali ladri Un altro motivo per cui ogni proprietario di casa ha bisogno di multiple tecnologie antifurto per garage (attive come gli allarmi e passive come i Blindax) è l’effetto deterrente sui potenziali ladri. I ladri sono meno propensi a intrufolarsi in una casa se sanno che ci sono multiple misure di sicurezza in atto. È una scusa bella e buona quella di ostinarsi a pensare che se inserisci molti dispositivi antintrusione dai segnali ai ladri che sei una persona benestante. Un sistema antifurto per garage può fare la differenza tra un ladro che decide di intrufolarsi o di passare oltre. Inoltre, molti antifurto per garage sono brevettati, poco conosciuti, aumentando ulteriormente l’effetto deterrente, proprio come i Blindax. Motivo numero 3: piano di assicurazione efficace a prevenzione delle intrusioni Un antifurto meccanico per garage, in aggiunta ai segnalatori, può anche aiutare a dare senso, significato e peso al piano assicurativo che si sta adottando. Ciò significa che il proprietario di casa non si sente un idiota a stipulare polizze assicurative per tutelare i propri famigliari e i propri beni. Motivo numero 4: potenziali sconti assicurativi per la presenza di un dispositivo antifurto Proprio ricollegandosi al precedente punto, molti proprietari di casa potrebbero non essere consapevoli del fatto che, la presenza di un antifurto per garage, potrebbe comportare sconti assicurativi. Le compagnie assicurative sono spesso disposte a offrire sconti ai proprietari di casa che adottano misure di sicurezza aggiuntive. Inoltre, l’installazione di un antifurto per garage brevettato e installato a regola d’arte, rispettando le regole di decoro estetico, può anche aumentare il valore della casa. Motivo numero 5: tranquillità quando si è lontani da casa Un altro vantaggio di un antifurto per garage è la tranquillità che offre quando si è lontani da casa. Quando si è in viaggio o semplicemente al lavoro, si può sentirsi preoccupati per la sicurezza della propria casa, specialmente quando è collegata con il garage. Tuttavia, un antifurto per garage può aiutare a tranquillizzare il proprietario di casa, sapendo che la propria proprietà è protetta. Piccola digressione. Molte volte l’eccesso di elettronica e di notifiche sul nostro smartphone, quindi la paranoia di controllare l’app collegata agli allarmi, finché siamo in vacanza, non ci fanno mai rilassare, ma questo è un discorso che tocca soltanto una nicchia di persone. Con serramenti blindati e serrature sicure questa dipendenza da notifiche non esiste più; è giusto rimarcare questo importante aspetto della pace mentale quando si è distanti da casa. Come scegliere il giusto antifurto per garage e per la propria casa Quando si sceglie un antifurto per garage, ci sono diverse cose da considerare. Innanzitutto, bisogna scegliere un sistema che soddisfi le proprie esigenze specifiche. Ad esempio, un proprietario di casa che conserva un’auto costosa nel garage potrebbe desiderare un sistema di antifurto sofisticato rispetto a un proprietario di casa che conserva solo attrezzi da giardinaggio. In molti casi si cambia interamente il portone con uno di tipo blindato e si installa a bordo un Kit sicurezza basculante garage Blindax. Inoltre, è importante scegliere un sistema antifurto di qualità, con un’installazione e manutenzione adeguata. Trascurare la manutenzione e gli aggiornamenti di qualsiasi sistema tecnologico a servizio dell’abitazione è un errore, non solo micidiale, a volte diventa catastrofico. Un sistema antifurto meccanico di scarsa qualità o mal installato potrebbe causare malfunzionamenti o blocchi. Nel caso dell’allarme elettronico a buon mercato e senza un piano di manutenzione, potrebbe causare falsi allarmi che potrebbero portare a stati di paranoia finché si è in vacanza fino ad arrivare a liti e relazioni rotte con i vicini ed i parenti. Installazione e manutenzione di antifurti per garage Assicurarsi che sia installato correttamente, abbiamo visto è un punto cardine, mentre l’attività di aggiornamento è davvero necessaria oltre che utile e propedeutica a neutralizzare le scaltre effrazioni. Inoltre, è importante mantenere il sistema antifurto completo, allarme, serrature antiscasso, conversioni serrature a cilindro europeo, inferriate e serramenti, in buone condizioni di funzionamento. Ciò significa effettuare regolarmente la manutenzione di essi, sostituire le batterie degli allarmi quando necessario, far controllare i sensori o le telecamere, cambiare i cilindri delle serrature quando il brevetto è prossimo alla scadenza, cambiare i cilindri, i defender e le serrature quando il vostro fabbro di fiducia vi informa di nuove ritrovate tecniche di effrazione. Conclusioni antifurti per garage: L’importanza di proteggere il garage con un antifurto poliedrico In sintesi, il garage è uno dei luoghi più vulnerabili della casa. I proprietari di casa dovrebbero prendere sul serio la questione della sicurezza del garage e adottare misure per proteggerlo. Un sistema antifurto per garage, sicuro a 360 gradi, è una delle opzioni più efficaci per proteggere il garage. Offre la protezione dei beni di valore, l’effetto deterrente sui ladri, il rilevamento precoce e la prevenzione delle intrusioni, la tranquillità quando si è lontani da casa, potenziali sconti assicurativi, aumento del valore dell’immobile. Quando si sceglie un antifurto per garage, è importante scegliere un sistema di qualità e assicurarsi che sia installato e mantenuto correttamente. Una scelta fatta da oltre 2500 famiglie premurose è quella di installare un kit sicurezza di rinforzo per garage basculante Blindax. Se vuoi espandere le tue conoscenze e mettere gli occhi sugli antifurti per garage meccanici Blindax segui anche il canale YouTube.

Furti nei garage come evitarli

Furti nei garage: Come proteggere la porta del garage dai ladri L’irruzione in casa scassinando la serratura del garage è un modo comune per forzare l’ingresso. Ecco come proteggerti dai furti nei garage! Le porte del garage installano serrature di base, ma questo le rende facili bersagli per i ladri. Per prevenire effrazioni, scopri come proteggere adeguatamente la porta del tuo garage. In particolare sarà affrontata la messa in sicurezza delle porte da garage più diffuse in Italia ed Europa (stanno prendendo piede anche in altri paesi), ovvero le porte basculanti. Come i ladri aprono le porte dei garage basculanti I ladri che rubano nei garage, o che rubano in casa facendo irruzione passando dal garage, di solito usano strumenti come cesoie per lamiera e cacciaviti per forzare l’apertura delle porte del garage. L’ormai diffusa tecnica del taglio della lamiera a lato della maniglia e sblocco del meccanismo interno alla serratura del basculante è ormai nota a tutto il mondo. Ci sono cose che nel settore non dicono: i ladri possono anche svitare le aste di chiusura della serratura o manipolare il cilindro a chiave piatta di marchi molto famosi con il grimaldello bulgaro. Il tipo di cilindro per la serratura da basculante va scelto con molta cura e senza lesinare. Ecco un’altra debolezza dei kit preconfezionati, popolari e basici. I ladri a volte usano anche una mazza per sfondare il cilindro verso il lato interno, liberando la sede della serratura. Con pochi semplici attrezzi che si trovano in ferramenta, chiunque voglia entrare e rubare in una proprietà potrà farlo. Di certo non sarà una telecamera della videosorveglianza a fermare i ladri, soprattutto quando vedono gioco facile con le serrature. In molti condomini questo concetto non viene ancora compreso. Tuttavia alcuni accorgimenti che si possono applicare al sistema di chiusura rendono l’effrazione al ladro un vero incubo. Comprendendo i punti deboli sui prodotti preesistenti nasce la grande idea di depositare un brevetto. Come rendere il garage più sicuro Non dovresti mai lasciare la serratura di capitolato sul tuo garage così come te la sei ritrovata. Dopo un rogito o subentro in una nuova casa dovresti cambiare subito tutte le serrature. Non basta per contrastare i furti nei garage! Invece di dedicarti a sofisticare inutilmente la parte attiva del tuo sistema di allarme dovresti installare delle serrature che, per essere scassinate, necessitano l’impiego gravoso di attrezzi molto rumorosi, come gli elettro utensili, cosicché il ladro possa rinunciare al tentativo di scasso ed andarsene. Un sistema di sicurezza che unisce differenti tecnologie impedirà qualsiasi accesso non autorizzato alla tua casa e questo non lo può fare solo un allarme, quindi un solo prodotto. Le tecniche di scasso facili e veloci sulle serrature per basculanti di garage commerciali, anche quelle in kit vendute e date per rinforzate, sono diverse, dovrebbero essere perse in considerazione per produrre serrature con caratteristiche di sicurezza che le rendono lunghe da scassinare. Come proteggere una porta da garage dall’interno Rimanendo focalizzati nell’installazione di serrature di sicurezza, lo devo ripetere, questo è il mio lavoro, l’errore micidiale espletato da fabbri generalisti e montatori fai da te ed applicato alle serrature per basculanti è il seguente. L’errore micidiale è quello che prevede il taglio della levetta interna di sblocco in quanto questo tipo di operazione potrebbe bloccare il meccanismo interno della serratura da basculante. Un altro errore è vedere in modo settoriale come proteggere la chiusura ovvero: visualizzare una sola soluzione, la mono piastra, il defender, 2 o più aste di chiusura, etc. senza vedere il contesto nel quale il ladro può muoversi ed attaccare i punti scoperti e parti integranti della serratura. Installare un defender e una piastra esterna lasciando il cilindro tondo originale con la serratura di capitolato non è una grande idea, eppure molti credono che sia sufficiente così. Se c’è una cosa dalla quale stare distanti in questo settore è la soluzione mono prodotto o semplificata. La sicurezza antieffrazione è complessa ed occorre imparare ad abbracciare la complessità. Serrature di sicurezza per porte basculanti contro i furti nei garage Sono disponibili diversi tipi di serrature di sicurezza per le porte del garage. Queste includono serrature a catenaccio, sbarre, lucchetti a pavimento, serrature con più punti di chiusura. Tutte molto utili, tuttavia potresti ancora non aver visto il kit antieffrazione per basculanti brevettato di Blindax serrature, il primo sistema brevettato da un libero professionista in questa nicchia del settore che è in grado di rendere estremamente difficoltose le 8 tecniche di effrazione più una che riguardano le serrature di porte basculanti. Ecco le 8 tecniche di scasso più una che consentono furti nei garage: 1) Picking con Grimaldello per cilindro europeo e tutte le tecniche i tracing, 2) Chiave di forza, 3) Chiavi di battuta o Bump Key (tecnica del Bumping), 4) Estrazione del cilindro, 5) Sfondamento del cilindro con espulsione verso l’interno, 6) Perforazione, taglio e fresatura del del cilindro, 7) Copertura degli sblocchi della serratura (non il taglio degli stessi), 8) Mantenimento distante delle aste dalla lamiera e dotarle di puntale anti taglio, 9) Sbullonare le aste dalla serratura passando dal taglio eseguito sulla lamiera. Kit sicurezza basculante garage Evita i furti nei garage con Blindax, ecco il kit antieffrazione per basculanti. Con Blindax hai la soluzione su come rinforzare il basculante del garage senza rovinare la porta e con un risultato estetico gradevole da vedere.

Kit antieffrazione per porte basculanti

Approvato e Brevettato, finalmente il Kit antieffrazione per porte basculanti che allunga i tempi di scasso fino a 30 volte L’avventura è iniziata così… Ho intravisto da oltre un decennio la realizzazione di un sistema di blindatura completo, nonostante altri operatori in campo producevano già da tempo, serrature, rinforzi ed altre soluzioni che, a detta di molti miei clienti, hanno saputo tamponare il problema, senza tuttavia coprire tutti gli angoli di attacco messi in gioco dal ladro attrezzato e moderne rapide tecniche di effrazione. Anche una serratura più evoluta di quelle di capitolato lascia più di un nervo scoperto sul basculante del garage, specialmodo quando parliamo di rapide tecniche di effrazione. Ecco quindi che la mia intuizione ed invenzione si è consolidata per dare al mercato un sistema di blindatura per garage basculanti completo e personalizzabile, che obbliga il ladro a mettere in atto quelle tecniche di scasso, rumorose e distruttive, finalizzate ad eseguire un enorme taglio su tutto il perimetro della lamiera coinvolto nel sistema di blindatura. Tradotto in parole semplici: aprire una breccia sulla porta basculante del garage. Tutto è utile e propedeutico a fermare i ladri nei garage, tuttavia risolvere in modo completo il problema con la prevenzione non è lo sport nazionale delle persone; in particolar modo in Italia Oggi ci sono tanti approcci e modi per gestire il problema delle intrusioni nei garage, agire sulla serratura di capitolato è un modo comune per il ladro di entrare; questo non è soltanto un luogo comune è l’argomento cardine trattato da chi vende e installa allarmi, telecamere o nebbiogeni per mettere in risalto la propria proposta commerciale. Avere una visione settoriale come approccio e come scelta di un solo dispositivo antintrusione spesso è insufficiente , quindi non efficace, nel fermare i ladri nei garage. Un eco sistema di sicurezza che mette al vertice le blindatura, aiuta a prevenire in modo efficace al problema delle intrusioni nei garage. Gli allarmi solo utili, nessuno ha mai detto il contrario; tuttavia una serratura aperta in 2 secondi, da sempre la grande possibilità al ladro di sfruttare il tempo in fugaci occasioni per rubare, anche a sirene spiegate, anche se mascherato, incappucciato e travestito bene, persino con visori specifici che tagliano la nebbia artificiale, ma con la porta aperta e in un ambiente ampio come i garage interrati, la nebbia si dilegua meglio. I vicini non sono allenati per reagire ad un simile evento improvviso e tumultuoso. Per questo l’argomento blindature e serrature non deve mai essere sostituito con un altro approccio come unica e efficace strategia per la risoluzione del problema. Grazie all’applicazione del Kit antieffrazione per basculanti da me prodotto, i tempi di scasso della serratura vengono allungati fino a 30 volte, sui basculanti coibentati i tempi si allungano ulteriormente, e tutto questo complica le cose, non poco, per il ladro. Puoi decidere di rimanere dove sei, inerte ed ignorare il problema, puoi fare un piccolo passo in avanti e gestire il problema prendendo spizzichi e bocconi, settorializzando e semplificando le cose con una piastra di rinforzo e una serratura standard, oppure risolvere e sfruttare al massimo le potenzialità di una blindatura completa, approvata e brevettata. La mia personale invenzione riguarda un kit antieffrazione di sicurezza per porte basculanti di garage, sistema ricercato da un pubblico sensibile alla sicurezza di casa e alle criticità, ormai ovvie, dei sistemi di chiusura di capitolato presenti sui basculanti Quando si parla di antifurto per garage la prima cosa che viene in mente è un sistema o impianto di allarme o di videosorveglianza, questo è il contesto nel quale ci si muove stimolati dalla parola antifurto e da tutte le notizie che quotidiani, tv e conoscenti ci forniscono sull’argomento. Mi fa piacere che anche tu ti stia interessando di un problema gigantesco come le effrazioni ed i furti che passano attraverso la porta basculante del garage, è un senso di responsabilità il fatto che stai valutando diverse soluzioni. Tuttavia, volevo ricordarti che un vero sistema di sicurezza, per evitare scaltre effrazioni, non può essere privo di opzioni fisiche come i sistemi di blindatura e serrature di sicurezza. Per questo oggi ti porterò a conoscere un sistema innovativo che ho inventato e brevettato per colmare alcune debolezze che non sono state ben intercettate e risolte nella nicchia delle serrature di sicurezza. Più in particolare, l’invenzione è relativa ad un kit utilizzabile come sistema di rinforzo e di chiusura per la protezione di porte basculanti installate, ad esempio, nei garage delle abitazioni. Un vero e proprio antifurto meccanico per garage adattabile su porte basculanti semplici e quelle con portina integrata. Il contesto e la vulnerabilità di porte basculanti basiche installate di capitolato Attualmente, le porte basculanti esistenti, anche dette semplicemente basculanti, consistono in strutture di lamiera metallica che vengono mantenute chiuse da delle opportune aste scorrevoli posizionate sul lato interno della porta. Le aste si inseriscono in appositi fori ricavati nella cornice murale su cui la porta è installata, oppure in apposite omega di lamiera piegata e saldata sul telaio, impedendo di conseguenza l’apertura del basculante, a meno che, non si agisca prima sui meccanismi di sblocco, che spostano le aste stesse dalle sedi murali prima dell’apertura. Il principale inconveniente dei sistemi noti a tutt’oggi è la facilità con la quale possibili malintenzionati riescono ad accedere alle serrature di sblocco poste sul lato interno delle porte, poiché le strutture in lamiera possono essere tagliate in modo relativamente facile e veloce. Dopo aver tagliato la lamiera, infatti, la serratura interna risulta immediatamente accessibile e manipolabile da parte di un malintenzionato, che riesce quindi a spostare le aste dalle loro sedi nei fori murari e a penetrare nell’ambiente protetto. Da prodotti generici a prodotti specifici e personalizzati Ciò è anche conseguenza del fatto che attualmente le possibilità di installare sistemi e/o dispositivi di protezione aggiuntiva su porte a lamiera e/o basculanti sono piuttosto limitate, in quanto le soluzioni esistenti rimangono poco armonizzate tra loro poiché consistono in pezzi o componenti da montare singolarmente. Oltretutto, gli attuali sistemi basculanti sono vulnerabili ad attacchi che coinvolgono principalmente il blocco della serratura, e in particolare il suo cilindro. Un sistema di sicurezza costituito da piastre di rinforzo, protettore, serratura anti effrazione, cilindro a profilo europeo con antisfondamento, passanti e rinforzi ad omega in acciaio, copri aste di sicurezza, tutto in un kit antieffrazione personalizzato, non potrai reperirlo altrove nel mercato. Una debolezza tanto trascurata in una serratura standard per basculante, ma anche nei kit di aggiornamento più rinforzati, è il cilindro europeo o fisso fornito di serie Infatti, dal punto di vista della sicurezza, le soluzioni di tecnica nota fanno maggiormente affidamento sulla solidità della struttura di contenimento, ossia della porta basculante in lamiera fissata alla muratura, piuttosto che sulla robustezza della serratura stessa. Il risultato è che un malintenzionato riesce a rimuovere il cilindro della serratura esercitando una forza repentina di strappo o sfondamento, di manipolazione, svincolando quindi lo scorrimento delle aste interne che mantengono bloccato il basculante. Di conseguenza, le attuali porte basculanti risultano eccessivamente vulnerabili a tentativi di effrazione, sia a carico della loro struttura, sia a carico della serratura. Scopo della presente invenzione, dunque, è quello di fornire un kit antieffrazione per porte basculanti che possa impedire, o quantomeno rendere più difficoltosi, i tentativi di effrazione ai danni di porte basculanti. Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di realizzare un kit per porte basculanti che possa essere installato senza troppe difficoltà, anche da manodopera di privati mediamente attrezzati, in virtù dei vantaggi conseguiti. Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un kit antieffrazione per porte basculanti che sia installabile anche sui sistemi già esistenti, senza necessità di onerose sostituzioni di particolari componenti delle porte stesse. Il Kit antieffrazione per porte basculanti è un invenzione di Michele Bortolotti, ecco come è fatto. Protettore Disec personalizzato applicato al Kit antieffrazione per porte basculanti Michele Bortolotti ha stretto una collaborazione con l’importantissima e rinomata azienda leader nella produzione di protettori per cilindri in Italia, la Disec S.r.l. di Susegana (Treviso), la quale ha creato una piastra frontale di protezione (defender basculante) in una versione personalizzata, ovvero realizzata con l’apposizione di 6 fori ciechi filettati in M6 anziché i 4 previsti nella soluzione standard. Chiamato anche defender per porte basculanti la variante Disec inclusa nel kit antieffrazione e realizzata in esclusiva per Michele Bortolotti prende il nome di Disec DN131PD1 ed è fatto così. Serratura antieffrazione modificata a 6 fori applicata al Kit antieffrazione per porte basculanti Michele Bortolotti ha stretto una collaborazione con l’importantissima e rinomata azienda leader nella produzione di serrature per basculanti, porte di cantine e cilindri, in Italia, la Fa.Se.M. di Misinto (Monza Brianza), apponendo delle modifiche agli attacchi delle aste e applicando 2 fori aggiuntivi. La Fa.Se.M. Srl realizza anche per Michele Bortolotti delle maniglie martelline per basculanti di varie misure e lunghezze del quadro passente, fondamentali per gestire sistemi di blindatura su portoni basculanti coibentati e porte basculanti in legno. Set di piastre solidali con disco antisfondamento che differenziano il Kit antieffrazione per porte basculanti Il cuore e la vera e pura invenzione applicato al Kit antieffrazione per porte basculanti è l’assieme solidale di 3 piastre di rinforzo e di un disco antisfondamento che si appone sul cilindro dal lato interno. Guarda questo video su YouTube

Videosorveglianza

Telecamere e Videosorveglianza sono davvero essenziali per la sicurezza antintrusione? Le differenze sostanziali fra un sistema professionale e un prodotto giocattolo, la dietrologia del desiderio di controllo e perché tante persone tornano a sistemi di prevenzione antieffrazione più tradizionali La sicurezza informatica è considerata essenziale per tutti coloro che utilizzano dispositivi connessi, non da meno i servizi di videosorveglianza condivisi e collegati ad una rete informatica, anche con le centrali operative. È una responsabilità enorme, quella del reparto marketing operativo, ovvero rivenditore, integratore, installatore del sistema di videosorveglianza, quella di preoccuparsi della manutenzione e degli aggiornamenti. Questo approccio deve essere perfettamente compreso da un potenziale acquirente di un sistema di videosorveglianza, l’investimento deve essere continuo dopo ogni prima installazione. Il continuo investimento, strani abbonamenti, la manutenzione ricorsiva sono spesso informazioni occultate alla clientela che si approccia, come soglia di accesso, ai prodotti da prezzo per la videosorveglianza della casa. Un sistema di sorveglianza che si avvale di telecamere professionali è sempre soggetto ad interventi di aggiornamento del software e di parti hardware per adeguarsi ai sempre più differenti e mutevoli standard di sicurezza, viene riportato sui contratti. La clientela perfettamente in target, che si avvale anche di questo supporto alla sicurezza antintrusione, sa perfettamente che è necessario mantenere i dispositivi e gli impianti anti effrazione costantemente aggiornati. Sostanziale differenze fra una videosorveglianza professionale e una venduta a prezzi bassi Il mercato della sicurezza domestica e della sicurezza nei luoghi di lavoro, è diventato un fiume che si divide in 2 percorsi divergenti, da una parte i prodotti da prezzo e della grande distribuzione, dall’altra sistemi dedicati che si avvalgono di componenti specifici per risolvere singoli precisi problemi di sicurezza. In materia di videosorveglianza, la differenza sostanziale che distingue le due tipologie di prodotti, quelli da prezzo e quelli da investimento, è il piano di manutenzione del software e dell’hardware degli stessi, quindi la tanto attesa e sperata assistenza tecnica. Secondo le informazioni raccolte dalle persone molto sensibili alla sicurezza, una piccola percentuale ha acquistato un sistema di videosorveglianza che prevede un piano di aggiornamento hardware e software con particolare attenzione alla cybersecurity e quindi all’hacking informatico. Non parliamo di prodotti giocattolo, i cosiddetti ‘plasticoni’. Basta navigare in internet e leggere le recensioni dei clienti, le problematiche segnalate on line per i prodotti a basso costo sono evidenziate come: nome prodotto più costi nascosti, nome prodotto più schermata viola telecamera, e tanto altro ancora. La maggior parte dei possessori di sistemi per la video sorveglianza ha l’impianto dismesso per ragioni legate alla mancanza di assistenza, l’irreperibilità del servizio clienti o della rete vendite, altri per i costi ricorsivi percepiti come onerosi, gli stessi che sarebbero suggeriti all’interno di piano di manutenzione professionale. È proprio per questo che molte persone passano a sistemi fisici come le blindature e le serrature di sicurezza per risolvere il problema delle effrazioni con furto in casa e nei luoghi di lavoro. Viene preferito di gran lunga un sistema di facile utilizzo e con piani di manutenzione di tipo quinquennale, ben distante dagli aggiornamenti ricorsivi semestrali, trimestrali, o ancora più frequenti che questa tipologia di apparecchiature elettroniche e connesse comportano. Problematiche sull’utilizzo non normalizzato della Videosorveglianza Merita attenzione il veloce e crescente fenomeno della mania del controllo e dell’acquisto di telecamere economiche, posizionate per riprendere, senza il rispetto della normativa del GDPR, le abitudini o i passaggi di persone al di fuori dell’angolo di ripresa consentito. Un prodotto ricercato sono le telecamere per auto antivandalismo utilizzate per altri scopi, come spiare i vicini di casa o chi transita su una strada pubblica. Ho conosciuto persone che volutamente hanno spostato le posizioni degli obiettivi delle telecamere di un impianto privato e certificato dall’installatore, cambiando quindi il campo di ripresa, puntando l’ottica verso le parti comuni nei condomini o su suolo pubblico. Questo è un problema enorme soprattutto per chi si ritrova dei vicini di casa come questi, all’interno di condomini o residence. Questi sono spesso coloro che soffrono di patologie ed ossessioni compulsive, vedono oggetti spostati in casa e trovano le luci accese al loro rientro. Davvero, questo è un problema gigantesco e che può essere amplificato ed espletato dalla volontà di riprendere fuori casa le abitudini dei passanti e a controllare, spifferando, fuori dalla finestra, anche decine o centinaia di volte nell’arco di una giornata. Un fenomeno in netta crescita è quello dell’acquisto di telecamere spia invisibili utilizzate per scopi non allineati con la normativa del GDPR. Le cause di questa convinzione, spesso accompagnata da forti sbalzi emotivi e questa mania di micro gestione delle abitudini altrui, osservate ansiosamente, dietro l’occhio di una telecamera nascosta hanno origini nell’infanzia e a queste persone occorre un percorso di psicoterapia. Garante della privacy nei luoghi di lavoro Nel luogo di lavoro vanno denunciati con severità i titolari ed i responsabili del controllo del personale qualora i dipendenti non fossero stati resi edotti e non avessero firmato il consenso informato sulla presenza di un sistema di video sorveglianza o di spie alle reti telefoniche all’interno dell’azienda. Domandati, chi controlla poi il controllore? Occhio perché sono fatti concreti questi, non è fantascienza. La legge sul Garante della Privacy ha regole molto severe e rispetto gli anni 2000 le cose sono molto cambiate all’interno delle aziende, oggi non si scherza più. Domande sulla videosorveglianza che passano da un lato emozionale So che potrebbe sembrarti intelligente e comodo avere un impianto di videosorveglianza, un sistema professionale sicuramente potrà esserti utile, ci mancherebbe, ma non risolverà il problema dei furti in casa, ti consentirà di gestirlo soltanto. Pensaci seriamente se vivi in un condominio! Chi è quella persona coraggiosa che si espone, dovendo prendersi tutto l’impegno di testimoniare durante un procedimento penale a seguito di denuncia verso una persona ripresa e accusata di furto in casa o atti di vandalismo? Sai anche tu che la solidarietà è diventata ormai una virtù che si sta estinguendo, come è successo ai dinosauri. E nei condomini, chi si occupa della detenzione dell’hardware con i filmati registrati, sebbene salvati per un tempo limitato? Se sei sensibile alla sicurezza della casa non dimenticarti delle soluzioni meccaniche che non ti fanno mettere contro le persone che ti abitano accanto e che costringeranno i ladri ad andarsene invece di usare strumenti rumorosi per scassinare le porte. Il ladro incappucciato non sarà più un problema, nessun falso allarme e notifiche direttamente dall’impianto d’antifurto e che arrivano sul tuo smartphone finché sei in vacanza. Installa serrature sicure! Se sei proprietario di un sistema di videosorveglianza ricordati che le chiavi della sua sicurezza sono la manutenzione e il Garante della Privacy. Chiudi a chiave la porta senza pensieri. I ladri non vogliono mai essere beccati.

Antifurto meccanico per basculante garage

Installa il tuo antifurto per garage fisico, il meccanismo fondamentale di rinforzo e sicurezza corredato di serratura antiscasso con blocco antieffrazione che ti aiuterà a prevenire scaltre effrazioni che passano dalla porta basculante Chi altro vuole aggiungere un sistema meccanico antieffrazione ed antintrusione al proprio impianto d’allarme di casa o in garage? Ecco il miglior antifurto meccanico per basculante garage, di supporto ad un’allarme professionale, per rinforzare il basculante del garage. Blindax®. Partiamo un attimo dal contesto, i furti nei garage sono aumentanti nuovamente, è diventato un fenomeno diffuso, particolarmente sentito nel nord Italia. Bici, moto, auto d’epoca o sportive, attrezzatura per hobbisti, dispensa alimentare sono bocconi succulenti per i maghi del furto e vengono fatti sparire in un battibaleno anche con sirene spiegate in funzione. Ladri in azione: il tempo gioca un ruolo fondamentale per loro, dovendo rischiare il furto senza farsi beccare. Pochi minuti e sono già fuggiti, distanti, entusiasti, praticamente imprendibili, con la loro nuova merce da vendere o da regalare nel loro gruppo dei pari. Proprio per questo è importante integrare l’allarme dotato di rilevatori di movimento, combinatori telefonici, segnalatori acustici con un sistema fisico, indispensabile per far desistere i predatori. Rinforzare il basculante del garage significa questo, allungare il più possibile i tempi per commettere scaltre effrazioni ed esorbitanti furti dal nutrito bottino. Antifurto per garage Blindax L’antifurto meccanico per basculante garage prodotto da Blindax è un kit di protezione che prevede un’assieme di piastre di rinforzo, non soltanto una sola piastra antifurto box, il sistema è corredato di un blocco serratura antiscasso a 2 o a quattro punti o rinvii, con cilindro europeo sicuro anti bumping, rigorosamente difeso da un solido defender per basculante. Con la soluzione mono piastra di rinforzo per basculante, se ci pensi bene, non potrai mai eguagliare, in resistenza alla forzatura, un kit antieffrazione basculante completo che protegga, da più punti, dalle varie tecniche di scasso usate dai ladri. Una descrizione accurata di questo antifurto è consultabile sulla pagina del kit sicurezza basculante garage. Manomettere e scassinare la cler del garage è un modo rapido e nascosto di forzare l’entrata per introdursi in casa, per questo è fondamentale l’integrazione di un antifurto meccanico per basculante garage. Kit serratura antiscasso Blindax e risultati ottenibili dal lato esterno:   Commettere l’effrazione che passa dal Garage è un modo comune di forzare l’entrata per arrivare direttamente dentro casa Blindax oltre al garage ha pensato anche alle porte tagliafuoco di cantine e taverne, proprio per questo moltissime famiglie hanno chiesto un impianto o sistema completo per le diverse pertinenze e porte della casa. È attiva anche la chat con Telegram e Whatsapp! Informazioni generali per acquistare il tuo antifurto meccanico per basculante garage +39 344 1597391 informazioni, foto dell’attuale serratura, consulenze,  Serratura garage antiscasso, Blindax +39 348 8151975 Michele Bortolotti è un libero professionista che ha messo al sicuro oltre 2200 famiglie premurose in Italia ed è un fabbro per cambio serrature altamente specializzato, interviene personalmente nella provincia e città di: Milano, Monza Brianza, Bergamo, Brescia, Mantova, Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Belluno, Bologna, Ferrara, Trieste, Udine, Pordenone. Gli hobbisti più evoluti, che vogliono installare il sistema in modo autonomo, potranno montare questo antifurto meccanico per garage con le proprie mani ed attrezzatura; per loro ho preparato anche un dettagliato videocorso con alcune rivelazioni minuziose. Cambio serratura detrazione 50 Puoi usufruire dei bonus fiscali per installare il tuo antifurto meccanico per la cler del box basculante garage e beneficiando degli incentivi, anche senza ristrutturazione, potrai effettuare un pratico bonifico per detrazioni fiscali. Ecco il mio tutorial per te. Guarda questo video su YouTube Ti aspetto per una consulenza personalizzata Informazioni generali per acquistare il tuo antifurto meccanico per basculante garage +39 344 1597391 foto dell’attuale serratura, consulenze avanzate,  installazione serratura garage antiscasso, Blindax +39 348 8151975