Michele Bortolotti

Michele Bortolotti Biografia

Mi occupo di sicurezza antintrusione trasformando l’ordinario in straordinario

Sono nato a Verona nel lontano 1977, il che rende la mia presenza sul pianeta Terra un po’ più interessante, diciamo così.

Verona, famosa per Romeo e Giulietta, è diventata la mia culla. Eppure, la mia storia ha preso una svolta sorprendente che mi ha portato lontano dalle storie d’amore e direttamente nell’epica battaglia per la sicurezza delle case italiane.

La mia educazione è stata un mix di cultura veneta e una buona dose di intraprendenza. Da bambino, la mia famiglia ha vissuto un’esperienza davvero spiacevole: un furto in casa. Questo evento ha segnato profondamente la mia giovinezza, e la sensazione di debolezza che ho provato in quel momento è diventata una parte indissolubile del mio DNA.

La vera svolta nella mia vita è arrivata nella prima età adulta, quando ho sperimentato personalmente un furto nel mio garage. A quel punto, ho fatto un’importante promessa a me stesso: mi sarei dedicato a proteggere le case degli altri. La mia missione doveva iniziare, e avrei dovuto imparare il mestiere delle serrature e delle chiavi.

Così ho fatto il mio ingresso nel settore della sicurezza come tecnico delle serrature, iniziando in primis a mettere al sicuro me stesso e la mia famiglia.

Sono partito da zero, ero un neo diplomato in grafica pubblicitaria (che oltretutto mi aiutato molto nel marketing aziendale), ho iniziato, da apprendista, riparando chiavi e serrature in un’azienda di servizi a Verona.

Non era esattamente il mio sogno di giovinezza diventare un esperto di serrature, ma la vita ha uno strano senso dell’umorismo, vero?

Diventare un professionista delle serrature non era pianificato, ma ho imparato presto che il settore delle ferramenta era pieno di persone che cercavano di fare tutto da sole e di ottenere il merito del lavoro degli artigiani.

La mia carriera ha visto alti e bassi, come ogni altra, ma ho continuato a imparare da ogni esperienza. Uno dei miei più grandi insegnamenti è stato imparare a non accontentare chi cercava di risparmiare sulla sicurezza.

Dopo anni di apprendimento, ho deciso di mettermi in proprio. La mia missione era chiara: mettere al sicuro le case italiane.

Quando mi sono messo in proprio, dopo alcuni anni, quando ebbi superato la parte più ripida della curva di apprendimento e superati i miei peggiori errori, quelli ad esempio di accontentare chi doveva soppesare l’investimento in sicurezza a causa dei soldi, cominciai a interessarmi alla realizzazione del mio brevetto e alla selezione di prodotti non ordinari.

La sicurezza delle case è un investimento, non un costo, non una spesa, e avrei dovuto ricordare a tutti questa lezione, per questo mi occupo di proteggere chi ha dei valori da custodire e da valore alla sicurezza più che alla serratura.

Con il passare degli anni, ho smesso di vedere me stesso come un semplice tecnico delle serrature. Sono diventato un difensore della sicurezza, vendendo non solo serrature ma tranquillità.

In questo preciso momento ho deciso che dovevo depositare il mio personale brevetto, un sistema di blindatura fuori dall’ordinario che da una maggiore sicurezza.

Ho imparato che la mia missione consiste nel far sentire le persone al sicuro quando sono a casa o lontane da essa. Non importa quanto sia cordiale, paziente e gentile, non sono il tipo di persona che scende a compromessi sulla sicurezza.

Ho imparato a vedere il lato positivo anche quando i miei clienti sono stati vittime di furti in casa. Comprendo il loro dolore e il trauma, perché ci sono passato.

Apprezzo coloro che sono disposti a investire nella propria sicurezza, anche quando richiedono un impegno finanziario significativo. E per quanto riguarda la vita privata dei miei clienti, non mi interessa.

La mia unica preoccupazione è che si sentano al sicuro quando sono nella loro casa o lontani per lavoro o vacanza.

Non sono un venditore di serrature. Sono Michele Bortolotti, un custode delle case italiane. Se sei pronto a investire nella tua sicurezza, sono qui per preservarla.

La mia missione? Proteggere il tuo mondo.

La notte porta buon consiglio! I ladri entrano nella nostra vita senza bussare!

Ho partecipato alla produzione di un articolo in collaborazione con la psicologa e psicoterapeuta Anna Adami:

Cosa succede a livello psicologico dopo un furto.

Ecco il link.

I commenti sono chiusi.